| inviato il 12 Marzo 2025 ore 16:11
io mi trovo benissimo col Datacolor Spyder X Pro, in questo momento é scontato a 149€ invece di 189€ (meno di quanto l'ho pagato io l'anno scorso) ed é ottimo, puoi scegliere il tipo di calibrazione che vuoi, ha tutte le scelte possibili (web, stampa, d65, d50, T°5500, 6500°, nativa, ecc...) e un assistente che ti permette di regolare la luminosità in funzione della profilatura scelta semplicemente aumentandola o diminuendola nel menù del monitor (con i bottoni Luminosità + e - o con il mouse) fino alla conferma delka coincidenza esatta, con i Mac credo sia totalmente automatica ma non ne sono sicuro. ho un monitor Dell da 28" e l'ho calibrato a 5500° 90cdm molto facilmente. calibrare lo schermo é assolutamente necessario prima di intraprendere qualsiasi ritocco o modificazione dell'immagine, la sonda di calibrazione é la prima cosa che ho comprato quando ho iniziato la foto digitale esattamente 23 anni fà www.datacolor.com/spyder/it/prodotti/spyder/ |
| inviato il 12 Marzo 2025 ore 19:20
Ok grazie , ma lo sconto è sempre sullo spyder 2024...quello che avevo visto su Amazon , e non è il Pro. Per ora , ancora non posso acquistare niente, vediamo in seguito che succede con i prezzi. |
| inviato il 12 Marzo 2025 ore 23:28
Hai ragione il modello attualmente in promo é il modello di base (mi sembrava strano che il prezzo fosse cosi basso , il Pro é a 289€, ma ti consiglio di aspettare e prendere lo Spyder Pro quando sarà in promo piuttosto che il modello di base che é troppo limitato. Considera che un monitor ben calibrato é la "pietra angolare" della catena di elementi e sw dedicati alla foto digitale, una spesa necessaria ma durevole se vuoi praticare la foto digitale seriamente. |
| inviato il 13 Marzo 2025 ore 10:45
Grazie Leo...sicuramente hai ragione..valuterò in seguito.. |
| inviato il 13 Marzo 2025 ore 12:03
oppure se proprio sei a "secco" lo puoi affittare, ci sono dei siti che lo affittano a 9€/giornata, o te lo fai prestare da un amico, la mia sonda già l'ho prestata a un sacco di amici ...spesso anche i club foto offrono questo servizio. |
| inviato il 13 Marzo 2025 ore 13:38
Wow...interessante...controllo per il noleggio..grazie. |
| inviato il 13 Marzo 2025 ore 16:59
Peccato che non siamo vicini (io a Roma) perchè ho la suite Spider X studio e spesso la presto ad amici e conoscenti... |
| inviato il 13 Marzo 2025 ore 18:17
Prova a vedere se lo trovi usato o in Amazzonia Warehouse, se non hai fretta si fanno ottimi affari. |
| inviato il 13 Marzo 2025 ore 19:15
Claxon grazie per la disponibilità..Checco grazie per l'info. |
| inviato il 10 Maggio 2025 ore 19:04
Ciao " the black bird " ...wow sei un mago...è come hai previsto , è sceso di prezzo scontato a 129€..l'ho preso oggi..ti chiedo una cosa : vorrei mettere una lampadina dietro il monitor di 5000k , come luce ambiente per il fotoritocco...che watt mi suggerisci ?...considerando che il datacolor misura anche la luce ambiente... |
| inviato il 10 Maggio 2025 ore 20:49
Merlo Mago Malvagio colpisce ancora! Guarda, sulla lampadina alzo le mani: ho una postazione indecente da quel punto di vista e non me ne intendo per niente di illuminazione propedeutica al fotoritocco... So che serve bassa luminosità sia ambientale che del monitor per post mirata alla stampa, ma nulla più... Sorry! |
| inviato il 10 Maggio 2025 ore 22:42
Ok grazie lo stesso...faccio qualche prova e poi decido.. |
| inviato il 11 Maggio 2025 ore 21:00
Esistono lampade apposite per fotoritocco col bilanciamento del bianco calibrato. Per me è un po' esagerato, io uso una Navlinge Ikea di fianco al monitor ma sparata sul soffitto e la uso di rimbalzo, in questo modo l'illuminazione è diffusa e non mi acceca. Questo quando lavoro di sera. Di giorno invece mi basta tirare le tende alle finestre e tenerle di lato. Mai davanti o dietro alla postazione di lavoro. |
| inviato il 12 Maggio 2025 ore 23:46
Ciao Checco...infatti ho optato per una 6500k da 250lumens...3w...l'ho messa dietro al monitor. Edito con stanza buia. Più che altro , sto sperimentando i settaggi ...è un casino anche con i profili icc di Saal... |
| inviato il 13 Maggio 2025 ore 12:43
ciao a tutti...come sempre , con il digitale , non è mai facile ! nel frattempo che aspetto una risposta da Saal , vi chiedo se avete opinioni a riguardo : ( 1 ) ho comprato il Datacolor Spyder 2024 , installato secondo le loro indicazioni passo passo ( led standard opzione per la qualità del mio monitor HP 24f Ips lcd FHD) , seguo passo passo tutta la calibrazione che richiede , calibro a 120/90 cd , 2.2 gamma, 5000k per la stampa ( per SAAL ) risultato : temperatura colore del monitor vira al giallo !! Rifaccio impostando 5800k , è la II e ultima opzione per i 5xxxK , risultato : chiaro, ma luminoso quasi quanto l'avevo prima senza calibrazione ( il fotolibro era venuto scuro però ! ) . ( 2) decido per i 5800k , lavoro su Lightroom con i profili ICC di Saal , usando quelli giusti per la carta fotografica scelta . Facendo la prova colore , seguendo fedelmente le direttive di Saal, mi accorgo che nelle foto dove c'è un solo soggetto in evidenza ( still life ) e lo sfondo totalmente nero , diventa tutto lo sfondo color porpora / bluastro , e non si riesce a modificare per portarlo al nero..!! postazione lavoro piccola , luce ambiente buia , illuminata da una lampadina ( 6500k 250 lumens 3W ) dietro al monitor sparata su i muri bianchi , efficace tanto da leggere la tastiera in penombra. suggerimenti ?... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |