JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Dab 963, mi è mancato di dire: al di là delle solite, inappropriate digressioni sui costi, quel che più conta dell'iniziativa della Leica è il fatto che con l'introduzione di questo accessorio ne fa risaltare l'utilità.
Chi è interessato alle funzioni del Leica LUX lo acquisterà, per quanto mi riguarda la funzione principale resta comunque quella della impugnatura salda e dello scatto comodo
Scusate se torno sull'argomento, ma leggendo l'offerta sul sito ho approfondito che l'applicazione Leica Lux pro photo Capture , che produce gli "effetti" promessi viene offerta insieme al grip per un anno .
Interessante perchè molto sottile, tuttavia bisogna vedere come si impugna, perchè la prima condizione è proprio quella. Poi non mi è chiaro come si aggancia al telefono.
Comunque, mi permetto di ripetere: meglio spendere venti euro per capire se l'oggetto risulta comodo e funzionale. A quel punto si spende un pò di più per le altre funzioni. e quelle del Fjorden pure sono interessanti.
esatto, da quello che si capisce ( non ho approfondito ancora) sembra che sia vincolato alla cover specifica per modello. Questo significherebbe il dover cambiare (ed utilizzare) la loro cover...
“ Stessa interfaccia delle Leica, simulazione lenti, etc „
Si, interessante, ho anche scaricato l'app per provarla ( con le relative limitazioni) ma sinceramente e secondo me non vale l'abbonamento.. poi magari mi sbaglio.
Quello che ho preso io, che è il più povero, ha altro requisito interessante. Il pulsante di scatto (alimentato con una batteria a bottone) è estraibile.
Quindi sistemando il telefono (sia in panorama che in ritratto) è possibile anche scattare autoritratti, alla giusta distanza e non a quella dell'odiato " selfie "
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.