RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

info batteria e memoria per r5


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » info batteria e memoria per r5





avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2025 ore 21:08

https://www.amazon.it/Integral-CFexpress-Progettato-fotografia-profess

Ho preso queste e reggono video in raw 6k della r3

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2025 ore 21:36

Per le batterie uso per lavoro lp e6nh (2) più le e6 - e6n delle mie vecchie dslr; ho preso anche 2 Patona protect v1 che però utilizzo solo come riserva (finora nessun problema)

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2025 ore 21:42

quindi in sostanza niente problemi anche con l' r5 nell'usare batterie compatibili mi pare di capire. grazie del tuo passaggio . quelle che hai preso tu patona sono il modello piu vecchio da 2250 mah ? o quelle da 2600 ?

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2025 ore 22:00

No nessun problema su R5.
Ho controllato: le mie patona sono quelle protect gialle con segnato 2400 mha

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2025 ore 22:13

Ok nel caso allora le 2600 dovrebbero essere quelle preferibili per la durata, giusto?

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2025 ore 22:18

Si anche se io più che la durata ho guardato alla protezione e affidabilità;
Per un matrimonio me ne “bastano” 2 a fotocamera, a volte una terza ma solo in parte

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2025 ore 22:25

io ho notato che rispetto la 80d dove la batteria dura un botto , già nella 5dsr il consumo è più evidente, non oso immaginare qui, dove a quanto mi sembra di capire che su r5 la coperta è ancora più corta a quanto mi dite. beh vabe, pazienza, alla fine se si riesce a ripiegare con le compatibili tanto meglio, le originali tanto per cambiare costano sempre un fraccone

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2025 ore 22:57

Si ahimè la durata è sensibilmente più corta e occorre utilizzar impostazioni un po' a risparmio energetico; poi dipende molto da come si scatta.
Rispetto alla 5d4 le batterie durano piu o meno la metà. I vantaggi però sono molti di più…

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2025 ore 23:08

quindi per ora la versione e6 nh è quella più evoluta disponibile ? o c'è qualche modello più capiente disponibile attualmente che vada bene su r5 ? giusto a titolo informativo

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2025 ore 23:42

Era uscita una nuova batteria su r5ii. Mi pare fosse retrocompatibile ma immagino serva il suo carica batterie?

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2025 ore 23:50

effettivamente c'è questa batteria che si chiama Lp e6p, presumo sia questa. Qualcuno sa se questa batteria si può caricare con il classico carica batterie LC E6E ?

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2025 ore 22:27

metto il link del sito canon, quindi la batteria lp e6p funziona su r5 serie 1 e può essere caricata a quanto pare col classico carica batterie lc E6E ..... www.canon.it/store/canon-batteria-canon-lp-e6p/6537C001/

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2025 ore 9:01

Le nuove batterie LP-E6P della R5II, le uso sulla R6II e le carico con il suo caricabatteria originale. Questo è stato reso compatibile ufficialmente da canon con gli ultimi firmware su alcune recenti macchine. Su R6II ad esempio, la compatibilità è totale, le prestazioni non hanno limitazioni, anzi, la durata della batteria è circa il doppio rispetto alle originali H, su alcuni modelli di ml di precedente generazione, ci potrebbero essere limitazioni, bisogna guardare attentamente il modello della macchina e se è retrocompatibile con le nuove LP-E6P con o senza limitazioni

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2025 ore 9:06

Vito come ti trovi con le nuove batterie? Scaricano meno sulla R6II?

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2025 ore 9:10

Le nuove LP-E6P come prestazioni vanno come le H ma durano di più, intendo su R6II, ma vedo un discreto miglioramento anche sulla R5II (un amico che fa bif con me con R5II dice che è migliorata rispetto alla precedente R5 con la H)
Qui il test di durata il primo giorno di prova (R6II+200-800, otturatore elettronico, 40fps).



Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me