RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Reflex Nikon DX da affiancare alla z50ii


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Reflex Nikon DX da affiancare alla z50ii





avatarjunior
inviato il 30 Gennaio 2025 ore 21:15

Io ho consigliato la D500 perché mi pareva convinto del cambio. Però, facendo prevalentemente paesaggio, non ha molto senso, anche perché il sensore della D500 e della D7500 è lo stesso della Z50II. Per cui meglio risparmiare ed orientarsi su una bella Z8.
A meno che non voglia provare la bellezza e la fedeltà di un "vero" mirino...Cool

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2025 ore 21:19

D850 hai una d500 in modalità dx e una fx che può scattare a 11-24-45mpx

avatarjunior
inviato il 30 Gennaio 2025 ore 21:21

...sì ma non ha nessuna lente Nikon FX... poraccio...Sorriso

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2025 ore 21:29

Possiedo tutti gli obiettivi originali della serie Nikon Z DX e Nikon DX.


Per capire meglio sarebbe utile capire quali ottiche hai sia F che Z e se avevi già una reflex Nikon DX nel caso quale.
In caso siano ottiche di qualità e con ancora una buona quotazione, destinata a calare in tempi non lunghi, potrebbe essere interessante pensare a rivendere le ottiche DX per finanziare l'acquisto di un secondo corpo Z,

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2025 ore 21:29

Allora no

avatarsupporter
inviato il 31 Gennaio 2025 ore 8:14

la risposta è semplice e scontata:

starei con lo stesso sensore (sia per risoluzione che colori e tenuta ISO): quindi D500 o D7500
forse la D7500, perchè è più leggera e piccola rispetto alla pro D500 ed allo stesso tempo stessi risultati della Z50.;-)

...cmq io continuo ad usare ottiche F su ML: ho Z6 e Zfc e i risultati sono migliori rispetto ad usarle su Dslr (ho anche D500 ed ho venduto D810)Cool
...considera che se usi come primo corpo la Z50 la reflex non la userai mai, o almeno te ne stancheresti subito, come è successo a me)Sorriso

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2025 ore 8:58

Boh, forse è già stato detto ma io andrei di D7200...
Macchina che ha praticamente tutto e che può fare tutto ad un prezzo conveniente...

avatarjunior
inviato il 31 Gennaio 2025 ore 10:01

Uhm... occhio che le lenti Z son molto più performanti di quelle F. Se fai il salto, ti consiglierei di farlo completo.
Che lenti possiedi?

Per salto completo intendi direttamente al FX?
Ho tutte le lenti Nikkor Z DX.
Di lenti Nikkor DX ho: 18-55, 55-300, 10-20, 35mm

avatarjunior
inviato il 31 Gennaio 2025 ore 10:03

Io venderei le ottiche per reflex e le comprerei per la Z50II

Ho già tutte le ottiche Z DX

avatarjunior
inviato il 31 Gennaio 2025 ore 10:16

...sì ma non ha nessuna lente Nikon FX... poraccio...Sorriso

Poraccio?!?!?

avatarjunior
inviato il 31 Gennaio 2025 ore 10:19

Grazie a tutti per questi consigli.
Ho preso per ora la D7500 per testarla un pò e poi deciderò cosa fare

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2025 ore 14:48

Premesso che Nikon DX e Nikon FX non sono sistemi fotografici bensì sono formati fotografici Nikon, giusto per curiosità, cosa te ne devi fare di una reflex Nikon D7500 se possiedi già una mirrorless Nikon Z50?

avatarjunior
inviato il 31 Gennaio 2025 ore 15:37

Premesso che Nikon DX e Nikon FX non sono sistemi fotografici bensì sono formati fotografici Nikon, giusto per curiosità, cosa te ne devi fare di una reflex Nikon D7500 se possiedi già una mirrorless Nikon Z50?


Principalmente per avere un secondo corpo macchina di riserva e poi per usare e sfruttare gli obiettivi DX. Li ho testati nella Z50II ma non mi sono piaciuti.

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2025 ore 15:48

Io soltanto una volta alcuni anni fa ho usato 2 corpi macchina nella stessa occasione e anziché facilitarmi il lavoro me lo ha complicato perché avere due fotocamere appese al collo simultaneamente è tutt'altro che un vantaggio. Vedi tu.

avatarjunior
inviato il 31 Gennaio 2025 ore 15:58

Io soltanto una volta alcuni anni fa ho usato 2 corpi macchina nella stessa occasione e anziché facilitarmi il lavoro me lo ha complicato perché avere due fotocamere appese al collo simultaneamente è tutt'altro che un vantaggio. Vedi tu.

Non le userei contemporaneamente. A seconda della situazione e necessità userei una rispetto all'altra.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me