RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Leica q - defunta







avatarjunior
inviato il 28 Febbraio 2025 ore 9:02

Per essere sincero fino in fondo l'ho ripresa e c'era ancora su la batteria, però nulla di ossidato

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2025 ore 10:06

Per essere sincero fino in fondo l'ho ripresa e c'era ancora su la batteria, però nulla di ossidato


Ecco se non si usa per molto tempo è bene togliere batteria ed SD anche se la cosa migliore è utilizzarla ogni tanto anche pochi scatti in casa ... in ogni caso ho semplicemente detto che potrebbe esserci ossido sul pulsante di accensione, a me successe in una Reflex analogica a cui per lungo tempo non ho cambiato la sensibilità pellicola e quando ho provato a cambiarla è impazzito l'esposimetro, funzionava bene solo sulla sensibilità che avevo sempre usato e questo perché la minima corrente (anche a basso voltaggio) che passa tra i circuiti aiuta a tenerli puliti e non fare ossidazione, lunghi fermi non fanno mai bene ... ma la mia è solo una ipotesi da ignorante di cose tecniche ed invece sarei curioso di sapere di quale è il problema ... poi se la riparazione è troppo costosa e vuoi farla fuori dimmi dove la butti MrGreenMrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 24 Aprile 2025 ore 10:48

Ciao a tutti, portata al Leica store di Milano perchè mia moglie lavora da quelle parti, le hanno detto che non sono le batterie e nemmeno i contatti. Pare che il danno sia serio. Mi contatteranno, però il preventivo è gratuito, così le hanno detto. Ho già capito che la venderò per pezzi di ricambio. Addio Leica

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2025 ore 11:30

Facci sapere cose le dicono ... vendita per pezzi di ricambio??? Chissà forse potrebbe interessare me, ma mi auguro che il problema si risolva al meglio

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2025 ore 11:46

Secondo me vale la pena ripararla se ti piace la macchina. Sono macchine toste e da tenere per anni. Che si rompano può succedere

avatarjunior
inviato il 29 Aprile 2025 ore 14:31

Gfirmani, quello che dici è vero ma entro determinati limiti. Arrivato prevendivo riparazione da Leica, solamente euro 2.800,00 iva inclusa, pagamento anticipato. Appena la recupero metto subito su ebay come rottame. Mai mai mai più una Leica, pensare che avevo permutato tutto il mio corredo nikon per lei, D810 e vari obiettivi. Cosa mi è mai venuto in mente quel giorno.

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2025 ore 14:42

te ne compri un'altra con meno

avatarjunior
inviato il 29 Aprile 2025 ore 15:01

Ciao, mi dispiace tanto per l'autore. In misura minore ma ti capisco (a me si ruppe la Fuji X100V, ora la tengo come soprammobile).
Ma ti hanno detto cosa è successo? Cosa si è rotto per dover fare una riparazione così onerosa?

avatarjunior
inviato il 29 Aprile 2025 ore 15:33

Macs92 purtroppo no, mi hanno inviato una mail con preventivo riparazione e costo + iban per proseguire

avatarsupporter
inviato il 29 Aprile 2025 ore 16:21

certo che un brand del genere fare un preventivo di 2800€ senza nemmeno sapere cosa cambiano e cosa si è rotto....

visto il valore della fotocamera io proverei anche un altro riparatore (ho letto qualche messaggio sopra di un riparatore ufficiale di bologna)

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2025 ore 16:37

Infatti, prova da Zoom Service a Bologna. Fa molti lavori sulle Leica, anche per i sensori delle M9.
Sicuramente non costa come mandarla a Wetzlar

avatarjunior
inviato il 29 Aprile 2025 ore 16:42

Una prova banale...hai provato a togliere la batteria, farla stare una trentina di secondi senza e reinserirla?

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2025 ore 17:44

Confermo prova da zoom service a Bologna, sulle Q è autorizzato e certificato fino a riparazioni di livello 3 ovvero può fare tutto … almeno ti dice cosa ha

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2025 ore 18:05

Ad un mio amico anni fa si staccò lo specchio della canon 5d e nonostante non fosse più in garanzia da diverso tempo, canon la riparò gratuitamente, prova a sentire Leica Italia, magari si tratta di qualche difetto di cui leica si fa carico...

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2025 ore 18:10

prova a sentire Leica Italia, magari si tratta di qualche difetto di cui leica si fa carico...


MrGreen



Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me