RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Lievi e strane righe verticali nel cielo nella foto.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Lievi e strane righe verticali nel cielo nella foto.





avatarjunior
inviato il 28 Gennaio 2025 ore 14:07

Ho fatto delle prove con tre foto di vari anni tutte e tre dove recuperando le luci si vedono le nuvole.
Il problema sembra essere la nik collection come riscontra anche Fele, solo che in queste tre foto non si presenta il problema (forse in una ma è proprio leggerissimo).

Quindi dipende da foto a foto o da luce catturata, anche perchè solo ultimamente me ne sono accorto.
L'effetto che far risaltare queste righe o le aggiunge per me è il dark contrast, prima di questo applico un pizzico di sharpener pro 3 e non succede nulla.
Però dipende dalla foto come in quella di cui ho fornito il raw.

Aspetto le vostre prove per un confronto!!


avatarjunior
inviato il 28 Gennaio 2025 ore 14:09

io le vedo anche nel raw sparando contrasto chiarezza e texture al massimo in LR

assolverei quindi la post


Cose che non potevo vedere perche non sparo quei valori al massimo.

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2025 ore 14:18


io le vedo anche nel raw sparando contrasto chiarezza e texture al massimo in LR

assolverei quindi la post


ho trovato:

è un problema (non solo di sony) dovuto a particolare condizioni interne di riflessi delle maschere metalliche dei pixel che rilevano l'af di fase

per sony è stato fatto un fix
che si trova qui: aggregate.org/DIT/KARWY-SR/

(basta un drag and drop del raw originale) a questo link:
aggregate.org/DIT/KARWY-SR/karwy/test/karwy.html

qui l'articolo di dpreview che spiega il problema
www.dpreview.com/news/6974141509/sony-striping-heres-the-fix

nb
è rilevabile anche sulle a7III



avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2025 ore 14:27

Cose che non potevo vedere perche non sparo quei valori al massimo.


neanch'io le sparo al massimo, l'ho fatto per esasperare gli effetti sull'immagine e cercare il bug

avatarjunior
inviato il 28 Gennaio 2025 ore 14:32

neanch'io le sparo al massimo, l'ho fatto per esasperare gli effetti sull'immagine e cercare il bug


Ma non lo fa con tutte le foto o sbaglio?
Ho provato il tool ma non scarica un file dopo averlo elaborato

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2025 ore 14:35

Ma non lo fa con tutte le foto o sbaglio?


secondo dpreview, no

Ho provato il tool ma non scarica un file dopo averlo elaborato


una volta droppato (quindi uploadato) l'originale, devi fare "link processed file" e te lo scarica, chiamandolo unknown.arw

avatarjunior
inviato il 28 Gennaio 2025 ore 14:49

secondo dpreview, no


Si ho alzato chiarezza e texture al massimo in un raw di maggio 2024 e non vi è traccia di righe, quindi dipende da foto a foto...

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2025 ore 14:50

io le vedo anche nel raw sparando contrasto chiarezza e texture al massimo in LR

Lorenzo +1
Vero. Ci sono.
Viste anche in DxO Photolab proprio ora sparando il fine contrast e due o tre altri slider cattivi...

La nik non la uso in modo eccessivo un massimo di 3 effetti a foto ma con parametri sempre quasi al minimo...

Purtroppo ti sembra di averla usata al minimo, in realtà la Nik ci va giù pesante e a quel cielo hai fatto un intervento davvero molto, molto invasivo: quindi sono uscite le linee.

Secondo me però scattando in modo più conservativo per il cielo non le avresti viste... nel senso dando meno esposizione alla scena da subito.

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2025 ore 14:52

Sono le scie chimiche....manoncellodikono

avatarjunior
inviato il 28 Gennaio 2025 ore 14:52

Eh sì è quello. Avevo già postato nel 2022 la stessa domanda ma non mi aveva risposto nessunoSorriso
La Sony l'ho venduta, ma comunque non era un difetto così raro. E la PP secondo me c'entra nel senso che, esasperando i contrasti, lo fa comparire anche laddove è quasi invisibile.

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2025 ore 14:53



Sviluppato senza Nik, solo Cr e Ps. Le righe ci sono, leggere ma ci sono. Per me è il sensore.

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2025 ore 14:53


E la PP secondo me c'entra nel senso che, esasperando i contrasti, lo fa comparire anche laddove è quasi invisibile.

Anche secondo me...

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2025 ore 14:55

Anche secondo me...

Già...

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2025 ore 15:10

Sviluppato senza Nik, solo Cr e Ps. Le righe ci sono, leggere ma ci sono. Per me è il sensore.


è spiegato più sopra di cosa si tratta, non è il sensore se no si troverebbe su tutte le immagini

è un problema (non solo di sony) dovuto a particolare condizioni interne di riflessi delle maschere metalliche dei pixel che rilevano l'af di fase

per sony è stato fatto un fix
che si trova qui: aggregate.org/DIT/KARWY-SR/

(basta un drag and drop del raw originale) a questo link:
aggregate.org/DIT/KARWY-SR/karwy/test/karwy.html

qui l'articolo di dpreview che spiega il problema
www.dpreview.com/news/6974141509/sony-striping-heres-the-fix

nb
è rilevabile anche sulle a7III


avatarjunior
inviato il 28 Gennaio 2025 ore 15:22

Secondo me però scattando in modo più conservativo per il cielo non le avresti viste... nel senso dando meno esposizione alla scena da subito


Cerco sempre di scattare al meglio ma quando facciamo urbex gestire la luce è difficile da gestire...

Sviluppato senza Nik, solo Cr e Ps. Le righe ci sono, leggere ma ci sono. Per me è il sensore


Sensore o non sensore non lo fa sempre però.
In sei anni solo ora me ne accorgo quindi...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me