RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

50mm


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » 50mm





avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2025 ore 10:53

Fra gli f/1.8 c'è anche una versione molto piccola, quasi un pancake, che sostanzialmente non è molto diversa dagli altri 50mm.

Che è il 50/1.8 Ai-S Serie E
(e completale 'ste informazioni, no? MrGreen)

Io comunque prenderei il 50/1.8 Ai-S "classico", non il Pancake.

avatarjunior
inviato il 10 Febbraio 2025 ore 11:07

Grazie a tutti per i consigli, diciamo che la luminosità mi occorrerebbe, scattando con luce ambientale e non sempre al sole, però sotto l'1.4 costano abbastanza diciamo

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2025 ore 11:13

Il serie E a mio parere ha poco da invidiare all'ais 1.8 diciamo "standard". In compenso, è piccolo, leggero e costa poco.

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2025 ore 11:23

Io con Fm2 new e Micronikkor 55 f2:8 ho fatto anche dei matrimoni…nei lontani anni 90…con flash Metz 45 ct1…tutto rigorosamente manuale…ottimi risultati

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2025 ore 11:43

Che è il 50/1.8 Ai-S Serie E
(e completale 'ste informazioni, no? MrGreen)


Ci sono ben due versioni di Nikon 50mm f/1.8 formato "pancake" che non sono serie E: la prima (chiamata "Japan") ha la ghiera del fuoco gommata, la seconda (chiamata "New") ce l'ha in plastica. A queste mi riferivo.

La serie E seconda serie è molto simile esteticamente alla versione Japan ed anche l'ottica dovrebbe essere la stessa, a meno di possibili trattamenti antiriflessi meno efficienti.

E diamole corrette queste informazioni! MrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2025 ore 11:49

La serie E è molto simile all' 1,8 ai-ais. Forse inferiore nel trattamento antiriflesso ma praticamente indistinguibile la differenza.

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2025 ore 11:52

Il serie E a mio parere ha poco da invidiare all'ais 1.8 diciamo "standard". In compenso, è piccolo, leggero e costa poco.


Lo schema ottico dei 50mm f/1.8 pancake, che siano E o no, ricalca quello degli equivalenti "standard" ma è più corto, non è identico, quindi la resa non è uguale.

Però ho avuto un E ed ho tuttora un AI pancake e non ho notate grosse differenze con gli altri f/1.8, quindi concordo che sono obiettivi che vale la pena considerare (per fattori estetici escluderei gli orribili serie E della prima serie, che sono stati prontamente sostituiti dopo un paio d'anni da una versione più simile ai classici AI).

Buoni acquisti ad Alessandro.


avatarjunior
inviato il 10 Febbraio 2025 ore 11:54

ciao a tutti, li possiedo/ho posseduti quasi tutti (non l'1.2) e alla fine come colori e resa generale mi trovo meglio con l'f2 (ai nel mio caso).. consapevole che sia molto soggettivo.

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2025 ore 11:59

E a proposito di informazioni , il 50/2 è Ai (non Ai-S)
Tanto per completare il quadro... MrGreen
(anche a me piace molto il 50/2)

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2025 ore 12:02

50/1.2 ais.
Per me il migliore, sia come colori, che come sfocato che come controllo della ac assiale.

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2025 ore 13:12

@Pie11
50/1.2 ais.
Per me il migliore, sia come colori, che come sfocato che come controllo della ac assiale.


Sono d'accordo, da prendere in considerazione anche il 50mm f/2 storico cinquantino nikkor disegnato negli anni '60 ispirandosi al Planar Zeiss dei tempi e in produzione fino alla fine degli anni '70 nella versione Ai...


www.marcocavina.com/articoli_fotografici/Nikkor_50mm_f2/00_pag.htm

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2025 ore 13:33

@biblos,
Parlo del 50/1.2 ai-s del 1978

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2025 ore 13:39

Parlo del 50/1.2 ai-s del 1978


Si ho capito quello AI-S con i diaframmi a 9 lamelle...il primo credo fosse AI ne aveva "solo" 7

questo l'AI-S:






avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2025 ore 16:35

Ignoravo l'esistenza della versione ai, grazie

avatarjunior
inviato il 11 Febbraio 2025 ore 12:12

Il 50mm 1.4 ai? Mi sapreste dire qualcosa? Sto vedendo un attimo quelli che ha rce a disposizione purtroppo

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me