| inviato il 27 Febbraio 2025 ore 12:02
Gli smartphone di ultima generazione con file raw danno ormai ottimi risultati per foto non professionali e con una comodità assurda Mancano però i mm Per quelli, non amando io viaggiare con "pesi" utilizzo il M43 e relativi zoommoni... piccoli e leggeri Ma... Se si vogliono ottenere risultati di alto livello, o professionali, o se si scatta in particolari condizioni critiche spesso serve avere un buon FF con buone ottiche Ma a quasi tutti da 13 a 120mm lo smartphone è (o sarebbe ) sufficiente Poi subentra anche la passione, il modo di fotografare che da una macchina fotografica è differente rispetto allo smartphone Questa la mia immodesta (sono Lord... ) opinione |
| inviato il 27 Febbraio 2025 ore 12:05
foto non professionali mi fa sorridere , come se la qualità dell'apparecchio genera la professionalità di una foto e non il contenuto e l'utilizzo. |
| inviato il 27 Febbraio 2025 ore 12:09
Certo il contenuto è quello che conta, ma anche il file, la differenza tra iPhone 15 pro max e d850 è talmente tanta che mi risulta difficile etichettare il file professionale, è un un file utile ma non professionale. |
| inviato il 27 Febbraio 2025 ore 12:18
“ Certo il contenuto è quello che conta, ma anche il file, la differenza tra iPhone 15 pro max e d850 è talmente tanta che mi risulta difficile etichettare il file professionale, è un un file utile ma non professionale. „ Per me professionale è qualcosa che puoi usare per vendita , quindi file usabile per esempio nel microstock che poi ci fanno blog, siti etc.. oppure utilizzabile su un giornale, metti foto del politico di turno che sei riuscito a scattare perchè avevi il cellulare dietro. Altrimenti se valutiamo solo la qualità, sotto il medio formato non dovremmo andare. Tu puoi avere la foto migliore fatta con una D850 e non valere nulla e poi avere una foto fatta con il cellulare che vale qualcosa. Quello a cui fate riferimento è la qualità assoluta, anch'io le foto della mia d750 sono superiori al mio smartphone, ma nel microstock vendo entrambe per dire;-) Certo se vado a fare foto al martin pescatore mi porto la reflex e il super tele, ma penso siamo tutti concordi |
| inviato il 27 Febbraio 2025 ore 12:20
Credo che molte volte l'amatore cerchi più qualità del file e dettaglio di molti professionisti. E poi, molti cellulari, non si chiamano "pro"? |
| inviato il 27 Febbraio 2025 ore 13:26
A dire il vero ci sono vari professionisti che usano anche lo Smartphone in alternativa, ma per avere una qualità buona nelle immagini bisogna avere uno Smartphone di classe alta, scattare in RAW per fare poi la PP al computer e studiare come funziona e le sue potenzialità. Detto questo ovviamente quando uso la mia M10P con il Summilux i risultati sono ben diversi, ma rispetto alle compatte da 1” ste differenze non le vedo |
| inviato il 27 Febbraio 2025 ore 13:33
Sono perfettamente d'accordo con Ivan61 anche quando cita la Ricoh GR III come unica compatta vera attualmente su mercato. Ho una Panasonic LX 100, ottima fotocamera ma che veramente compatta non è che da quando ho la Ricoh è uno smartphone non uso piu |
| inviato il 27 Febbraio 2025 ore 13:37
su ogni commento ritrovo i miei ragionamenti e il bello è che tutti sono validi!! vendere la compatta e adottare un iphon pro o anche il 13 normale che ho che alla fine non è male, vendere sempre la compatta e prendere una sony 6004 per le foto piu impegnative mantenendo l'iphon. comunque rimanere con la sony rx100 non ha quasi senso avendo sempre con me il telefono, certo resta sempre il fatto che non sono proprio uguali uguali,,,,, ma a quel punto iphon e aps-c sembra la scelta migliore per me, la FF non la prendo in esame per la spesa ottiche e corpo sicuramente piu impegnativa e non sfruttata per il mio uso. l'unica cosa che mi trattiene è che la sony rx è veramente un oggetto molto ma molto carino ed è difficile metterla da una parte! poi cìè la scimmia ragazzi e a quella non si comanda |
| inviato il 27 Febbraio 2025 ore 13:43
Murphy certo se ragioniamo in quel senso concordo pienamente, ma ci sono anche le padelle professionali e non, le moto da strada e da pista e altri 300.000 esempi. Posso comprare padelle professionali anche se non vendo niente |
| inviato il 27 Febbraio 2025 ore 14:20
Concordo con Basile, che un cuoco sappia fare una pasta meglio di me anche se io uso una padella professionale e lui una da supermercato è vero, ma che ci siano le padelle professionali è indiscutibile idem per le macchine fotografiche … anni fa girava uno con una Yamaha R1 che era arrivato a Dakar, innegabile che una KTM ci arriva meglio |
| inviato il 27 Febbraio 2025 ore 14:22
Ma sono professionali per l'uso non per la qualità del prodotto cucinato. Come una d4s é più professionale di una d3100 tralasciando la qualità del file . O sbaglio? Poi se uno si presenta a fare un servizio fotografico con lo smartphone ... |
| inviato il 27 Febbraio 2025 ore 14:23
Il Lord considera anche che difficilmente con uno smartphone ci vai a fare la caccia fotografica, ma ci fai le foto ricordo … poi come in ogni cosa c'è il “malato” (o fissato) dello Smartphone ed allora ci sono gli aggiuntivi ottici, ma secondo me si perde il senso dello Smartphone |
| inviato il 27 Febbraio 2025 ore 14:31
Vi dirò di più che una volta la differenza con uno smartphone si vedeva quando calava la luce … a dire il vero anche ora la differenza fra uno Smartphone ed una compatta si vede al calar della luce è nettamente a favore dello Smartphone che con la modalità notturna tira fuori delle foto incredibili in notturna … nella mia galleria “Istanbul” la seconda foto è fatta vi. Un iPhone 11 (neanche uno degli ultimi modelli) nella Basilica delle cisterne… ovviamente anche l'ultima è nello stesso luogo ed è migliore, ma fatta con la FF, quella fatta con la GR è inutilizzabile per quanto io ami la GR |
| inviato il 27 Febbraio 2025 ore 14:42
IphonE in effetti al mio acquario con coralli colorati e pesci ho fatto un filmato con l'iphone e la sony e devo dire che quello con il telefono è migliore....poi ovviamente ci sono le FF, ma io direi anche le APS-C... insomma, almeno per me che faccio foto solo per ricordo dei viaggi in famiglia, anche un buon telefono va bene ugualmente, il fatto è che ti piace anche armeggiare con qualche cosa di piu sfizioso tanto per! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |