RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Vorrei "lavorare" per un'agenzia fotografica


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. »
  5. Fotografia Sportiva
  6. » Vorrei "lavorare" per un'agenzia fotografica





avatarjunior
inviato il 27 Gennaio 2025 ore 14:59

No non si deve essere giovani, neolaureati e con esperienza decennale ma solo corretti verso sé e verso gli altri e la tua idea è tutt'altro che corretta.


Quindi come si fa esperienza? Come si impara? Come ci si approccia?

ma non sei disposto ad "investire" per lavorare pagato. A questo punto cosa ti manca?


Un entrata stabile ogni mese, per pagare il mutuo, le bollette e mantenere la mia famiglia, un salto così nel vuoto non posso farlo, come ho già ampiamente scritto, cerco di entrare piano piano in questo lavoro e so benissimo dove ho sbagliato quando ho iniziato (certo, sono entrato fregandomene) ma si può anche cambiare idea nella vita, no ?

Guadagno bene e non mi va di far pagare chi mi ha dato la possibilità di iniziare, ma visto che adesso capisco che danno si può fare al mercato, ho già detto a tutti che a fine anno cambieranno alcune condizioni, mai specificato quali per adesso.


avatarjunior
inviato il 27 Gennaio 2025 ore 15:07

Io comincerei con il sostituire "portfoglio" in "portfolio". Altrimenti parti subito male.

avatarjunior
inviato il 27 Gennaio 2025 ore 15:15

Io comincerei con il sostituire "portfoglio" in "portfolio". Altrimenti parti subito male.


Hai super ragione, non avevo neanche notato. Scrivendo i primi post da cellulare, non ho corretto l'errore. Ho anche controllato che la cartella sul mio NAS fosse nominata correttamente Sorriso

Grazie mille.

avatarjunior
inviato il 27 Gennaio 2025 ore 15:29

Non capisco dove tu denoti questo ? Lavoro "gratis" per un motivo, il mio motivo ultimo è avere quei 2 anni che ho spiegato prima. E' gratuito se guardi la parte soldi, è retribuito se guardi esperienza, conoscenze, pass per accrediti dopo 2 anni. Lascio a te la libera interpretazione ma noto un dente avvelenato.


Stai sbagliando strategia proprio alla base, per fare il giornalista devi essere retribuito per almeno due anni...

www.odg.it/faq-iscrizione-albo

Il giornalista propriamente detto ha fatto 18 mesi di praticantato + esame di stato per entrare nell'ordine, oppure ci sono scuole che ti fanno saltare il praticantato ma devi fare 2 anni di scuola.

Il giornalista pubblicista ha comunque fatto 2 anni retribuito ma senza esame di stato. C'è un altro ordine per i pubblicisti. Teoricamente possono fare altri lavori.

Quindi se alla base non ti pagano o ti fanno fare praticantato come professionista, non puoi diventare giornalista.

I fotografi possono essere iscritti nell'elenco dei giornalisti pubblicisti qualora comprovino, mediante documentazione, l'attività pubblicistica regolarmente retribuita da almeno due anni. Tale attività, per essere valida ai fini dell'iscrizione, deve avere carattere giornalistico, cioè sostituire o completare l'informazione attraverso le immagini (art. 34 DPR 115/1965). È necessario, inoltre, che la testata sia regolarmente registrata e diretta da un iscritto all'albo in grado di certificare l'attività svolta. La domanda di iscrizione deve essere rivolta all'Ordine regionale di competenza in base alla residenza.

avatarjunior
inviato il 27 Gennaio 2025 ore 15:57

Ciao Homeworker,

io avevo letto, sullo stesso sito:
La legge ordinistica non ha stabilito un limite per la retribuzione minima necessaria per l'iscrizione nell'elenco dei giornalisti pubblicisti. Esiste solo un tariffario di riferimento per le prestazioni autonome dei giornalisti che non riveste carattere di obbligatorietà.


Ecco perché parlavo del "gratis" ma che comunque doveva in qualche modo assumermi. Però come ben sai, potrebbe dire, ti lascio € 100,00 al mese per 24 mensilità, tu hai la tua iscrizione e fine. Il gratis era lì, o magari poteva fare dei rimborsi spesa ma in quel caso non è retribuzione.
Il lavoro è compatibile anche con altri impieghi quindi alla fine diventa interessante, un domani, se puoi essere assunto regolarmente senza dover per forza aprire partita IVA.

avatarjunior
inviato il 27 Gennaio 2025 ore 16:05

Il pubblicista deve essere retribuito, anche se senza retribuzione minima. Ma comunque l'ordine della tua regione fa un controllo:

"Per quanto riguarda l'ammontare dei compensi necessari per l'iscrizione nell'elenco dei giornalisti pubblicisti, si consiglia di rivolgersi all'Ordine dei giornalisti della Regione in cui ha sede la propria residenza, che è competente ad accogliere la richiesta e a valutare la congruità della retribuzione dichiarata."


