JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
A suo tempo cerchai di informarmi per qualcosa da usare in macrofotografia (quando non c'è vento). All'inizio, mentre cercavo informazioni su modelli portatili, trovai questo video di Laspina:
...poi scoprii che la stessa casa produttrice vende anche un modello più grande (Lensgo smoke B):
Anche se per ora ho momentaneamente messo in standby la cosa.
Leonardo, informati sulle sostanze che producono il fumo se la stanza dove farai le foto ha un parquet o mobili in legno. Il liquido usato dal Lensgo, ad esempio, contiene glicerina e quindi, presumo, forse potrebbe lasciare una piccola patina oleosa.
Le LensGo sono carissime rispetto a quello che è il prodotto (idem Smoke Ninja)....una Ulanzi FM01 costa molto di meno ed ha un atomizzatore (il componente FONDAMENTALE per importanza) nettamente migliore.
Tutte quelle che funzionano sul principio delle sigarette elettroniche utilizzano la glicerina vegetale miscelata con una parte di glicole propilenico (entrambe i prodotti classificati come atossici)....la quantità che viene utilizzata è talmente ridotta che, sinceramente non ho mai notato tracce oleose dopo l'uso....anche se, dopo un uso intenso e prolungato su una superficie non molto estesa non escludo possa succedere.
Poi ho anche una BeamZ da 1200W....ma li siamo su un altro discorso...
Sigaretta elettronica potente. L'ho usata, funziona benissimo. Non è fumo ma vapore. Profuma l'ambiente ma devi svapare. Se sei un non fumatore, senza nicotina.
Qui una comparativa tra Lensgo S (versione più piccola), Ulanzi FM01 e Colbor CF5:
L'Ulanzi ed il Colbor sembrano migliori.
“ la quantità che viene utilizzata è talmente ridotta che, sinceramente non ho mai notato tracce oleose dopo l'uso „
Buono a sapersi, pensavo peggio.
“ Sigaretta elettronica potente. L'ho usata, funziona benissimo. Non è fumo ma vapore. Profuma l'ambiente ma devi svapare. Se sei un non fumatore, senza nicotina. „
Personalmente non mi fido, chissà cosa c'è dentro al liquido. Per le macchine del fumo usano un liquido fatto con glicerina vegetale e non tossica: mi fido già di più.
“ Per le macchine del fumo usano un liquido fatto con glicerina vegetale e non tossica: mi fido già di più. „
Esatto...e ne compri una bottiglia da 1 litro su amazon, costa poco e ti dura una vita (insieme al cotone da sostituire nell'atomizzatore quando è bruciato...e qui c'è la differenza della Ulanzi rispetto alla LensGo, dove la resistenza è molto più economica e delicata)
“ A proposito di liquidi ho scoperto che ne esistono di vari tipi (anche per fare fumo più intenso): „
No, quello è il liquido per le macchine del fumo che vanno a 220V....quelle usate in discoteca o grandi ambienti.....non va bene per le macchine del fumo che funzionano sul principio delle sigarette elettroniche.
Tempo fa acquistai una macchina del fumo su Amazon, si presta molto all'esigenza fotografica del fumo. Usata due volte dopo l'acquisto, a distanza di due anni non funziona più. Di fatti ho ancora due boccioni di liquido acquistati a parte.
Grazie per il video e per le spiegazioni, Rigel. Non sapevo della presenza del cotone. Non fumando non ho ben presente come funzionino le macchine del fumo che si ispirano al principio delle sigarette elettroniche. Ho visto anche la resistenza dell'Ulanzi a confronto con quella del Lensgo: è più grande e fatta meglio.
“ No, quello è il liquido per le macchine del fumo che vanno a 220V... „
Vai in un negozio di liquidi per sigarette elettroniche, ti fai fare una boccetta di 50/50 senza aromi e senza nicotina. Poi ti fai dare la sigaretta elettronica "da polmone" più economica che ha. Se non vuoi aspirare e soffiare il fumo, puoi sempre soffiare nella sigaretta dalla presa di aria (di solito la USB sul fondo). Con la mia funziona ma fa poco fumo visto che è "da guancia".
Turni conto che dovresti stare sui 30-40 euro tutto con questa soluzione
“ Come si riconosce quello adatto? Bisogna cercare una determinata sigla? Io per esempio avevo visto anche questo liquido della Lensgo che è già pronto e non è da dosare e miscelare: „
Lascia perdere quelli marchiati dal brand...li strapaghi e basta....anche li è più corretta l'Ulanzi a dirti di comprarti Glicerolo e Glicole e farti la miscela tu (mi pare 100 parti di glicerolo e 25 parti di glicole)...
Un esempio di bottiglie con i componenti te l'ho messo sopra.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.