| inviato il 16 Febbraio 2025 ore 13:01
“ io stante la presenza di tal Begnini Roberto „ ...dai che Benigni si è moderato, forse mancando la sua vittima prediletta, ormai nel mondo dei più, e a me è apparso pure divertente. 'Dicono' che Conti lo abbia contenuto ma conoscendo Benigni sono più propenso a credere che la penuria di cavilli argomentali che si 'prestano, abbia ristretto il suo campo d'azione. Ps... Castigamatti se vuoi partecipare attieniti al tema. Gli errori sono frequenti dove si scrive in fretta o senza particolari attenzioni. |
| inviato il 16 Febbraio 2025 ore 13:20
Errore.Chiedo venia. Lo avevo posto nel Limbo. Castigamatti il censore. Chi è senza peccato..... Occhio che da adesso ti terremo.....d'occhio. |
| inviato il 16 Febbraio 2025 ore 13:27
Accidenti. Ho scritto venia e non vènia.Mannaggia. Comunque a quella interiezione segue il punto esclamativo.Non i tre punti. |
user264361 | inviato il 16 Febbraio 2025 ore 13:58
Scusate, non volevo fare il censore o cercare il pelo nell'uovo. Semplicemente mi stupiva l'accanimento nei confronti dei cognomi. Tutto qui. |
| inviato il 16 Febbraio 2025 ore 14:35
Mi pareva troppo strano che nessuno scrivesse qualcosa in proposito su Juzaphoto... |
| inviato il 16 Febbraio 2025 ore 14:39
Ti capisco.Ho io stesso la tentazione di intervenire sui tanti troppi strafalcioni qui affissi ,ma,come giustamente fatto notare,la tastiera non interviene a correggere. Io poi di Benigni ricordo le sue performance negli anni ottanta.O novanta?Boh!Quando,per intenderci,voleva introfularsi fra le gambe della Carrà alla ricerca dell'elisir di giovinezza. Poi ha piegato verso l'impegno politico ed ha smesso di interessarmi.Non perché il comico si debba astenere da questo àmbito.No.Deve solo essere equidistante.Spiace rilevarlo,il festival di Sanremo,non è il luogo deputato a quanti non si allineano. Comunque,revenons à nos moutons,quella manifestazione è divenuta un chiacchericcio smodato e melenso,soporifero glossariétto della nostra società. E' passata anche questa manifestazione.Chi ha vinto? |
| inviato il 16 Febbraio 2025 ore 14:39
Non ho mai guardato il festival di Sanremo. Stamattina ho visto quattro canzoni giusto per tenermi un po' informato sul vincitore e il resto lo vedrò più avanti con calma. Devo dire che la canzone che ha vinto non è male. Mi è piaciuta molto la canzone di Lucio Corsi e anche quella di Coma Cose (ultimamente mi piacciono i Coma Cose, bella Posti vuoti). L'ultima delle quattro è la canzone di Giorgia. Devo dire anche in ordine di gradimento di quelle che ho finora ascoltato |
| inviato il 16 Febbraio 2025 ore 14:40
Io sono orgogliosissimo. In casa mia non è entrato neppure per un (1) secondo s.remo/rai 1. Fiero di me stesso. |
| inviato il 16 Febbraio 2025 ore 14:54
Tengo a chiarire: non guardo il festival di Sanremo per una malcelata pretesa di superiorità in merito ai programmi visionabili. No.Semplicemente non mi attrae.Anzi,nella sua forma attuale,muove in me una sorta di lucida idiosincrasia che è andata rinvigorendo negli anni. Casualmente ascolterò poi le canzoni. Perché i cantanti affermati non vi prendono parte? |
| inviato il 16 Febbraio 2025 ore 15:01
Togliendo Giorgia, per me prima per la qualità del canto, avrebbe dovuto vincere Lucio Corsi. Sfizioso il tema e simpatico il personaggio. Poi di belle canzoni o accattivanti come musicalità ve ne stanno parecchie, ma quello che ha vinto mi era proprio sfuggito... quando è apparso ho pensato... ma questo da dove esce... è ovvio che sto invecchiando... |
user264361 | inviato il 16 Febbraio 2025 ore 15:01
“ Quando,per intenderci,voleva introfularsi fra le gambe della Carrà alla ricerca dell'elisir di giovinezza. „ Ora non ricordo più quale elisir stesse cercando quando tentò di afferrare, riuscendoci, le parti basse di Pippo Baudo. |
| inviato il 16 Febbraio 2025 ore 15:32
Quand'ero ragazzino guardavo Sanremo per vedere gli artisti giovani come Battisti, The Rokes, I Giganti, Equipe 84, eccetera, ma anche gli artisti internazionali che rifacevano il brano di un cantante italiano. Chissà se tra 50/60anni gli emergenti di oggi saranno ricordati come mi ricordo di quelli della mia gioventù? Penso di no. Magari la musica tra cinquant'anni sarà tutta opera dell'intelligenza artificiale e Sanremo non ci sarà più. E non è da escludere, dato che già oggi vengono caricate in streaming 10.000 canzoni al giorno generate dall'IA. |
| inviato il 16 Febbraio 2025 ore 16:51
La cosa interessante di questo topic è, che alla maggior parte dei partecipanti Sanremo non interessa, e ci tiene a farlo sapere, quasi che a non farlo, possa essere accusata di esserne interessata, e subire chissà quali pene. |
| inviato il 16 Febbraio 2025 ore 16:55
Che ne se parli bene o male non è tanto importante: il dramma è che se ne parla. |
| inviato il 16 Febbraio 2025 ore 16:57
|
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |