RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS 550d







avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2025 ore 12:50

chiedere però qualche consiglio per indirizzare meglio la questione non credo procuri alcun danno.


E' un po' lo stesso refrain qui sul forum. Quando si fa una domanda un po' sciocca (senza offesa alcuna sia chiaro) e lo si fa notare si risponde così.

E' ovvio che non procura nessun danno..ma spero che tu capisca l'assurdità della domanda,dato che hai due oggetti che ti basta provare per capire quale dei due è meglio per te in determinate situazioni. Non è che li vuoi acquistare e chiedi consiglio...li hai,ti basta solo usarli e provarl per capire pro e contro in base alle TUE esigenze e non alle nostre (anche perchè ognuno può darti una risposta diversa in base ai propri gusti)

Se tu avessi una panda e una passat andresti mai su un forum di automobilismo chiedendo come gestire la presenza di due auto e quale usare?

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2025 ore 13:19

Sulla 550d avevo prima il 55-250 (prima versione) sostituito col 70-200 f/4 IS e il secondo andava decisamente meglio

Ma vah? MrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2025 ore 13:47

Si, era per dire che la superiorità degli EF-S sugli EF non è assoluta, ma secondo me è vera a parità di livello della lente MrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2025 ore 13:52

Certo... era solo per fare una battuta... ;-)

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2025 ore 14:17

Il sensore della 550d ad alti uso fa abbastanza cacare.
In post i colori smarmellano che è un piacere.

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2025 ore 15:09

Oppure la converti in infrarosso. Mi ha sempre incuriosito la cosa

avatarjunior
inviato il 27 Febbraio 2025 ore 17:40

Mah.. comunque sia la 550d tienila... Ha tutti i difetti che avrà, ma con quella parecchia gente ha iniziato a fotografare...
Chiaramente la tecnologia è andata avanti, ma sicuramente non è piena di manfrine come le moderne ml.. punta, componi, esponi, scatta... Stop
Che si vuole di più?

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2025 ore 18:03

Finalmente uno che ragiona un po'... ;-)

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2025 ore 18:42

Ragazzi ci sono corpi macchina che sono quotati una pizza e birra per 4....che se usati nella loro zona comfort,fanno esattamente quello che fanno le altre da 10 volte tanto ..
Non ho resistito e mi sono preso per ben 109 euro una 5d2 su Mpb ......e funziona anche bene, magagne estetiche a parte .. ...
Calcoliamo che se riesce a fare 2000 foto.....siamo a 5 cent a scatto.....

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2025 ore 18:53

Ottimo speedking.
A me l'unico formato che manca e il FF.
Non ti nego che mi piacerebbe completare la collezione di sensori

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2025 ore 18:56

Su Mpb se dai un occhio ogni tanto trovi questi ruderi ..ti danno anche garanzia ..
Devi però essere di bocca buona riguardo l'estetica

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2025 ore 19:13

Poi ovviamente dipende anche da che ottica ti serve: se ti viene lo sghiribizzo di fare avifauna, e sulla EM10 non hai un tele, a quel punto usi la Canon (giusto per fare un esempio).


Mi sono preso una 550d (speso poco più di 100€) da mettere dietro al 100-400mm Tamron per sfruttare il fattore di crop e poter fotografare uccellini vari che vedo abbastanza spesso. Ovviamente autofocus e ISO alti hanno i loro limiti ma qualcosa ci si può fare. Questa addirittura l'ho fatta aggiungendo pure un inf@me extender kenko 2X.
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4961703
Non dico che i risultati siano strabilianti ma ti ci diverti, anche solo con il 100-300mm che già hai.

Comunque non starei a farmi troppi problemi: prova le due fotocamere e quale ti va meglio lo capirai da solo. In ogni caso, come già detto, la 550D potrà essere una buona fotocamera "da battaglia" per situazioni avventurose dove temi che l'olimpus si possa danneggiare o che te la rubino.

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2025 ore 19:22

prova le due fotocamere e quale ti va meglio lo capirai da solo






avatarjunior
inviato il 27 Febbraio 2025 ore 20:14

Personalmente quando la userei? Mai o al massimo in condizioni rischiose (in spiaggia, nel deserto, sotto la pioggia, ecc.) per non rischiare la M10.


L'ambito "rischioso" può sicuramente essere uno dei campi di impiego della 550D.

Chiaramente la tecnologia è andata avanti, ma sicuramente non è piena di manfrine come le moderne ml.. punta, componi, esponi, scatta... Stop


In realtà già uso cosi anche la E-M10.

A me l'unico formato che manca e il FF.
Non ti nego che mi piacerebbe completare la collezione di sensori


Ecco, questo può essere pericoloso, già ho collezionato e colleziono in altri ambiti, se mi viene la scimmia in breve tempo mi ritrovo con un numero di fotocamere digitali enorme (ed in realtà girando per mercatini ho già ammassato diverse reflex analogiche per recuperarne gli obiettivi).


avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2025 ore 20:33

Ovviamente autofocus e ISO alti hanno i loro limiti ma qualcosa ci si può fare

Per l'AF non ci si può fare niente, ma mi ripeto : per il rumore (senza scomodare l'AI) si può rimediare senza colpo ferire (ma l'esposizione deve essere corretta)
Mi state facendo venire voglia di comprare una 550D per dimostrarvi quanto di poco fondato ci sia in tanti discorsi che leggo... ho la 7D che ne condivide il sensore e vi garantisco che ottenere un file pulito (e senza smarmellamenti) non è assolutamente difficile.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me