RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

la "facilità" della fotografia naturalistica......


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » la "facilità" della fotografia naturalistica......





avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2025 ore 11:42

@TheBlackbird era riferito al mio messaggio?
Nel caso assolutamente no, non mi permetterei mai..
In più non sono di certo io a dover dire a una persona che non conosco come&cosa deve fotografare..MrGreenSorry

avatarjunior
inviato il 10 Febbraio 2025 ore 11:53

Togliamo i veicoli da game drive/safari dal ragionamento, a meno che qualcuno non abbia in mente un'alternativa valida per la fauna africana (i safari a piedi non si fanno ovunque).

Detto questo c'è solo ed esclusivamente un discrimine ed è l'etica. Etica corroborata da evidenze (dichiaro se l'animale è attratto o meno) e in caso di contestazioni da evidenze opposte (se un comportamento è nocivo è opportuno dimostrarlo senza incappare nel rischio dell'epica fotografo rambo).

Nel caso citato, le pernici sono state in qualche modo domesticate? Si o no? Sono attratte da cibo? Si o no.

La facilità di uno scatto spesso viene confusa con un'approccio opportunista, corrotto e lontano dalla "vera" fotografia naturalistica. Le pretese di assoluto sono sempre rischiose. Vi invito a vedere l'ultimo video di Duade Paton, fotografo Australiano: questo si sdraia ai bordi di un piccola pozza d'acqua destinata all'abbeveramento e arrivano a pochi metri decine di uccelli a bere. Relativamente facile. Stando all'interpretazione "purista" queste sarebbero foto da buttare?

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2025 ore 12:01

@Luve analisi corretta è che condivido. Per me non son assolutamente foto da buttare.
Poi ognuno è libero di fotografare come gli piace e secondo la propria sensibilità (cercando appunto di ridurre il più possibile il disturbo agli animali).


avatarjunior
inviato il 10 Febbraio 2025 ore 12:11

Corretto Simicic, molto corretto. La soddisfazine che uno trae dallo scatto è del tutto personale. L'unica cosa che conta è il disturbo arrecato che esiste sempre. Non esistono foto a disturbo zero, è l'approccio etico che è dirimente.

avatarsupporter
inviato il 10 Febbraio 2025 ore 12:19

Mi pare si esageri nel “ criminalizzare “ chi fa foto in situazioni facili .
Fuori i nomi , ma scherziamo
Allora chi fa i ritratti a Eicma , chi fa le street nei mercatini , chi fa i paesaggi al tramonto ?
Sono d'accordo con Simicic e Luve , ogniuno tragga la propria soddisfazione in modo personale.
Certo chi fa foto in modo totalmente Wild avrà maggior soddisfazione .
Poi è chiaro che non bisogna disturbare gli animali e rispettare l'ambiente

avatarjunior
inviato il 10 Febbraio 2025 ore 13:43

questo si sdraia ai bordi di un piccola pozza d'acqua destinata all'abbeveramento e arrivano a pochi metri decine di uccelli a bere. Relativamente facile. Stando all'interpretazione "purista" queste sarebbero foto da buttare?


Si ma l'Australia è un po' diverso da qua... MrGreen Gli animali di saltano addosso per farsi fotografare.

Poi è chiaro che non bisogna disturbare gli animali e rispettare l'ambiente


Purtroppo non è sempre chiaro!

avatarsupporter
inviato il 10 Febbraio 2025 ore 13:54

Purtroppo hai ragione , diciamo che almeno lo è per me e spero per molti dei fotografi di Juza

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2025 ore 14:32

@TheBlackbird era riferito al mio messaggio?
Nel caso assolutamente no, non mi permetterei mai..
In più non sono di certo io a dover dire a una persona che non conosco come&cosa deve fotografare..

