RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Quando si dice fotografia ......


  1. Forum
  2. »
  3. Blog
  4. » Quando si dice fotografia ......





avatarsupporter
inviato il 19 Febbraio 2025 ore 22:47

si pensa all'arte fotografica o alla fotografia artistica?


La domanda è questa, non delimita gli ambiti, parla in assoluto, in eventi come il Mia Fair ad esempio è molto pertinente visto che si ci possono trovare entrambe le cose Fotografia come Arte e come mezzo per fare arte, oltre a molta fotografia di consumo naturalmente.

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2025 ore 23:30

Beh, la fotografia ha assunto quei compiti di illustrazione e testimonianza che in precedenza erano svolti dal disegno e dalla pittura: c'erano i grandi pittori che erano certamente artisti e poi c'erano illustratori e disegnatori che creavano opere di utilità pratica senza la pretesa di fare dell'arte. Oggi queste cose si fanno con la fotografia e quindi sono i fotografi ad essere a volte (raramente) veri artisti e più spesso 'artigiani dell'immagine'. Ovviamente tra le due categorie non c'è un confine netto. Si può essere ottimi fotografi senza essere veri artisti, insomma, mentre chi si dedica alla pittura o al disegno oggi quasi sempre lo fa con l'idea di creare arte, anche se il mestiere di decoratore esiste ancora.

Categoria strana quella dei fotoamatori, che non producono immagini per mestiere... ma allora dobbiamo pensare che lo facciano con intenti artistici? Mah, forse che sì, forse che no. Immagino che molti si godano semplicemente il piacere della riuscita di un'attività artigianale. Personalmente credo di far parte di questa categoria.

user264361
avatar
inviato il 20 Febbraio 2025 ore 12:52

Categoria strana quella dei fotoamatori, che non producono immagini per mestiere... ma allora dobbiamo pensare che lo facciano con intenti artistici?

L'intento c'è sempre e sicuramente ma forse il termine più appropriato sarebbe illusione.

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2025 ore 14:06

Per me quando si dice fotografia si dice soprattutto disegnare con la luce. Poi il disegno che se ne vuol fare dipende dal fotografo. Quindi il risultato che si ottiene può essere considerato un'opera d'arte oppure una foto insignificante, ma sempre una fotografia rimane.

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2025 ore 14:53

"Ieri sera sono andato a suonare nel tal posto..." e ho sempre trovato la cosa tra il divertente e l'irritante:"suonare"? Un DJ?

MrGreen
Hai ragione, però un Dj (di quelli bravi, non quelli che premono due bottoni con controller attuali) non si discostano poi molto dalla figura classica del musicista di musica leggera. Sopratutto i Dj producer, ovvero quelli che la musica la creano anche. Lo fanno con strumenti elettronici e non suonando uno strumento musicale, però compongono, arrangiano ed eseguono brani musicali, a tutti gli effetti. Anche un Dj non prettamente producer dovrebbe avere senso del ritmo, orecchio musicale per riuscire ad "entrare" in un brano con note compatibili a quelle dell'altro, ma anche saper equalizzare in modo tale da far "suonare" nel modo più simile possibile due canzoni con suoni originariamente diversi. Ma dovrebbe essere in grado di fare anche i mashup, ovvero suonare due o più brani contemporaneamente mescolando l'inciso tra le strofe e le parti strumentali dei diversi brani, rendendo il tutto come se si trattasse di un'unica canzone.
Sono d'accordo che il Dj non vada a "suonare" esattamente come lo fa un musicista tradizionale ma, seppure a suo modo, fa suonare i suoi dischi (CD, file) in modo tale da creare un'opera (la serata) che può portare il suo ascoltatore a provare emozioni forti e non dissimili a quelle che proverebbe ascoltando musica dal vivo.

Ps: però sono un po' di parte, ho fatto il Dj per quarant'anni;-)

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2025 ore 15:08

God is a DJ

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2025 ore 15:13

Faithless, fine anni '90, gran brano;-). Ma sopratutto gran titolo.

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2025 ore 16:14

Diverte molto il fatto di come si parta con il discutere di fotografia e, puntualmente, si finisca da un'altra parte.
Qualche dubbio lecitamente mi sovvien.;-)

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2025 ore 16:15

Perché se ci pensi, dear Ettore, la fotografia è la documentazione di qualcosa all'interno di essa.
Non è all'esterno, ingloba, cattura.

avatarsupporter
inviato il 20 Febbraio 2025 ore 16:18

@ Signora Caterina Bruzzone.
Intervengo soltanto per porgerLe un saluto, sempre che lo gradisca.
Buona serata.

avatarsupporter
inviato il 20 Febbraio 2025 ore 18:14

Buona serata anche a lei Edmondo.

Diverte molto il fatto di come si parta con il discutere di fotografia e, puntualmente, si finisca da un'altra parte.

Vero, d'altra parte hai introdotto un argomento stimolante ma complesso, uno può pensare a divesi tipi di fotografia a seconda del momento, degli input che gli arrivano nella situazione in cui si trova, curioso anche che le risposte siano più orientate a come ognuno fa la fotografia piuttosto che a come la pensa.

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2025 ore 19:16

fotografia<>fotografo oppur dipende da un qualche virus contaminatore?
********************************************

Ma quale virus... è questione di gallerista! Triste

avatarsupporter
inviato il 20 Febbraio 2025 ore 19:34

@ Signora Caterina Bruzzone.
Intanto grazie, ed ho risposto anche per dire che sono d'accordo
su quanto da Lei sopra espresso.
Rinnovo un saluto, e rimango sempre un suo ammiratore.

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2025 ore 15:05

@Caterina Bruzzone
Vero, d'altra parte hai introdotto un argomento stimolante ma complesso, uno può pensare a divesi tipi di fotografia a seconda del momento, degli input che gli arrivano nella situazione in cui si trova, curioso anche che le risposte siano più orientate a come ognuno fa la fotografia piuttosto che a come la pensa.


Ultimamente, visto l'andazzo del forum, si ragiona molto in termini di con che cosa si fa e poco sul perchè si fa.MrGreen

avatarjunior
inviato il 13 Marzo 2025 ore 15:33

….per me divertimento

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me