JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Quindi negli scatti di prova avevi tempo diaframma e ISO uguali e istogrammi diversi ? In quelle sovraesposte la tendina rallenta probabilmente..dopo alcuni scatti magari si riprende e scorre correttamente „
Esatto. Tempo diaframma e Iso identici e istogrammi diversi. La differenza più marcata è tra il primo e il secondo scatto. Si assottiglia tra il secondo e il terzo ( la differenza si percepisce sono tramite analisi dell'istogramma )
“ Ho fatto una serie di scatti in silenzioso e il problema in alcune "triplette" sparisce o è molto attenuato. „
mmmm quindi esiste anche in ES...
“ Ho fatto anche la prova con i diversi tempi : 1/10 problema quasi inesistente...il problema aumenta con 1/100 e sale fino 1/4000 ( quindi è incrementale ) „
Questa prova l'hai fatta in ES o in ESFC?
Prova a metterti nelle condizioni di ripetibilita' della prova. Fai 5 scatti di fila e al variare ES ESFC e tempi di scatto (quindi 2x4 prove equivalenti a 40 scatti). ES vs ESFC dovrebbe togliere il dubbio sulla tendina Il variare dei tempi (una volta che capiamo che non e' la tendina)... boh... magari e' un dato che puoi dare all'assistenza Canon. Velocita' di registrazione?
Ah, tutte le prove a batteria ultra carica.
Hai cambiato per caso la scheda SD? Se ne hai un paio possiamo escludere anche quel fattore.
Ok, riprovo sia in silenzioso ( anche se in questa modalità, tutti i parametri sono automatici ) e sia in manuale. E ti/vi faccio sapere. Grazie ovviamente del supporto
Prova a metterti nelle condizioni di ripetibilita' della prova. Fai 5 scatti di fila e al variare ES ESFC e tempi di scatto (quindi 2x4 prove equivalenti a 40 scatti). ES vs ESFC dovrebbe togliere il dubbio sulla tendina Il variare dei tempi (una volta che capiamo che non e' la tendina)... boh... magari e' un dato che puoi dare all'assistenza Canon. Velocita' di registrazione?
Ah, tutte le prove a batteria ultra carica.
Hai cambiato per caso la scheda SD? Se ne hai un paio possiamo escludere anche quel fattore.
Ho chiamato LUI, speriamo accorra ;-) „
Ho fatto qualche prova. Ho cambiato le memoria ( sono entrambe Sandisk estreme Pro 170mb/s 128 Gb ). Il problema rimane. Batterie ( ne ho 6 ) provate 3 tutte cariche. Problema rimane Ho fatto diversi scatti con stessi parametri tra modalità silenziosa e manuale. Ho notato ( ma l'avevo già scritto in uno dei messaggi postati sopra ) che con raffiche più veloci ( esempio 1/4000 che è il max sulla Rp ) il problema è molto più evidente. Se imposto ad 1/400 ( un esempio ) il problema c'è ma in maniera meno netta...e così a scendere
“ Perdonami se non mi e' ancora chiaro. Hai ottenuto gli stessi risultati a prescindere dalla modalita' di scatto? „
Ho scattato prima in modalità silenziosa. Essendo i parametri pre-impostati, li ho "riportati" in modalità manuale ed ho effettuato altri scatti che poi ho confrontato. Tra le modalità di scatto non c'è differenza. Quello che invece ho notato è che se imposto 1/4000 , le differenze fra il 1 e il secondo scatto è molto evidente. Ad 1/100 la differenza si assotiglia ( e così via... )
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.