| inviato il 06 Febbraio 2025 ore 21:17
“ L'unico vantaggio sarebbe quello di eliminare quello spessore che è l'adattatore che sposta il peso dell'ottica verso avanti „ Questo invece non è fattibile, pardon, avevo iniziato a rispondere senza averlo letto. Le distanze devono rimanere uguali. A meno che non si studi un sistema di lenti come quello dei teleobiettivi che riducono le distanze focali, ma non ci vedo alcun senso per risparmiare 25mm. |
| inviato il 06 Febbraio 2025 ore 21:24
E perche' pensi Canon non lo abbia fatto? |
| inviato il 06 Febbraio 2025 ore 22:03
perfetto. il discorso del tiraggio non lo avevo considerato. Grazie a tutti |
| inviato il 06 Febbraio 2025 ore 22:12
Ma prendere un adattatore e lasciarlo attaccato alla lente? Non penso ti costi molto di più di una eventuale modifica che, comunque, risulterebbe sempre un accrocco! |
| inviato il 07 Febbraio 2025 ore 0:06
Sì, sì, sicuramente è una comodità. Il discorso della scomodità è solo legata all'utilizzo in quanto il peso della lente viene spostato di parecchio in avanti e la macchina risulta piuttosto sbilanciata. |
| inviato il 07 Febbraio 2025 ore 2:47
Che poi....pensa se avessi un Sigma 14mm Art......altro che il Distagon 21mm che sbilancia!!..... |
| inviato il 07 Febbraio 2025 ore 5:53
"Si può sostituire l'attacco dell'obiettivo? da EF a RF" Se noti ai 400 f2.8 RF e 600 f4 RF gli hanno saldato direttamente l'adattatore e colorato metallizzato. |
| inviato il 07 Febbraio 2025 ore 7:56
“ Che poi....pensa se avessi un Sigma 14mm Art......altro che il Distagon 21mm che sbilancia!!.... „ Credimi anche con l'85 1.2 canon lo sento parecchio. Soltanto che immaginavo fosse più facile, se fosse stato possibile, la sostituzione su un obiettivo manuale. Per questo ho chiesto per lo Zeiss. |
| inviato il 07 Febbraio 2025 ore 9:10
Ho solo obiettivi EF che uso con la R .....mai posto il problema ....il Tamron 24-70mm f2.8 pesa quasi 1kg.... |
| inviato il 07 Febbraio 2025 ore 9:31
Necessità fa virtù ovviamente. Con questo post non volevo certo sostenere che non sono utilizzabili. Ma non potete dirmi che rispetto a quando usavate le stesse lenti su reflex non sentite un bilanciamento diverso |
| inviato il 07 Febbraio 2025 ore 9:58
Ovvio che il bilanciamento è diverso. “ il discorso del tiraggio non lo avevo considerato. „ È come non tener conto del numero quando si compera un paio di scarpe. |
| inviato il 07 Febbraio 2025 ore 12:13
“ Credimi anche con l'85 1.2 canon lo sento parecchio. „ Ma non è che lo senti perchè viene spostato in avanti, lo senti perchè mediamente la ml è più piccola e leggera rispetto alle reflex....metti un battery grip e vedrai che lo senti molto meno.....anzi la realtà è che, con obiettivi come l'85mm che citi (ce l'ho) e il 14mm Art citato da me, la presenza dell'adattatore migliora la presa corretta dell'insieme, lasciando maggiore spazio su un diametro più consono alle nostre mani (senza dimenticare che la lunghezza complessiva rimane sostanzialmente invariata rispetto all'Ef montata su una reflex). Qui puoi vedere il 14mm montato su una 5Ds......ti posso garantire che le 4 dita, dall'indice al mignolo, messe sotto nella classica impugnatura per sostenerla, non ci stanno....e l'indice finisce sull'enorme diametro frontale, rendendo la cosa fastidiosa...sulla R5 non succede:
 Qui invece puoi vedere che 2 lenti, pressapoco lunghe uguali come il 50mm f1,4 Art e il 20mm f1,4 Art, montate su 5Ds e R5, rendono l'insieme lungo in maniera uguale....non si scappa, l'anello adattatore quello deve fare, compensare le differenti dimensioni tra reflex e ml dovute al tiraggio:
 |
| inviato il 07 Febbraio 2025 ore 13:34
Si alcune sono decisamente piu' sbilanciate di altre |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |