| inviato il 25 Giugno 2013 ore 16:03
e considerato poi la disponibilità delle persone in questo sito, mi sto sbizzarrendo alla ricerca di pareri di persone come voi che siete molto più esperti di me!! |
| inviato il 25 Giugno 2013 ore 16:05
Considera sempre che è meglio una Aps-c con una signora lente che una FF con un fondo di bottiglia. |
| inviato il 25 Giugno 2013 ore 16:11
grazie per il consiglio Lufranco, ho già preso in considerazione la cosa :) venderò due obiettivi per prendermi poi un 24-105 L |
| inviato il 25 Giugno 2013 ore 16:34
allora ti do ragione, il salto sarebbe estremo! leggendo comunque quello che vuoi mi sento di consigliarti la 5D mk2 o la 6D oppure (ma questa è una cosa un pò alla maniera) prendi la 5D old e compri qualche bella ottica abbinata |
| inviato il 25 Giugno 2013 ore 16:59
grazie per il consiglio!! ormai credo che la scelta l'ho fatta...sto trattando il prezzo con il tipo che mi venderebbe la 5D mk2!! |
| inviato il 25 Giugno 2013 ore 17:22
? un discorso molto complesso. Comunque per paesaggi forse la 7d non é la soluzione ideale, direi decisamente meglio 5d II o 6d, il motivo é principalmente la qualità di immagine che é superiore nelle ff. Le altre differenze in questi caso non sono molto rilevanti, ad esempio la ridotta PDC a parità di diaframma in questi 2 generi non serve a nulla, nei paesaggi chiudi per avere tutto a fuoco... Nelle macro la PDC é già ridotta in modo eccessivo di suo. La resa ad alti iso... Nei paesaggi non é importante, alla fine si fanno con il cavalletto, nelle macro direi che possono servire. Alla fine credo che anche io punterei aduna 5dII usata al tuo posto. La7d é una macchina che ha la sua forza nel modulo af molto prestante, ideale per sport e caccia fotografica, oltre che con soggetti dinamici in genere. |
| inviato il 25 Giugno 2013 ore 19:18
grazie per il consiglio Manicomic!! :) vince la 5D II a quanto pare..sono pochissime le persone che mi hanno consigliato la 7D a fronte della 5D II..!! e considerando il tipo di scatto che piace a me, in base alle caratteristiche che mi avete descritto, la 5D sembra che sia la macchina che fa al caso mio!! |
| inviato il 25 Giugno 2013 ore 19:33
se potessi prendere la 6D ci guadagneresti e basta ma vabbè se è fuori budget fa nulla |
| inviato il 25 Giugno 2013 ore 19:46
un pochino fuori budjet si....potrei aspettare ma se inizio ad aspettare per queste cose c'è sempre il meglio dietro l'angolo..e si rischia di aspettare una vita!! |
| inviato il 25 Giugno 2013 ore 19:50
eh ti do ragione, io invece penso che me la comprerò dall'inghilterra perché in alcuni negozi fisici la si trova a 1.300 |
| inviato il 26 Giugno 2013 ore 12:31
dal punto di vista operativo la differenza FF/aps sta nella scelta dell'obiettivo e gestione delle distanze. a parità di obiettivo dovrai stare più vicino/lontano, poi ovviamente cambia il modo di gestire il diaframma poiché a parità di angolo di campo con la aps sarai più distante variando prospettiva e profondità di campo a parità di diaframma. all'atto pratico, sono cose a cui ti abitui alla svelta, facendo foto un po' alla volta ti viene naturale valutare focale/diaframma/distanza che ti serviranno per il tuo scopo a prescindere dal formato. in linea di massima una FF ti restituisce files migliori, ma poi se la differenza è sostanziale, evidente o trascurabile dipende molto dalla luce, dalle lenti e dal tipo di fotografia. probabilmente per sapere cosa faccia davvero al caso tuo l'ideale sarebbe che provassi del materiale, ciò che ad uno può sembrare incredibilmente migliore per un altro potrebbe essere pressoché equivalente. tutto questo trascurando quelle che poi sono le caratteristiche proprie delle macchine di cui parli, perchè ad esempio senza contare ogni qualsiasi elemento legato a sensore impugnatura lenti di cui dovresti dotarti ecc...l'autofocus della 5DII è molto meno prestante di quello della 7D, motivo per cui qualora tu trovassi necessario un af più avanzato potresti avere maggior soddisfazione puntando questa aps anziché quella FF. |
| inviato il 26 Giugno 2013 ore 13:59
“ Considera sempre che è meglio una Aps-c con una signora lente che una FF con un fondo di bottiglia. „ quanto è vero; ci sono persone che pianificano l'acquisto di una FF ( avendi una APS-C) e alla fine invece di prenderla comprano un altro obiettivo :) Sulla distanza ( qualche anno ), conviene di più mantenere il valore della attrezzatura con le lenti e aspettare un corpo usato successivamente; stessi soldi ma risultati diversi. penso sia meglio sfruttare un diaframma aperto che una buona tenuta ISO tenuto conto anche del percorso formativo che l'uso di una APS-C comporta rispetto ad una FF per un fotografo che vuole fare esperienza. |
| inviato il 27 Giugno 2013 ore 1:23
molte grazie Michelangelo e Ainkurn!! |
| inviato il 27 Giugno 2013 ore 13:32
Alla fine le cose nn vanno mai come si prevede...per la 5D mk2 mi è stato chiesto 1400 euro con battery grip...ma per quanto ne possa capire io per me è davvero un prezzo eccessivo per una macchina usata (da un fotografo professionista e che quindi nn credo proprio possa avere meno di 90000\100000 scatti)..!! ho deciso di seguire i consigli che mi sono stati dati visto il tipo di foto che piacciono a me (paesaggi, qualche macro..insomma soggetti statici). La 7D credo sia meno appropriata di una 6D, quindi ho ordinato a poco più di 1400 euro (lo stesso prezzo della 5D) una 6D nuova...almeno ho la garanzia e sono sicuro del numero di scatti..!! stingerò un po' i denti per le 400 euro fuori budjet..ma sento che è stata la scelta giusta!! :) |
| inviato il 27 Giugno 2013 ore 21:43
tra una 5dII usata e una 6D nuova a stesso prezzo avrei fatto lo stesso a prescindere da ogni altra considerazione. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |