RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

un confronto tra nikon zf e leica q3


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » un confronto tra nikon zf e leica q3





avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2025 ore 13:12

Nella foto con le macchinine non è riuscito neanche a mettere a fuoco la Porsche!!!

Da possessore di una Q2 posso assicurarti che è praticamente impossibile non mettere a fuoco un soggetto statico come un gruppo di macchinine... ma neanche con il manual focus.

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2025 ore 13:47

Comunque ci sono macchine da mille mila euro che producono anche (anche) jpeg di assoluto livello.

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2025 ore 14:06

E appunto, se uno vuole andare di jpg è meglio che vada su quelle sotto i 1000, risparmiando 4000 euro

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2025 ore 14:19

Allora non hai capito.
Può o no uno cercare sia i RAW che i jpeg fatti bene?
Ci sono macchine che li fanno, altre no.
C'è a chi interessa e a chi no.

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2025 ore 14:25

Può o no uno cercare sia i RAW che i jpeg fatti bene?

In realtà ci vuole un attimo a produrre dei jpeg pessimi, molto banalmente succede se usi un profilo per paesaggio quando fai un ritratto. Se uno non è pratico o non ha mai approfondito l'argomento, poi magari si lamenta del jpeg. Non so se questo è il caso, ma di sicuro il tizio che ha fatto il confronto non mi sembra un esperto.

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2025 ore 15:58

@kelly nessuno vieta di cercare macchine che fanno bene anche i jpg. A me che li uso solo per visualizzazione veloce vanno bene anche scadenti se poi la macchina mi sforna raw che mi piacciono

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2025 ore 16:06

Ca22o.... nemmeno lo sforzo di usare due focali uguali..... Eeeek!!!


avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2025 ore 16:44

Che un summilux produca foto così piatte non ci crede nessuno!!
A parer mio comparazione che vale meno di niente.


Indipendentemente dal summilux, è palese che la leica è stata settata molto male, come pure la Zf. (chi troppo chi niente)

è tempo sprecato.

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2025 ore 17:01

faccio notare che la comparazione viene definita "amateurish" dallo stesso autore.. quindi non è un test scientifico, ma la capacità di sfornare jpeg ottimi e pronti per l'uso da parte delle nikon è proverbiale, credo che su questo possiamo essere d'accordo tutti...

nb
nei commenti al thread originale molti danno ragione all'autore

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2025 ore 17:25

nb
nei commenti al thread originale molti danno ragione all'autore


Cioè??? Alcuni sarebbe d'accordo di cambiare la Leica dopo questo test? (MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen)

Non sono un leicista, ma questa è ridicolaMrGreen

vabbé... è la barzelletta del giorno (oltretutto non l'ha nemmeno postata il primo aprile, per cui non è uno scherzo)MrGreen

avatarjunior
inviato il 02 Aprile 2025 ore 18:31

Che ci dicano dove le buttano. MrGreen

avatarjunior
inviato il 02 Aprile 2025 ore 18:39

Ma non era più semplice pubblicare i raw per avere un confronto almeno un po' più attendibile? Pubblicare i jepg generati direttamente dalla macchina non ha nessun senso. È come se in una prova di 2 berline di lusso vai a fare un confronto sulla capienza dei posacenere..

avatarsenior
inviato il 03 Aprile 2025 ore 8:47

la comparazione viene definita "amateurish" dallo stesso autore


e ci mancherebbe altro!

nei commenti al thread originale molti danno ragione all'autore

motivo in più per porsi qualche domanda

avatarsenior
inviato il 03 Aprile 2025 ore 8:57

La capacità di sfornare ottimi Jpeg ce l'ha qualunque fotocamera che sta sopra un livello base, se settata bene.

Le case che puntano tutto sulla qualità del jpeg non lo fanno per questioni tecniche, ma commerciali.
La facilità con cui si possono avere buoni jpeg è la caratteristica adatta ad attirare gli utenti con capacità/conoscenze tecniche medio-basse che non hanno altre velleità e non saprebbero come trattare un RAW, oppure quelli che non vogliono farlo e nemmeno imparare a farlo.
Questa tipologia di utenti rappresentano il 90% del mercato potenziale di fotocamere da un migliaio di Euro.

avatarsenior
inviato il 03 Aprile 2025 ore 9:08

Probabilmente all'utente di quelle macchine non interessa il jpg

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me