“ Beh, se tirano fuori dal cilindro una FF con un foveon riprogettato in modo da mantenere le caratteristiche originali ma con una resistenza agli alti ISO che possa renderlo utilizzabile senza problemi anche solo fino ai 6400ISO potrebbero anche fare il botto. Botto relativo, ovviamente, il foveon è sempre stato una faccenda per pochi (e un po' masochisti). Però un foveon 2.0, resistente agli alti ISO e con un software che non faccia impazzire per cavarci dei colori come si deve... beh, tutti quelli che fanno paesaggio, still life e fotografia in studio in generale un pensierino ce lo farebbero di sicuro. Poi resta da vedere cosa costerebbero queste nuove FF sigma e quanti mpx avrebbe questo nuovo sensore. Perchè se parliamo di un sensore non troppo denso ho il sospetto che con una fotocamera moderna con 30/40mpx o più, facendo una buona post e ricampionando per benino si possano ottenere risultati non dico indistinguibili ma molto molto vicini a quelli dei sensori foveon che ci sono oggi. „
E si ricomincia..
ora per altri almeno 2 anni post su post di fantasiose speculazioni di un feveon che non arriverà mai..