No no, ci mancherebbe, mi riferisco sempre all'OP. Il suo topic parte da una sua invettiva - che pare anche di stampo molto personale, peraltro - che non trovo affatto corretto che sia "buttata là" in modo così generico ("il 90% di chi fotografa soggetti difficili lo fa in modo sporco", questa la summa accurata del suo concetto).

avatarjunior
inviato il 10 Febbraio 2025 ore 14:35

@Pasquapasquale:
Secondo me nel post di apertura c'è un errore di fondo. Il fatto che spesso vengano confusi per "fotografi naturalisti" quelli che sono invece dei "fotografi di natura". Per ovviare alla confusione, qualcuno preferisce cambiare la definizione dei primi in "naturalisti fotografi". Questo senza sminuire o denigrare i secondi, che se opportunamente formati ed eticamente corretti sono una potenziale, importante risorsa per la conservazione, come ebbe a scrivere anni fa il compianto Fabio Perco.
Il fotografo di natura ha come primo scopo quello di portare a casa delle belle immagini, e quindi è comprensibile che per immortalare le pernici bianche prediliga la facilità del Passo dello Stelvio. Anch'io, che le fotografo da più di quarant'anni e ogni mese mi faccio ore ed ore di scarpinate per cercarle, una o due volte all'anno mi reco lì, ad assaporare qualcosa di diverso dal solito.
PS: aggiungo che, NON essendo le pernici dello Stelvio alimentate o attirate artificialmente, nel loro caso il dubbio del post d'apertura riguarda la "difficoltà" del soggetto da immortalare (o meglio il concetto di "caccia" fotografica) piuttosto che il dubbio se si tratti o meno fotografia naturalistica.

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2025 ore 16:37

sono andato a vedere le foto dell'opener.
prima c'erano foto di soggetti ripresi in ambiente controllato. dove ringraziava dei commenti senza dichiarare dove erano fatti. ora è tutto sparito.
forse è un fotografo di natura da pappa pronta?

avatarjunior
inviato il 10 Febbraio 2025 ore 16:46

Discorso molto complesso.
Da un lato molti hanno magari poco tempo da dedicare alla fotografia e cercano di ottimizzare i tempi in modo da avere risultati immediati, a volte spendendo anche dei bei soldini.
Altri hanno bisogno della gratificazione da instagram e fotografano animali "facili" per poi fare editing spintissimo per effetto wow.
Io ho bazzicato spesso il parco del Gran Paradiso, la volpe l'ho vista qualche volta. L'importante è non darle da mangiare. La vedi, se si avvicina fai qualche foto e fine. C'è da dire che con poco impegno la si fotografa anche altrove.


mi spieghi una cosa ? tu hai un modo di vedere la fotografia, perchè pretendi che lo abbiano anche gli altri uguale al tuo ? perchè ti da fastidio che qualcuno possa avere come unico scopo il "woww" o "instagram"??

perchè sempre proselitismo ? perchè non vivi tranquillo e lasci fare agli altri le pernici allo stelvio e le Volpi al Gran Paradiso ??

avatarjunior
inviato il 10 Febbraio 2025 ore 18:09

Ah ma infatti a me non frega nulla. MrGreen
Non ho nulla contro chi fa le volpi al pngp, le ho fatte pure io!
Forse ti riferivi a chi ha aperto il topic.
L'importante è non fare danni, tutto il resto non conta nulla. Ognuno fa cosa preferisce.

edit. aggiungo che magari è anche utile non fingere di essere il king del wild quando si è dentro i capanni o in zoo.

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2025 ore 18:11

@Alb83, beato te.. Io non sono neppure riuscito a farle li le volpi! MrGreenTriste

avatarjunior
inviato il 10 Febbraio 2025 ore 18:12

@Alb83, beato te.. Io non sono neppure riuscito a farle li le volpi!


Ma si, va anche un po' a fortuna. Io vado li per farmi delle belle passeggiate (con 20kg di zaino MrGreen) però cosa c'è c'è.

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2025 ore 18:30

Ma per fare 20 kg di zaino ti porti anche i soggetti dietro? SorrisoMrGreen


RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me