| inviato il 14 Febbraio 2025 ore 23:18
">www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4988704 „ Letto Miiiiiii Enrian, e poi dici a me. Hai letto cosa ti ha scritto per tre volte Mirk.o? Mi sembra la "storiella" del bue che dice all' asino, "cornu.to" |
| inviato il 14 Febbraio 2025 ore 23:28
Boh, non lo so, io sto cercando di capire con quale corpo sostituire la XT4 che mi è rimasta come muletto perchè non riesco più a farmi digerire i files senza il nostalgic neg però, per me, a quel prezzo... 300 euro di differenza allora mi prendo la 3° XT5 e la chiudo li... La dimensione è operativamente parlando pressochè in linea e le differenze che ho evidenziato mi sembrano sostanziali rispetto ai dettagli che hai indicato tu. Con questo non voglio dire che hai fatto un acquisto non valido sto facendo dei ragionamenti solo sull'attuale differenza di prezzo. E tra i corpi ballano solo 300 euro. |
| inviato il 14 Febbraio 2025 ore 23:32
“ Miiiiiii Enrian, e poi dici a me. Hai letto cosa ti ha scritto per tre volte Mirk.o? Mi sembra la "storiella" del bue che dice all' asino, "cornu.to" „ Vedi che c'è una bella differenza... A me piace provare nuovi giocattoli, mica sono masochista, che insisto a comprare macchine che non mi piacciono come fai tu? |
| inviato il 14 Febbraio 2025 ore 23:37
“ E tra i corpi ballano solo 300 euro. „ Di più, mi sa: io l'ho pagata (per modo di dire, solito permutone) 1600 in kit con il 16-50... Da un rapido giro su Trovaprezzi, mi pare che la X-T5 parta dai 2000. |
| inviato il 14 Febbraio 2025 ore 23:40
“ Vedi che c'è una bella differenza... A me piace provare nuovi giocattoli, mica sono masochista, che insisto a comprare macchine che non mi piacciono come fai tu? „ Neanche io sono masochista, il fatto è che non riuscivo a spiegarmi come mai si sentisse parlare tanto bene della X-E4 mentre io non avevo notato nessuna di tutte le positività che venivano menzionate nei video e nei 3D (la prima volta l' ho tenuta solo una settimana). Allora, ho ripreso il giocattolo (anch' io ci gioco), per usarlo più a fondo....così ho capito, che moltissimi guardano solo l' estetica delle cose e ..... |
| inviato il 14 Febbraio 2025 ore 23:43
Dai, si scherza. |
| inviato il 15 Febbraio 2025 ore 0:02
“ Con la X-T30 non mi sono trovato male se non che in costanza af- singolo che era abbastanza frequente. „ cosa vuol dire "in costanza af-singolo"? |
| inviato il 15 Febbraio 2025 ore 0:30
Enrian la trovi a 1649 con garanzia ufficiale Fuji e la xt50 a 1340 sempre graranzia ufficiale quindi sono 300 di differenza. A questi prezzi (e mi riferisco all'attuale situazione di mercato) per me non ha molto senso stiamo parlando di un +18% per avere un'ammiraglia. Però posso dirti la mia? Se i prezzi fossero quelli che spero si stabilizzino xt5 a 1500 e xt50 a 1100 con un delta di 400 ed arrivati a quella cifra allora ci può stare. Per il doppio slot non è che sia fondamentale ma... c'è... sicuramente conta di più la tropicalizzazione per me quella, insieme alla tipologia della batteria e lo snodo in verticale fanno una differenza che i 300 la valgono tutta. Però potendo io trattandosi del muletto godrei a prendermi una xt50 ad un prezzo il più basso possibile. |
| inviato il 15 Febbraio 2025 ore 1:14
“ Enrian la trovi a 1649 con garanzia ufficiale Fuji e la xt50 a 1340 sempre graranzia ufficiale quindi sono 300 di differenza. „ Parlavo del kit con il 16-50, ma poco importa, 300 o 400 sono un'inezia, se sei un professionista, hai bisogno di uno strumento di lavoro e puoi scaricare. Al contrario, se sei un fotoamatore e non hai un budget elevatissimo, 300 euro ci fanno, specie quest'anno che c'è stata una grande morìa delle vacche, come voi ben sapete (cit.). |
| inviato il 15 Febbraio 2025 ore 3:07
Io li pagherei già solo per la differenza di movimentazione dei display....sul resto, soprattutto la doppia scheda, poco mi interessa.... |
| inviato il 15 Febbraio 2025 ore 10:22
Ho avuto nell'ordine X-T1, X-T3, X-H1 e ora ho X-S20. Con la X-S20 siamo su un altro pianeta rispetto a X-T3/X-H1, quindi immagino anche rispetto ad X-T2. La X-S20 ha la particolarità di avere sensore "vecchio" da 26MP ma processore nuovo delle 40MP Per quanto riguarda la svalutazione fuji.... La X-T1 l'ho acquistata usata (come nuova) nel 2019 per 280euro e l'ho rivenduta (macchina troppo "lenta") nel 2020 per 320euro. Ora è difficile trovarla a 350euro.... (Comunque gran macchina, veramente robusta). Anche la varie lenti fuji (acquistate sempre usate) hanno mantenuto costantemente il prezzo negli anni |
| inviato il 15 Febbraio 2025 ore 10:55
Enrian io sono forfettario non scarico nulla ;) Perciò lato acquisti sono solidale con le vostre considerazioni. E proprio perchè do valore ai 300 euro che cerco di tutelarli dal momento che già l'esborso per una xt50 non è che siano noccioline. Abbiamo già superato la soglia dei 1300 quindi a quel punto faccio uno sforzo e prendo il top di segmento. La tropicalizzazione "tutela" lo strumento Il profilo delle features "tutelano" verso il deprezzamento Il doppio slot "tutela" verso la perdita dei dati Lo schermo con doppia articolazione "agevola" l'uso non di poco. Fatte queste premesse io condivido tutte le tue considerazioni tecniche sul mezzo che anche per me potrebbe andare benissimo come profilo "scaccia pensieri". Però il prezzo no quello rapportato ad un'ammiraglia come la XT5 per me non è giustificato. Secondo me Fuji deve ancora trovare il compromesso giusto al prezzo giusto e non lo ha fatto con le ultime uscite, probabilmente ritiene di aver già coperto il mercato con la xt5 che ti da tutto ad un prezzo giusto. Ma anche quello è "giusto" fino a quando non lo rapportiamo con altro presente sul mercato e se oggi trovo una R6 MKII a 1750 allora il prezzo "giusto" della XT5 non è più giusto... Spero di essermi spiegato, sto facendo delle valutazioni che prendono a riferimento le situazioni contingenti del mercato odierno, magari domani non saranno più valide. |
| inviato il 15 Febbraio 2025 ore 11:09
Istoria, guarda che siamo d'accordo, anch'io sono dell'idea che la X-T50 e le Fuji in generale costino troppo e che la macchina sia stata posizionata in una fascia di prezzo troppo vicina a quella della top di gamma, però (sto parlando ovviamente del mio caso) ho preferito ugualmente orientarmi sulla "piccola" per vari motivi, che vanno dalle dimensioni/peso ai famigerati 300 (o 400 che dir si voglia) euro di differenza. Inoltre, diverse features "in più" della X-T5, vedi il doppio slot o la tropicalizzazione, a me semplicemente non servono, mentre trovo estremamente utile (per il mio modo di fotografare) la vituperata ghiera delle simulazioni pellicola. Senza quella, probabilmente avrei cercato una X-T30II usata. Riguardo al prezzo, poi, c'è da dire che la X-T5 è già sul mercato da 2-3 anni, mentre la X-T50, quando l'ho presa, era uscita da pochi mesi: ci stava che la prima fosse già un po' deprezzata, mentre la seconda non ancora. Sinceramente, non sono pentito della scelta. |
| inviato il 15 Febbraio 2025 ore 13:01
“ Ma anche quello è "giusto" fino a quando non lo rapportiamo con altro presente sul mercato e se oggi trovo una R6 MKII a 1750 allora il prezzo "giusto" della XT5 non è più giusto... „ @istoria Siamo OT, ma quando a gennaio ho cercato sul web, su quella cifra ho trovato solo degli import, che vengono spacciati per garanzia italiana. Il primo modello che permetteva il cashback canon da 600 euro era circa a 2600, che significa 2000 su strada. Posso chiederti dove la trovi a quel prezzo con garanzia italiana? |
| inviato il 15 Febbraio 2025 ore 14:07
Fede ora non c'è più c'era proprio scritto esplicitamente. Erano 1750 spese di spedizione incluse, garanzia ufficiale italia. Enrian non vedo perchè dovresti essere pentito, secondo me è un profilo di macchina giustissimo per quello che deve fare. Le mie, come detto, sono solo considerazioni sul fatto che togliendo delle features importanti per proporre un prodotto più economico poi... dovrebbe essere veramente più economico Invece ti tolgo features per 500 (la butto li è...) ed abbassano il prezzo solo di 300. Quello che mi piacerebbe sarebbe: Corpo della XT30 II Schermo ed evf della XT5 40 mega con nuovo processore e modulo AF Ok batterie old Ok uno slot Tutti gli ultimi profili pellicola Stabilizzatore ok 4K 60 fps Tropicalizzata Possibilità di registrare da orizzontale clip verticali. No flash on camera Prezzo al lancio 1200 quindi poi assestarsi sui 900-1000 Ne venderebbero come il rudo! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |