| inviato il 28 Gennaio 2025 ore 12:18
Tra i fissi, ho trovato il Pana 20/1,7 (primo modello) a 180 euro, il Dji 15/1,7 a 150 e il Sigma 19/2,8 a 120. Che ne pensate? |
| inviato il 28 Gennaio 2025 ore 12:37
Tra il Sigma e il Panasonic preferirei il secondo (li ho entrambi) Non so niente dell'altro |
| inviato il 28 Gennaio 2025 ore 12:41
“ Non so niente dell'altro „ Dovrebbe essere il Panaleica rimarchiato. |
| inviato il 28 Gennaio 2025 ore 12:46
"Tra i fissi, ho trovato il Pana 20/1,7 (primo modello) a 180 euro, il Dji 15/1,7 a 150 e il Sigma 19/2,8 a 120." Che ne pensate? escluderei il sigma e guarderei al dji (è il pana 15mm 1.7 rimarchiato). qualitativamente è e come costruzione è ottimo. il pana 20 se è a posto è anche quello ottimo. devi vedere quale è la focale che preferisci. il 15mm è più vicino a un 28mm equivalente mentre il pana con i suoi 40mm equivalenti è un normale. su ritratti un po' ambientati meglio il pana. |
| inviato il 28 Gennaio 2025 ore 13:07
il dji a quella cifra puzza, specie perchè l'originale panaleica costa 3 volte tanto. il 19 ottimo, nitido e piccolo, il difetto è che è "solo" 2.8 il pana se è in buone condizioni è ottimo anche lui (niente af-c però) |
| inviato il 28 Gennaio 2025 ore 13:11
Tra 15 e 20, in linea di massima preferirei il primo, sia per la lunghezza focale che per il costo. Per quanto riguarda gli zoom, ho trovato un 14-45 a 150 euro e il 14-42, sempre Pana, vari esemplari tra i 100 e i 140. Ci sarebbe anche un Oly 12-50 a 150, però lo trovo un po' troppo ingombrante. |
| inviato il 28 Gennaio 2025 ore 13:13
“ il dji a quella cifra puzza, specie perchè l'originale panaleica costa 3 volte tanto. „ Ha qualche difettuccio (dichiarato), ma per l'uso che dovrei farne potrei fregarmene allegramente. |
| inviato il 28 Gennaio 2025 ore 13:17
“ (niente af-c però) „ A prescindere dall'obiettivo, E-M10 e af-c nella stessa frase sono già un ossimoro. |
| inviato il 28 Gennaio 2025 ore 13:44
Il vecchio 14-42 Panasonic (quello con l'attacco filtri da 52mm) non è un granchè, l'ho relegato alla GF2... molto meglio il nuovo (attacco filtro da 46mm) che uso sulla G5... |
| inviato il 28 Gennaio 2025 ore 13:49
Buono a sapersi, grazie Lore'. E ovviamente grazie a tutti voi che state contribuendo. |
| inviato il 28 Gennaio 2025 ore 14:26
"il dji a quella cifra puzza, specie perchè l'originale panaleica costa 3 volte tanto." Io l'ho preso su ali e non è un clone. È proprio il pana rimarchiato Made in japan. Con il firmwire 1.1 ha afc su tutti i corpi. Viene riconosciuto da dxo (uso quello) come pana e vengono applicati i relativi profili. Certo non ha paraluce e sacchettino e con la garanzia la vedo dura. Ma ne compri almeno tre per un pana. Come scrivevo sopra la focale tende più al 28 che al 35/40. Sulla resa nulla da dire anche ai bordi www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4960638&l=it |
| inviato il 28 Gennaio 2025 ore 15:08
il 45 1.8 è troppo stretto? |
| inviato il 28 Gennaio 2025 ore 15:30
Prendi il DJI a 150 su RCE, con un po' di polvere e segni d'uso è un prezzo buono. |
| inviato il 28 Gennaio 2025 ore 15:35
“ il 45 1.8 è troppo stretto? „ Beh, sì, mi occorre un tuttofare. |
| inviato il 28 Gennaio 2025 ore 15:49
Ma con questo Dji potrei avere problemi di compatibilità con la E-M10? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |