RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Come e quanto si pensa quando si scatta


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Come e quanto si pensa quando si scatta





avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2025 ore 18:58

Dopo tanti anni di fotografia io sono giunto alla mia personalissima conclusione che, fotograficamente, chi scatta molto, magari a raffica anche quando non ce n'è bisogno, ossia chi scatta velocemente, è....... lento di cervello, mentre chi scatta poco e pensa molto, ha il cervello più creativo e più veloce.

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2025 ore 19:25

Più che altro chi scatta molto, tendenzialmente, non ha idee. Rimane nel limbo del cazzeggio for fun.

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2025 ore 21:40

io penso che ci siano diversi livelli di fotografia "pensata"...

Si parte dalla foto pubblicitaria, dove tre quattro persone si riuniscono attorno ad un tavolo e pensano e decidono la struttura ed il mood della foto. Che sara' realizzata, in piu' fasi, giorni dopo.

Per arrivare alla foto sportiva dove contano i riflessi ed il pensiero bisogna svilupparlo prima.

In mezzo c'e' la street che e' un po' una pesca istintiva dove francamente faccio fatica a trovare un "pensiero"

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2025 ore 21:49

Bisogna capire se per pensiero non s'intenda un'attitudine che segua un filo conduttore.
In quel caso anche lo streettarolo "pensa", quando è bravo.

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2025 ore 21:52

Se intendi il solito scatto con il cartellone e la persona che passa, la persona sulle strisce pedonali, l'ombra che disegna la via e cosi' via attraverso i soliti luoghi comuni della fotografia, non lo reputo pensiero. Soltanto occhio per vedere e ripetere un cliche'.

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2025 ore 21:54

Ehm, no.
Uno stile distinguibile per me è sempre sottinteso, in questo tipo di discorso.
Seguire un filo conduttore intendo riguardo alla propria personalità, sensibilità ecc. Non seguire un modo di fare iper sdoganato.

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2025 ore 22:01

Beh ma allora parlerei piuttosto di "inclinazione" di "tratto e stile".
Certe street si riconoscono subito. Hanno la mano dell'autore.

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2025 ore 22:05

Sì, per questo dicevo che bisogna vedere cosa s'intende, in questo caso, con "pensiero".

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2025 ore 22:13

si, Comunque e' vero che la fotografia "pensata" di solito e' associata ad una fotografia contemplativa, dove ti prendi il tempo di aggiustare il particolare e correggere l'inquadratura aspettando il momento decisivo.

Ma credo che pensato sia anche il panning su una moto da pista o lo scatto di moda in passerella.

Si aspetta la posa (che la mannequin sa di dover fare e tu sai che fara') si scatta quando le mani ed i piedi sono in una precisa posizione e l'abito cade bene.

La Street offre una tale varieta' di scatti che credo sia difficile da inquadrare ed incasellare.
L'unica certezza e' che ottenere uno scatto decente e' raro ed occasione preziosa. Ma e' piu' legato all'immaginazione ed all'istinto del fotografo che dal caso.


avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2025 ore 22:23

Quel pensiero che dici tu è legato alla previsione compositiva, alla prontezza tecnica.
Io per pensiero, in questo caso, intendo una fotografia in cui ci sia dentro la visione di chi scatta.
Non la semplice (o difficile) esecuzione di una scena o di un soggetto.
Però io parlo da persona che non ha alcun interesse nella fotografia puramente "fatta bene".
Mediamente anche i fotoamatori ormai hanno ottime capacità "esecutive". Solo che il più delle volte finisce lì...per questo che la maggior parte delle foto che vediamo sono intercambiabili fra loro.

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2025 ore 22:29

Però io parlo da persona che non ha alcun interesse nella fotografia puramente "fatta bene".


Che puo' essere una cifra stilistica. Ma i grandi fotografi si solito sono molto formali nelle loro fotografie.
Intendo che a volte producono fotografie che "sembrano" casuali o fatte senza cura. Ma sono un trucco.MrGreen

Sono esattamente come lo strappo sui jeans di alta moda. Sembra un jeans sdrucito, ma tutto, fino all'ultima fibra e' stato studiato.

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2025 ore 22:35

Ma sì, ma io mi riferisco più che altro alle foto che siamo abituati a vedere anche sul forum. Soggetti o scene riprese alla perfezione che però al di là del lato tecnico/estetico sono totalmente vuote ed anonime.
Nella produzione di un qualunque fotoamatore lo capisci immediatamente se non c'è dietro alcun pensiero.

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2025 ore 22:43

Beh.. ma spesso e' cio' che si chiede. E' un punto di arrivo, la bella foto.

La buona foto e' altro paio di maniche...

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2025 ore 22:52

Ma infatti per lavoro/commissione la vedo anche giustificata l'assenza di un pensiero nella foto "bella&basta".
Il fatto, però, è che la maggior parte di chi fotografa avrebbe carta bianca...invece si ritrova a fare le stesse foto che invece di stimolare il pensiero lo mortificano solamente :)

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2025 ore 23:11

www.ccworld.it/2011/03/non-pensare-scatta/

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me