Per iscriversi nell'elenco dei giornalisti pubblicisti occorre documentare di aver svolto un'attività giornalistica adeguatamente retribuita e continuativa nell'ultimo biennio.


Il giornalista professionista deve fare praticantato, a questo punto sembrerebbe anche non retribuito, ma come giornalista professionista non puoi fare altri lavori oltre quello del giornalista.

A sto punto se il tuo sogno è fare il fotografo professionista, la p.iva è compatibile anche con un lavoro dipendente. Ti suonano di tasse ma una cosa non esclude l'altra, a meno che non lavori per pubbliche amministrazioni.

Non metterei in mezzo il diventare giornalista perchè secondo me complichi e basta le cose.

Con p.iva ti metti a fare (retribuito direttamente dai clienti) quello che già fai e man mano vedi se la tua nicchia sport e animali ti consentirebbe di diventare professionista full time.

Se hai un manico oltre il comune non è detto che scrivendo anche ad agenzie internazionali, vedendo il tuo portfolio ti consentano di collaborare. Ma senza p.iva e un portfolio è difficile entrare a certi eventi sportivi.

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2025 ore 16:07

ma non sei disposto ad "investire" per lavorare pagato. A questo punto cosa ti manca? ?


Un entrata stabile ogni mese, per pagare il mutuo, le bollette e mantenere la mia famiglia, un salto così nel vuoto non posso farlo,


Beh, scusa... questa a me sembra la classica baggianata..

Come pensi di pagare le bollette,se ti proponi di vivere due anni lavorando gratis? Mantenere la famiglia? ...

Scusa ma detto papale papale... se le premesse sono queste, dimentica la professione del fotografo e continua a fare foto nel tempo libero.

Campare di fotografia e' uguale a campare facendo l'idraulico o l'elettricista.. Anche chi apre un ristorante o un bar non sa se coprira' le spese. Ma certamente non lo puo' fare se non ha un minimo le spalle coperte.

Qual'e' la differenza tra il lavorare gratis e avere partita iva e venire pagato? Perche' rifiutia priori il secondo caso?

avatarjunior
inviato il 27 Gennaio 2025 ore 16:34

Qual'e' la differenza tra il lavorare gratis e avere partita iva e venire pagato? Perche' rifiutia priori il secondo caso?


Non ho mai detto questo, benvenga un pagamento, sempre a parità di convenienza anche da parte mia. Se supero un certo reddito, non posso più rientrare nel regime forfettario con tasse minime, dopo lì c'è un altro scalino da affrontare con la dovuta cautela.

Come pensi di pagare le bollette,se ti proponi di vivere due anni lavorando gratis? Mantenere la famiglia? ...

Il mio attuale lavoro mi permette tranquillamente di mantenermi e mantenere la famiglia, ritagliando del budget per questa mia passione, che a volte è costo zero a livello di trasferta, pasti ecc. Ovvio che sono disposto ad investire per avere tutto quello che elenco, anche dei miei soldi per un tempo limitato (2 anni appunto). Potrebbe anche essere che inizio questo lavoro a Settembre e a Gennaio 2026 cambio vita e diventa la mia fonte reddito primaria, nessuno può saperlo. Oppure qualcuno mi dice "non fa per te questo lavoro" e quindi mi fermo.

A sto punto se il tuo sogno è fare il fotografo professionista, la p.iva è compatibile anche con un lavoro dipendente. Ti suonano di tasse ma una cosa non esclude l'altra, a meno che non lavori per pubbliche amministrazioni.

il 2025 è un anno dove la partita IVA forfettaria e il lavoro da dipendente possono convivere in maniera più armoniosa, grazie alle nuove leggi. Ecco il perché oggi mi sto cominciando a muovere, cercando di sondare il terreno.

Premetto anche, per quelli che si indignano, avere la partita IVA e fare il fotografo alle comunioni, con scarsi risultati, non vuol dire essere all'altezza di chiamarsi "fotografo professionista". Vedo ancora servizi orribili, fatti da gente rimasta negli anni 80 che lavora soltanto perché "è amico dell'amico, dell'amico che è amico poi del Sindaco". Ecco, anche questi sono una piaga, non soltanto io.

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2025 ore 16:41

Mah.. a me pare che l'idea di lavorare gratis sia davvero sballata commercialmente.

troverai un mucchio di lavoro (gratis) che ti sommergera' impedendoti di trovare i lavori buoni e redditizi.

Piuttosto fai un portfolio come si deve e, quando sei pronto, proponiti a pagamento.
Gratis neppure il cane batte la coda.


E si fa in fretta a venir additati come lo "scemo del paese"... l'ambiente e' piccolo... Sorriso

avatarjunior
inviato il 27 Gennaio 2025 ore 17:06

Se supero un certo reddito, non posso più rientrare nel regime forfettario con tasse minime, dopo lì c'è un altro scalino da affrontare con la dovuta cautela.

Il limite per il regime forfettario che era di soli 30.000€ è cresciuto negli ultimi anni fino a 85.000€, una media di 7000€ di fatturato al mese.
Considerate tasse e contributi non ci diventi ricco, ma secondo dove vivi non è proprio poco.

avatarjunior
inviato il 27 Gennaio 2025 ore 17:18

Guarda Salt, se io volessi prendere dei soldi dalla fotografia potrei farlo, basterebbe aprire partita IVA e andare a fare eventi che non mi piacciono. Mi hanno proposto di affiancarmi a fotografi di matrimoni, eventi aziendali, fotografia pubblicitaria...ma non è ciò che voglio fare. Anche perché ho attrezzatura che comunque non è così amatoriale.


Il mio interesse è quello di fotografare lo sport, posso trovare le giuste strade per arrivarci senza scendere a troppi compromessi con altri stili. Mi piacerebbe anche girare stadi e palazzetti per la fotografia, se un domani diventa una cosa fattibile ovviamente andrei a cambiare lavoro diventando a tutti gli effetti un fotografo.

Ho anche quella sana paura di non riuscire, perché la competizione è alta, la tecnologia per tenerla aggiornata è impegnativa, l'AI galoppa, ecc ecc. Possono essere scuse? Potrebbero, ma tutti quelli che oggi fanno sport e hanno la mia età, hanno iniziato proprio facendo cose simili a quelle che propongo io, per non parlare del fatto che alcuni hanno lavorato gratis perché abitavano con i genitori, a nero, senza rimborsi spese, facendo proprio "la fame" e facendosi pagare l'attrezzatura dai genitori.


Il limite per il regime forfettario che era di soli 30.000€ è cresciuto negli ultimi anni fino a 85.000€, una media di 7000€ di fatturato al mese.
Considerate tasse e contributi non ci diventi ricco, ma secondo dove vivi non è proprio poco.


Vero, soltanto che se sei dipendente e hai partita IVA, per farla rimanere forfettaria serve rimanere entro i € 35.000,00 lordi, cifra dalla quale non sono così lontano. Se li superi diventano più spese che guadagni alla fine, con problemi soltanto per gestire il commercialista.

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2025 ore 17:22

Dovresti fare un giro per le agenzie e farti spiegare come lavorano e scegliere quella che più si avvicina alle tue esigenze

avatarjunior
inviato il 27 Gennaio 2025 ore 17:28

Ho letto velocemente ma attenzione che per quello
che so avendo lavorato in una redazione giornalistica radiofonica (non c'entra nulla la fotografia in questo caso) per diventare giornalista non puoi lavorare "gratis".. non esiste... sai quanti stagisti farebbero la fila? ...il difficile è trovare appunto una testata che ti assuma con un lavoro regolarmente retribuito.

avatarjunior
inviato il 27 Gennaio 2025 ore 17:46

@Stefano si si, io pensavo che bastasse essere assicurati con retribuzione pari a niente, ma da quanto è uscito fuori, qualcosa devono darti. Il problema è che non viene specificato il minimo, quindi potresti lavorare per 2 anni a € 100,00 al mese e poi ritrovarti che quello non bastava, vanificando sia gli anni che il tempo. Io non credo che in Italia non esistano stagisti retribuiti il minimo, per imparare questo mestiere, quindi ecco perché chiedevo ai più esperti.

Diciamo che fortunatamente qualche agenzia la conosco, il colloquio è già più tranquillo e disteso, oltre ad essere anche più sincero. Ora resta trovare i termini giusti per essere inquadrato, sia legalmente che professionalmente.



avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2025 ore 17:57

se io volessi prendere dei soldi dalla fotografia potrei farlo, basterebbe aprire partita IVA


m anche per lo sport no?



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me