| inviato il 25 Febbraio 2025 ore 12:08
“ Io per semplicita', ed i Guardiani del Sussidiario non me ne vogliano, preferisco a' e' i' o' u' invece di à è ì ò ù. „ Attenzione! Sono sempre vigile |
| inviato il 25 Febbraio 2025 ore 14:10
|
| inviato il 25 Febbraio 2025 ore 18:56
“ Il prezzo in sé non è male per le specifiche che ha, però devi considerare che tra qualche settimana usciranno gli Air M4 e con più o meno la stessa cifra ti prendi un processore migliore e 16 giga di ram che per un uso fotografico normale bastano e avanzano. Per l'SSD potrai ovviare con un disco esterno. Probabilmente dai rivenditori come informatica2008 troverai anche il 16/512 più o meno a 1100... E avrai un computer nuovo con 1 anno di garanzia diretta Apple. „ È il pensiero che sto facendo, anche se temo che all'uscita l'mba m4 costerà almeno 1299 in configurazione base 16gb e 256, per il 512 ipotizzo almeno 1500 mi trovo spesso ad usare i tool ai di lightroom e chiaramente la gpu più prestante dell'm4 farebbe comodo (proprio ora sto passando 36 foto in denoise da Z6 su un mini m1 16gb, non mio, e tempo stimato 70 minuti….), ma vorrei capire in che misura sarebbe davvero più prestante e se la differenza di costo vale il gioco. Per il discorso disco esterno, son d'accordo, ma per comodità e velocità vedo che lavorare sul disco esterno rallenta abbastanza le operazioni… |
| inviato il 25 Febbraio 2025 ore 20:03
“ o (proprio ora sto passando 36 foto in denoise da Z6 su un mini m1 16gb, non mio, e tempo stimato 70 minuti….) „ Accipicchia!!! Circa 2 minuti a foto!!! Mi sembra un'enormità. D'accordo che a livello grafica l'm1 è circa una geforce 1050TI, però mi sembra tantino, sicuro di non aver disabilitato qualche accelerazione? Con una rtx2060 (due anni più vecchia dell'M1) sul fisso ci metto circa 19 secondi a fare il denoise di un nef da 24MP (d750 e salgo a circa 33s per i nef da 45MP della D850). |
| inviato il 28 Febbraio 2025 ore 9:10
ho indagato un po', non sapevo che Adobe avesse introdotto e poi rimosso un circa 2 anni fa il supporto al neural engine di apple non sfruttando appieno le potenzialità del chip apple M è necessario scegliere i modelli con un maggior numero di core gpu, tipo i pro/max/ultra |
| inviato il 28 Febbraio 2025 ore 9:54
“ 10 euro hai risolto, devi solo comprare quella giusta „ /?&tag=juzaphoto-21">https://www.amazon.it/kwmobile-Protezione-tastiera-Italiano-silicone/d A proposito: quando mia figlia fece un anno di scambio scolastico all'estero, dotammo il suo PC portatile di una tastiera esterna con le lettere con l'umlaut. Un po' più solida ma più ingombrante di una copertura in silicone: può essere una valida opzione per importare hardware o per trasferirsi temporaneamente all'estero. |
| inviato il 28 Febbraio 2025 ore 11:13
“ È il pensiero che sto facendo, anche se temo che all'uscita l'mba m4 costerà almeno 1299 in configurazione base 16gb e 256, per il 512 ipotizzo almeno 1500 mi trovo spesso ad usare i tool ai di lightroom e chiaramente la gpu più prestante dell'm4 farebbe comodo (proprio ora sto passando 36 foto in denoise da Z6 su un mini m1 16gb, non mio, e tempo stimato 70 minuti….), ma vorrei capire in che misura sarebbe davvero più prestante e se la differenza di costo vale il gioco. Per il discorso disco esterno, son d'accordo, ma per comodità e velocità vedo che lavorare sul disco esterno rallenta abbastanza le operazioni… „ Dipende dal disco esterno che usi, se prendi un SSD nvme con un un buon case le velocità sono di gran lunga migliori rispetto a quelle di un SSD stile sandisk (e lo spazio ti costa molto meno rispetto a fare l'upgrade sul Mac). |
| inviato il 28 Febbraio 2025 ore 13:13
si vero anche questo, ho un box esterno con un nvme e va davvero bene, per questo potrei "accontentarmi" del 512GB, vorrei però evitare il base 256 perché già solo di applicativi e sistema operativo sarei tra i 100 e i 150GB, un minimo di agio me lo vorrei tenere ho tempo fino a questa sera per decidere se tenere il macbook air di cui ho parlato o se faccio il reso e magari prendo un mini m4 pro e magari più avanti aggiorno l'ipad (ho un pro 11 del 2018 con a12x) l'air mi fa gola per avere un dispositivo piccolo, leggero, con una batteria eccezionale e ottime prestazioni generali, da usare in mobilità, ma dovrei comunque aggiornare il fisso presto o tardi |
| inviato il 28 Febbraio 2025 ore 21:47
“ Mettilo in modalità US Internatonal with dead keys „ chiedo scusa, vorrei capire un po' meglio, a cosa servirebbe attivare questa funzione? che tra l'altro non ho trovato, ma ho visto solo 'USA internazionale - PC', è la stessa cosa? |
| inviato il 28 Febbraio 2025 ore 22:19
Sì, penso di sì, Leggi il mio messaggio del 24 Febbraio 2025 ore 22:29 dove spiegavo come funziona. |
| inviato il 28 Febbraio 2025 ore 23:22
Io per poco meno di 1.000€ ho preso in offerta da UNIERO un MacBook Air 13” M3 con 16 GB di RAM più che sufficiente per uso normale su LR (c'è da considerare che sulla serie M la RAM lavora in maniera molto diversa) e con soli 256 GB di HD, ma tanto ho tutto su HD esterno SSD compreso il catalogo di LR |
| inviato il 01 Marzo 2025 ore 7:30
Salve a tutti, mi aggiungo a questa interessante discussione per chiedere un aiuto. Ho appena acquistato un mac mini m4 base (256 gb), per lavoro ma anche (soprattutto) pensando alla fotografia. Vorrei aggiungere un ssd esterno da 1tb ma sono totalmente digiuno in informatica e mi trovo in difficoltà nel capire quale prodotto sarebbe più idoneo per il computer in questione. Il budget vorrei orientarlo entro i 100€ (se poi dovessero essere 110 ma ne valesse assolutamente la pena vedremo di fare il sacrificio) Il top dei suggerimenti sarebbe linkarmi direttamente gli articoli da ordinare Amazon va benissimo. Grazie sin d'ora a chi mi potrà dare una mano. |
| inviato il 01 Marzo 2025 ore 8:13
Dovresti cercare un disco thunderbolt 3 o 4 o USB 3.2 gen 2. Valuta, ad esempio, un Samsung T7 shield. Con 100€ dovresti riuscire ad acquistare un modello da 1TB. |
| inviato il 01 Marzo 2025 ore 8:15
Il Samsung T9 è piu veloce ma sei sui 130€. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |