| inviato il 27 Gennaio 2025 ore 11:20
Passando dalla Pentax K10d alla K1ìì qualche miglioramento l'ho notato. In certe situazioni qualche ISO in più, un display articolato, la visione live, e altri vari optional possono tornare utili, se non proprio utili ssimi . Per le ottiche vale lo stesso discorso, nel mio caso moltiplicatoXanalogico manuale-autofocus e digitale. |
| inviato il 27 Gennaio 2025 ore 11:30
“ In sostanza se una persona guadagna dei soldi in modo onesto oppure è in grado di risparmiarli, credo siano razzi suoi dove li spende. „ Così è, punto e basta. Se è vero che la qualità dell'immagine è del tutto assimilabile a quella di anni fa, è altrettanto vero che le più moderne fotocamere ML sono attrezzate con innovazioni tecnologiche, che per alcuni generi fotografici sono particolarmente utili. Mi riferisco alla fotografia d'azione, sport e naturalistica. Che le foto di tali generi si facessero anche in passato è un dato di fatto, che le moderne ML permettano di catturare moltissimi scatti che le reflex non consentivano, è altrettanto incontrovertibile. Quindi, se uno se lo può permettere, senza affamare se stesso e la sua famiglia, per quale motivo dovrebbe essere sottoposto all'analisi di sensatezza di una discussione come questa? Non capisco quest'abitudine di voler guardare nelle tasche degli altri . Voyeurismo finanziario? |
| inviato il 27 Gennaio 2025 ore 11:31
Grohmann ogni tanto qualcuno si chiede il perchè qualcun altro spende i soldi che ha guadagnato, dove gli pare. E' una cosa che non capirò mai. |
| inviato il 27 Gennaio 2025 ore 11:36
Oggi nelle News ci sono tre obiettivi che comprerei subito! |
| inviato il 27 Gennaio 2025 ore 12:46
Fino a che punto è sensato il "lavoro, guadagno, pago, pretendo"? Fino al punto in cui uno riconosce che l' avere sono pugnette in confronto all' essere . L'avere e' sempre insoddisfatto. L'essere si evolve avido solo di altri essere. |
| inviato il 27 Gennaio 2025 ore 12:59
Credo sia più utile investire in viaggi/situazioni/eventi dove possiamo scattare il genere che portiamo avanti. E cataloghi fotografici. |
| inviato il 27 Gennaio 2025 ore 13:02
Attenti e approfonditi studi, dimostrano che il punto di svolta è nel 2068 |
| inviato il 27 Gennaio 2025 ore 13:09
È palese che qualcuno ha interpretato male quanto da me scritto. Il mio intento non era quello di guardare nelle tasche degli altri, ma di far comprendere che anche con il corredo in proprio possesso si possono ottenere delle foto valide. Purtroppo, le martellanti pubblicità delle case produttrici di fotocamere sortiscono i loro effetti sul pubblico. |
| inviato il 27 Gennaio 2025 ore 13:12
E guai a cadere nella trappola del consumismo... |
| inviato il 27 Gennaio 2025 ore 13:16
Come tutti sono anche io tentato dalle sirene del marketing, ma quando accade mi faccio domande tipo: nell'ultima uscita fotografica, quante foto non sono riuscito a fare (o non sono riuscito a fare come avrei voluto) per cause dovute all'attrezzatura? Solitamente il numero è nullo o molto risibile. Se invece il numero fosse alto, allora sì, ci può stare valutare un cambio per performance migliori. I miei 2 cent. |
| inviato il 27 Gennaio 2025 ore 13:20
Va beh, visto che siamo in attesa dell'ennesimo aereo, è sempre divertente leggere certi post... Ma infatti @Gian, a costoro io farei sempre la solita domanda... ma PER CHI LAVORATE??? Lavorate per un'azienda (DI QUALUNQUE GENERE/SETTORE!) che fatto un prodotto poi basta, chiude baracca e burattini e tutti a casa, oppure per un'azienda che per continuare a mantenervi uno stipendio, innova e vorrebbe continuare a vendere ulteriori nuovi prodotti/modelli, anche in futuro? Ma com'è che questo forum è popolato da ricc.hioni, ma tutti con il c....o altrui??? Eh no, a morte i negozi fisici; eh no, a morte i combustibili fossili e l'automotive, eh no, a morte gli allevamenti/agricoltura/industria, ecc. ecc.; oh ma se mi dite chi vi mantiene a gratis, se c'è ancora posto, mi unisco volentieri! |
| inviato il 27 Gennaio 2025 ore 13:21
“ Fino a che punto è sensato rinnovare periodicamente il proprio corredo fotografico (spendendo importi anche ragguardevoli), rincorrendo la continua evoluzione tecnica del settore? „ Fino a quando la tua "scimmia" è compatibile con le tue finanze. Se da hobbisti comprassimo solo ciò che ci è necessario le fabbriche di fotocamere potrebbero chiudere i battenti. |
| inviato il 27 Gennaio 2025 ore 13:24
“ Ma infatti @Gian, a costoro io farei sempre la solita domanda... ma PER CHI LAVORATE??? „ Eh ma son tutti come Narmenni... vivono con 500 euro al mese e guai se spendi due euro per comprare il pane, si fa in casa |
| inviato il 27 Gennaio 2025 ore 13:33
“ ...ma di far comprendere che anche con il corredo in proprio possesso si possono ottenere delle foto valide. „ Non sai che corredo possiede chi ti legge; non sai con cosa, chicchessia, lo vorrebbe aggiornare; non sai quali siano le finalità che, ognuno, persegue con gli eventuali aggiornamenti della sua attrezzatura... però sai che è inutile che un tizio qualsiasi spenda i suoi soldi come meglio gli pare, perché può ottenere delle foto valide con quello che già possiede. E chi sei? Nostradamus? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |