RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

aspetto ratio Windosw 10


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » aspetto ratio Windosw 10





avatarjunior
inviato il 05 Febbraio 2025 ore 16:27

e se ripristino il pc posso risolvere cosi?

avatarsupporter
inviato il 05 Febbraio 2025 ore 16:54

Il monitor dovrebbe/ può avere dei controlli dedicati allo spostamento/ampliamento di quello che vedi

ti suggerisco di seguire il suggerimento di Speedking.
Puoi postare uno screenshot del desktop con la finestra delle impostazioni di windows in vista?
Te lo chiedo perché hai scritto la risoluzione dello schermo sbagliata e poi quando ti sei corretto l'hai scritta di nuovo sbagliata, la risoluzione giusta è: 1920x1080 oppure 1080p.

Da tastiera puoi zoomare lo schermo con ctrl e la rotellina del mouse oppure ctrl- oppure ctrl+ non so se si può cambiare l'aspect ratio.

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2025 ore 16:58

Hi fatto un cattura schermo, che ti ha dato le dimensioni e aspetto giusti, 16:9. Quindi Windows funziona bene.
Invece quello che vedi è la stessa immagine del desktop ma in formato 4:3, con le bande laterali nere. Probabilmente in qualche settaggio del monitor, raggiungibile col Menu delle impostazioni hai scelto per sbaglio il rapporto 4:3
Hai cercato nel monitor: Menu > immagine > aspect ratio (o qualcosa del genere a seconda delle marche)?

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2025 ore 17:19

Lo screen shot che ha postato non mi pare un formato 4/3 ... è più wide....
Fai una foto del monitor sulla scrivania ...compreso di piedestallo cornice e se vuoi anche parti non del monitor...che così si capisce meglio Confuso

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2025 ore 17:28

è più wide

Appunto, lo screenshot è wide, come dovrebbe essere visto. Per questo sospetto che il settaggio sbagliato possa essere tra quelli del monitor, raggiungibile coi pulsanti sul fronte.
Purtroppo non sono in studio, dove potrei cercare nei settaggi sia di Windows che del monitor per mostrare degli esempi.

avatarsupporter
inviato il 05 Febbraio 2025 ore 17:37

Prova ad andare nelle opzioni della scheda video e cerca "regola dimensioni e posizione del desktop"
Io ho provato a simulare la situazione che hai e sotto vedi uno screenshot che dovrebbe essere quello che vedi tu:





questa è la scheda delle opzioni:




avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2025 ore 17:48

Ma mi viene anche il dubbio che abbia un monitor di quelli ultrawide e ha impostato una risoluzione 16:9 , se ha barre nere sul lato orizzontale dello screenshot che ha postato.

avatarjunior
inviato il 06 Febbraio 2025 ore 7:51





riuscite a vedere le bande nere e le impostazioni del monitor? La scheda video é della Intel

avatarmoderator
inviato il 06 Febbraio 2025 ore 8:32

Dovrebbe essere 1920 x 1080... (non 1980 ) ... quindi formato 16/9 ...

Magari lo hai già fatto comunque ...:

start ---> impostazioni ---> Sistema ----> risoluzione dello schermo ---> scegli 1920x1080

avatarjunior
inviato il 06 Febbraio 2025 ore 8:40


Dovrebbe essere 1920 x 1080... (non 1980 ) ... quindi formato 16/9 ...

Magari lo hai già fatto comunque ...:

start ---> impostazioni ---> Sistema ----> risoluzione dello schermo ---> scegli 1920x1080


si é gia impostato cosi come nella foto che ho postato ma non funziona...

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2025 ore 8:51

Cosa compare in "Impostazioni ridimensionamento avanzate"?

E non hai ancora detto (a meno che io abbia perso il messaggio) che monitor è, esattamente: marca e modello.

avatarjunior
inviato il 06 Febbraio 2025 ore 9:30

i ancora detto (a meno che io abbia perso il messaggio) che monitor è, esattamente: marca e modello.

www.philips.it/c-p/273E3LHSB_00/monitor-lcd-retroilluminazione-led-con
il monitor e' un philips 273EL un modello che non fanno piu',ma ha funzionato perdfettamente fino a ieri
nelle impostazioni avanzate,e' scrittoimmetti un valore di ridisionamento compreso da 100 a 500 n) non consigliato)
PS :anche le scritte sono diventate piu' piccole

avatarjunior
inviato il 06 Febbraio 2025 ore 9:58

ciao, ho trovato questo post (sotto la versione tradotta). magari ti può aiutare.


Here's what worked for me (I'm using another monitor because my screen is broken as well), and as for display adapter, I'm using the stock one: Intel(R) HD graphics family.


1. Navigate to the Control Panel through the start menu

2. Under "Appearance and Personalization", click "Adjust screen resolution"

3. Click on "Advanced settings" on the right hand side of the screen

4. Go to the graphics control panel tab (this will vary depending on what type of display adapter you're using)

5. Under "Scaling:" select "Customize Aspect Ratio", and set to desired preference.


Hope this helps!


traduzione:

Ecco cosa ha funzionato per me (sto usando un altro monitor perché anche il mio schermo è rotto) e, per quanto riguarda l'adattatore video, sto usando quello di default: **Intel(R) HD Graphics Family**.

1. Apri il **Pannello di Controllo** tramite il menu Start.
2. Nella sezione **"Aspetto e personalizzazione"**, clicca su **"Regola risoluzione dello schermo"**.
3. Sul lato destro dello schermo, clicca su **"Impostazioni avanzate"**.
4. Vai alla scheda del pannello di controllo della scheda grafica (il nome potrebbe variare a seconda del tipo di adattatore video che stai utilizzando).
5. Sotto **"Scaling"** (Ridimensionamento), seleziona **"Personalizza rapporto d'aspetto"** e impostalo secondo la tua preferenza.

Spero che sia d'aiuto!


avatarmoderator
inviato il 06 Febbraio 2025 ore 10:00

...va be ... la classica prova spegni ... stacca la porta che usi ora e usane un'alra (ad es. HDMI invece di vga) l'hai fatta?

avatarsupporter
inviato il 06 Febbraio 2025 ore 10:14

Segui il suggerimento che ti ha dato Alberto.sparacino, può darsi che tu non abbi le stesse opzioni nel menù quindi prova così:

Nel pannello di controllo della scheda grafica HD Intel vai in basso dove c'è scritto "proporzioni" e consulta le opzioni lì sotto per modificare le proporzioni (aspect ratio) dello schermo, nelle impostazioni avanzate non toccare nulla, sei già a posto con il 100%

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me