| inviato il 28 Gennaio 2025 ore 12:45
“ Ma alla fine quelli che conta è la sostanza. „ No.Conta anche la solidità.Eccome se conta. |
| inviato il 28 Gennaio 2025 ore 13:14
si ovvio, ma il fatto che siano più soggetti a graffi e ditate apparentemente, non significa che siano poco solidi, anzi non ho mai riscontrato problemi di poca solidità. Detto ciò anche io preferisco la vecchia serie...pazienza ce ne faremo una REGIONE come disse un amica mia dopo che si lasciò con il suo ragazzo |
| inviato il 28 Gennaio 2025 ore 13:20
Il problema degli 1.2 è che se vuoi tenere in borsa il 35, il 50 e l'85mm ti ci vuole un'altra borsa. Nelle cerimonie sarebbe faticosissimo. Invece qualche 1.2 abbinato a qualche buon 1.4 bello compatto è più fattibile. |
| inviato il 28 Gennaio 2025 ore 13:50
“ ce ne faremo una REGIONE „ Lombardia? |
| inviato il 28 Gennaio 2025 ore 13:57
Molto interessante, il sistema Z si evolve. Permettimi di dissentire Marco Patti, ho avuto modo di provare il 35 1.4 Nikon AFS che aveva un costo piuttosto elevato e feci un crop micidiale con la d850: rimasi impressionato dalla qualità finale del soggetto fotografato. Era una street non era fatta in condizioni controllate. |
| inviato il 28 Gennaio 2025 ore 14:18
Spero che le dimensioni siano un pò inferiori al 50mm f1.2. |
| inviato il 28 Gennaio 2025 ore 15:43
incrociamo le dita sul peso / stazza perchè la logica del ML sarebbe quella di avere lenti piu leggere a parità di prestazioni se arriva l'ennesimo siluro da 1 kg... mah |
| inviato il 28 Gennaio 2025 ore 16:02
Il 35mm 1.4 afs era un buon obiettivo ma era il peggiore della serie 1.4 “gold”. 24mm, 28mm, 85mm e 105 erano decisamente migliori, in più il 35mm sigma art sebbene avesse uno sfocato meno morbido del nikon, gli era superiore in ogni parametro e costava 1/3… |
| inviato il 28 Gennaio 2025 ore 16:16
“ Il problema degli 1.2 è che se vuoi tenere in borsa il 35, il 50 e l'85mm ti ci vuole un'altra borsa. Nelle cerimonie sarebbe faticosissimo. Invece qualche 1.2 abbinato a qualche buon 1.4 bello compatto è più fattibile. „ verissimo, sarebbe l ideale...io con 3 fissi però faccio tutto...28 1.4 E + 50 1.2 + 135 1.8 Plena, e nella borsa ci entra anche il 24-70 2.8 e 70-200 2.8 da usare all'occorrenza...tutto sommato è fattibile (uso l f stop ajna + ICU XL) “ Lombardia?;-) „ penso che la tipa sia partita dalla Sicilia e sia arrivata in Calabria aahahahah “ Molto interessante, il sistema Z si evolve. Permettimi di dissentire Marco Patti, ho avuto modo di provare il 35 1.4 Nikon AFS che aveva un costo piuttosto elevato e feci un crop micidiale con la d850: rimasi impressionato dalla qualità finale del soggetto fotografato. Era una street non era fatta in condizioni controllate. „ Non lo metto in dubbio Roberto, intendevo dire quello che ha espresso meglio di me Cristian, ovvero che il 35 rispetto alle altre lenti Nikon era un pò la focale da migliorare rispetto anche al prezzo...infatti ai tempi decisi di prendere il 35 art e mai scelta fu migliore, gli 800 euro meglio spesi di sempre. Però senza dubbio era ed è una buona lente. |
| inviato il 28 Gennaio 2025 ore 16:18
grande sarà grande, mettiamoci il cuore in pace. Se "ti piace piccolo", hanno fatto l'1.4 Se l'attacco Z consente di fare degli 1.2 più agevolmente ben venga. Se questi devono essere comunque grossi, amen, chi vuole l'ottica più maneggevole guarderà altrove. Mi domando quanto sarebbe stato grande un 1.2 con l'attacco F... |
| inviato il 28 Gennaio 2025 ore 16:26
Gli f1.2 sono gli f1.2, i miracoli sotto il profilo dimensioni-pesi (specie se vuoi certe prestazioni) non sono ancora riusciti a farli (magari in futuro con l'utilizzo di vetri speciali...). |
| inviato il 28 Gennaio 2025 ore 16:30
esatto |
| inviato il 28 Gennaio 2025 ore 16:39
Io ho sempre pensato che se il peso è giustificato dalla qualità allora va bene...e fino ad ora non me ne sono mai pentino (50 85 e 135 pesano...ma sono le lenti migliori che ho) |
| inviato il 28 Gennaio 2025 ore 16:45
il 35 1.4 se fosse stato S , per il peso che ha sarebbe stato un Bestbuy che negli anni si sarebbe potuto aggiornare come SII eccc il 1.2 perchè sarà un bel peso massimo, poteva essere un chicca in piu' bene o male è tra le lenti piu' usate e vendute nei vari corredi ,sony Nikon Canon |
| inviato il 28 Gennaio 2025 ore 16:59
si, sarebbe stato più logico un 35 1.4 S piazzato mediamente sui 1500 euro (come i vecchi 1.4) con prestazioni ottiche di alto livello e magari un 35 1.2 a 2500 per chi volesse il massimo come resa/luminosità e non bada a spese e dimensioni. Questo vale anche per il 50 1.4, ahimè. Io ho la sensazione che la serie 1.4 sia quella dedicata ai videomakers...piccoli leggeri,luminosi e otticamente imperfetti il che li rende appetibili per chi fa video dato che non si ricerca la nitidezza assoluta. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |