RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Micromosso su sistemi R5 e R6 mk II


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon R
  6. » Micromosso su sistemi R5 e R6 mk II





avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2025 ore 1:35

Non è che per caso usi l' otturatore completamente meccanico?
Potrebbe essere shutter shock.
Usa quello con prima tendina elettronica, e sparirà tutto.

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2025 ore 1:43

Se fosse shutter shock lo vedresti anche con le Rf......non penso scatti con il meccanico con le Ef e cambi modalità con le Rf.

avatarjunior
inviato il 12 Febbraio 2025 ore 4:30

Se fosse shutter shock
Perdonatemi, sono ignorante a riguardo MrGreen
Qualcuno che mi spiega?

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2025 ore 5:07

Sono viibrazioni indotte dall'otturatore meccanico con certi tempi di esposizione. Con l'elettronico non ci sono e con il prima tendina elettronica neppure (però nel secondo caso potrebbero cmq esserci in caso di raffiche elevate)

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2025 ore 7:40

E poi uso AI-Servo, non One-shot, nel 99% dei casi. Anche su soggetti fermi, i miei mini-movimenti mi possono avvicinare o allontanare dal soggetto e causare una messa a fuoco sbagliata, che - se la profondità di campo è limitata - può dare effetti simili a quelli del micro-mosso.


Condivido in pieno.

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2025 ore 7:50

rimanendo nei tempi di sicurezza mai avuto problemi, con ef 70-200 f4, ed ef 50mm f1.8

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2025 ore 14:17

Comunque anch'io ho diversi obiettivi EF che uso su R5, R ed R7 e micromosso non ne ho mai notato.


avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2025 ore 0:42

Mai avuto micromosso con lenti EF adattate.

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2025 ore 1:10

I tempi vanno adattati al soggetto che si riprende oltre al discorso di tempi di sicurezza, ad oggi con questi sistemi AF tranne che per rari generi, forse là macro fotografia, è consigliabile usare Ai-Servo, one shot ha poco senso nel ritratto.
Ultima cosa con la R5 è più facile ottenere un immagine micro mossa, in quel caso il tempo di scatto deve avere un margine superiore, sempre rispetto al soggetto e non al tempo di sicurezza in base alla focale.

avatarjunior
inviato il 15 Febbraio 2025 ore 5:06

AGGIORNAMENTO.
Ho fatto delle prove, con 24-70 2.8 II, anche con tempi abbastanza lunghi, disattivando stabilizzatore e mettendo in AI-Servo, e mettendo l'otturatore con prima tendina elettronica... Niente micromosso.
A breve farò dei test per vedere quale di queste impostazioni mi dava il micromosso.

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2025 ore 8:56

È una buona notizia che il Forum serva per ottenere consigli. Sorriso

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2025 ore 11:28

AGGIORNAMENTO.
Ho fatto delle prove, con 24-70 2.8 II, anche con tempi abbastanza lunghi, disattivando stabilizzatore e mettendo in AI-Servo, e mettendo l'otturatore con prima tendina elettronica... Niente micromosso.
A breve farò dei test per vedere quale di queste impostazioni mi dava il micromosso.


Ho usato anche io lenti EF su Canon R5 e R6, l'IS non creava nessun problema, di certo su R5 è indicato utilizzare la prima tendina elettronica, l'Ai-Servo va usato sempre, vedrai che non avrai nessun problema di micromosso.

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2025 ore 12:29

l'Ai-Servo va usato sempre, vedrai che non avrai nessun problema di micromosso.

Insomma, dipende dalle situazioni, se il soggetto è fermo, non mi sembra il caso, potrebbe accadere una riceca milimmetrica del fuoco e nel momento si scatto avere quella micro sfocatura fastidiosa.

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2025 ore 19:03

Concordo con Edmondo Parisi sull' uso dell' AI-servo nelle foto ai soggetti, specie se fatte con lenti luminose la cui PDC è pari al cm, è sufficiente un piccolo movimento avanti e indietro contemporaneo del soggetto e del fotografo per avere
un piccolo "fuorifuoco".

Ultima cosa con la R5 è più facile ottenere un immagine micro mossa, in quel caso il tempo di scatto deve avere un margine superiore, sempre rispetto al soggetto e non al tempo di sicurezza in base alla focale.

+1 se faccio paesaggi imposto i tempi minimi automatici ad un valore inferiore al tempo di sicurezza (1 o 2 stop), se faccio ritratti o foto un pò "dinamiche", imposto tempi superiori di almeno 1 stop, rispetto alla focale utilizzata

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2025 ore 23:02

Insomma, dipende dalle situazioni, se il soggetto è fermo, non mi sembra il caso, potrebbe accadere una riceca milimmetrica del fuoco e nel momento si scatto avere quella micro sfocatura fastidiosa.


Ho fatto tante prove e avuto conferme da tecnici e ambassador Canon, tranne che per pochi generi, architettura o macro su cavalletto, come anticipato, conviene usare l'Ai-servo almeno con questi nuovi sistemi af EOS R. Un ritratto magari a TA non è detto che non incontri movimenti sia del fotografo che del soggetto, non c'è rischio che inizi nessuna ricerca del fuoco. Il mio suggerimento avviene dopo prove e confronti, ovvio che l'utente dovrà poi trovare la sua strada per ottenere quello che vuole dalle sue fotografie.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me