RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

500pf con mirrorless Nikon


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » 500pf con mirrorless Nikon





avatarjunior
inviato il 28 Gennaio 2025 ore 16:06

Blennius: con gli statici molto bene (fai le stesse foto che con D500, ma riconosce piuttosto velocemente, spesso anche l'occhio sui passeriformi almeno fin quasi a 20 m). Sui BIF non è un fulmine ma l'ho usata ancora troppo poco ed io stesso faccio il genere da poco…

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2025 ore 20:34

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4866327&l=it
Su z9 con tc 1,7x

avatarjunior
inviato il 28 Gennaio 2025 ore 21:08

Notevolissime,bravo.;-)

avatarjunior
inviato il 28 Gennaio 2025 ore 21:19

z8 + 500pf, croppato

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4739624


avatarjunior
inviato il 28 Gennaio 2025 ore 22:07

Qualcuno può confermare che i circa 200 € del Tc2eIII sono buttati via, o può avere un minimo di senso, anche solo come quella che i birdwatcher chiamano "documentazione"? (del resto se usano anche P950 o P1000...) ...che ne so... vedo qualcosa di raro a 100 m e ci provo...?

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2025 ore 8:29

Secondo me sono soldi buttati, a me il 2X non ha mai convinto, e tenendo conto che già partiresti da F11 ed in più dovresti chiudere di almeno uno stop per avere risultati ottimali, secondo me diventerebbe una combo veramente poco utilizzabile se non con moltissima luce (oltre al fatto di avere molti scatti veramente nitidi a 1000mm se pensi di suare la combo a mano libera magari). Secondo me a quel punto meglio croppare l'immagine che otterresti dall'1,4x ad ISO più bassi, sopratutto se l'utilizzo finale è il web/visione "normale" a schermo.

Questo weekend cmq vedrò di fare qualche test un pò più approfondito con il 500+1,4x+Z8 per vedere se come si comporta e di quanto i risultati possano essere migliori rispetto ad un semplice DX crop.

avatarjunior
inviato il 29 Gennaio 2025 ore 9:19

ma quindi FTZ+TC+lente "reflex" su ML funzionano bene ? per lo sbilanciamento dei pesi come vi siete trovati ? immagino che tra FtZ e TC aggiungiamo quei 6-7 cm e circa 400g che non sono pochi.

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2025 ore 10:26

Funzionare funzionano bene, e le limitazioni AF delle reflex con TC peraltro non le hai, è vero che FTZ+TC allungano un pò la lente, ma c'è anche da dire che il 500 PF è così leggero e dai pesi ben distribuiti che il tutto non risulta assolutamente sbilanciato per me. Sarà che poi lo uso con una macchina abbastanza "ciccia" come la Z8+grip, e l'ergonomia risulta cmq ottima.

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2025 ore 12:40

Per quanto riguarda il tc2xiii, direi che è il migliore mai prodotto per reflex, personalmente l'ho venduto tempo fa, con il 500 pf non credo abbia molto senso, la combinazione diventa troppo buia, meglio un crop utilizzando 1,4x/1,7x.
Io lo utilizzavo in caso di “semi emergenza” con il 70/200 f. 2,8 o con il 600mm f.4.

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2025 ore 12:41

Comunque non è malissimo, ma la perdita di due stop di luminosità è deleteria in qualche caso

avatarjunior
inviato il 29 Gennaio 2025 ore 13:02

Nessun problema nemmeno con la piccola Z50II, come ergonomia, a parte che ha l'impugnatura per me troppo piccola (quasi OK con la "basetta" smallrig), ma resta piccola anche col 16-50...

avatarjunior
inviato il 29 Gennaio 2025 ore 18:06

Grazie a tutti per le risposte. Probabilmente mi ero espresso male. Alcuni lo hanno capito altri no ma io ho già il 500 pf. Volevo capire se l'AF sulle Mirrorless più performanti di nikon era uguale se non migliore alla d500 che possiedo.
Mi è cmq sembrato di capire che va alla grande

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2025 ore 22:53

Confermo “uguale se non meglio alla d500”;-)

avatarjunior
inviato il 30 Gennaio 2025 ore 10:21

Su Z8, autofocus fenomenale alla pari con i migliori obiettivi nativi per Z.

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2025 ore 11:29

Per quei (pochi) a cui può interessare, confermo che funziona anche in AF-C su Fuji GFX con l'adattatore Fringer e vignettatura assolutamente accettabile, quindi può essere pure una buona alternativa al ben più costoso Fuji nativo, soprattutto se uno ha più corredi (ovviamente senza pretendere di farci BIF).

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me