RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Per rivedere subito le foto fatte quando sono in viaggio


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Per rivedere subito le foto fatte quando sono in viaggio





avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2025 ore 1:16

...poi vorrei vedere subito le fotografie come sono venute per capire se devo cambiare qualche parametro. Dal display della fotocamera non si capisce molto la qualità dello scatto, quindi pensavo di prendere un PC portatile cosicché possa realizzare ogni giorno la verifica delle immagini.

Ma se non lo verifichi subito (il che significa portarsi dietro il PC, il che mi sembra assurdo) ritengo la cosa perfettamente inutile poiché ammesso che tu possa tornare nello stesso luogo a scattare (presumo il giorno dopo, come minimo) le condizioni non saranno uguali. A me non è mai capitato di tornare negli stessi luoghi, anche alla stessa ora, e trovare condizioni uguali; quindi che fai? Scatti e poi verifichi di nuovo sul PC in un ciclo infinito?
Se non ti senti sicuro dei parametri di scatto che usi fai qualche scatto in più con diversi tempi e diaframmi (do per scontato che obiettivo e composizione riesci a sceglierli senza troppi dubbi, ma anche quì, in caso di dubbi fai qualche scatto in più con diversi obiettivi e punti di ripresa), sempre meglio che portarsi un PC (o un tablet, il concetto non cambia) solo per revisionare le foto a fine giornata (o peggio ancora portarselo dietro per una verifica subito dopo lo scatto).

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2025 ore 9:41

Io normalmente viaggio in auto dormendo in case.
Mi porto il vecchio portatile ed un HD esterno di archiviazione.
Nel portatile ho i programmi di post produzione naturalmente.
Ed uso schede SD da 64 GB o 32 GB; più grosse no.
Quindi preferisco svuotarle spesso.
Considera che faccio principalmente avifauna, un genere che di solito comporta un elevato numero di scatti.
Il monitor relativamente grande consente una più facile immediata selezione.

avatarjunior
inviato il 26 Febbraio 2025 ore 10:15

Io mi porto sempre dietro un iPad per diversi motivi:
- scarico e salvo le foto, anche sul cloud, ogni sera
- svuoto le schede
- prima di salvarle faccio una selezione grossolana
- ne metto alcune sui social
- raramente, ma molto raramente perché non è comodo, me lo porto appresso in giornata per una verifica immediata del risultato.
Mi è capitato alcune volte di tornare e rifare alcune foto con una luce diversa del medesimo paesaggio ( paesaggio marino con faro in Bretagna ) ma ero fermo in zona per qualche giorno. Questo per dire che avere la possibilità di rivedere le foto di sera ha molte sfaccettature ed io non ne posso fare a meno.

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2025 ore 10:34

Quando sono fuori casa per per 5/6 giorni o anche 10 e più e fotografo molto, sento il bisogno di rivedere le foto che faccio.per tanti motivi, non solo per ritornare nel luogo dello scatto e sperare di ritrovare una luce migliore, quello so che è impossibile o quasi. Mi piace rivederle perchè ho sempre paura di errare nei parametri oppure rifarle da un punto di vista differente o anche perchè mi accorgo che la location è molto bella e questo lo vedo anche in un secondo tempo. I motivi sono vari e svariati. L'editing lo faccio poi con casa al ritorno del viaggio, con più comodità. Anche avere un secondo logo dove scaricare le fotografie è un buon motivo, ma le tengo anche nella memoria fotocamera, non si sa mai. Comunque nel frattempo che ho postato questo messaggio nel forum mi sono comprata un tablet, quindi la decisione grazie anche a tutte vostre risposte l'ho presa. Grazie
W la fotografia!

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2025 ore 10:49

Se non usi Adobe PS, anche Affinity è un bel tool per sviluppo e qualche ritocco.

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2025 ore 11:09

Sul display delle macchine fotografiche le foto si possono ingrandire fino a mostrare i pixel....dov' è il problema ?
In post produzione si può modificare tutto o quasi.
Non avete mai usato le diapositive, vero ?

avatarjunior
inviato il 26 Febbraio 2025 ore 11:20

Cosa c'entra ?

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2025 ore 11:24

Non avete mai usato le diapositive, vero ?

Cosa c'entra ?

Secondo me c'entra; quando si scattava solo in pellicola (per me è così anche oggi) le foto le rivedevi quando tornavi dal viaggio e nel caso delle diapositive addirittura non avevi neanche margine per minime correzioni. La morale è che imparavi a fotografare davvero.

avatarjunior
inviato il 26 Febbraio 2025 ore 11:28

Catalano avrebbe detto :
E' meglio fotografare un soggetto e rifare la foto in caso di problemi oppure accorgersene dopo qualche giorno senza poter far nulla ?
Ai posteri l'ardua sentenza.

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2025 ore 11:36

Risposta scontata, ma ribatto con: è meglio sbagliare qualche foto e imparare a non sbagliare più o continuare ad affidarsi al paracadute del "rivedo subito e ripeto fino a quando sono soddisfatto" e così facendo non imparare a non sbagliare mai ?

avatarjunior
inviato il 26 Febbraio 2025 ore 11:46

Infatti ora con il digitale più nessuno 'impara a fotografare davvero” !!!! come si può vedere su Juza

avatarjunior
inviato il 26 Febbraio 2025 ore 11:46

Non sbagliare mai prevede un impegno che, magari, non tutti vogliono o possono permettersi.
Io sono dell'idea che tutti coloro che soddfisfano i prpri desideri senza rompere gli zebedei altrui fanno cosa buona e giusta.

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2025 ore 15:14

Secondo me la possibilità di correggerci che ci dà il digitale è impagabile, quindi perché non sfruttarla?
Proprio oggi ho ritrovato (e pubblicato qui nella mia galleria) una mia vecchia foto fatta con la pellicola e scannerizzata; è un panning al palio di Siena. Come risultato non è il massimo ma ricordo che all'epoca feci un po' di scatti di panning e poi sperato in un risultato decente. Se avessi potuto riguardare l'immagine, avrei certamente corretto qualcosa e magari migliorato al giro successivo, così da poter avere uno scatto migliore.
Certe volte si impara anche correggendosi in tempo reale.

avatarjunior
inviato il 26 Febbraio 2025 ore 15:29

Pellicola? Diapositive? Non sbagliare mai?
Ma vedi che ora scatta pure qui il pippone "eh, ai miei tempi"...MrGreen

Secondo me il tablet è stata un'ottima scelta. Massima portabilità.

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2025 ore 18:27

Non è questione di non sbagliare mai.
Contestavo l' ulteriore carico del tablet. Il display della macchina fotografica è più che sufficiente per verificare una fotografia.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me