user8988 | inviato il 23 Giugno 2013 ore 19:42
Per l'uso che dichiari, meglio una 6D, ma non è superiore/uguale alla MK3, solo il banding è leggermente migliore iin alcune e non in tutte le condizioni. Se una macchina costa 1000 euri in più ci sono molti motivi. Riguardo alla 60D, se puoi tienila è ancora una bella macchina, un secondo corpo potrà esserti utile in molte occasioni. ciao |
| inviato il 23 Giugno 2013 ore 20:20
Quoto l'intervento di Viper. Se non hai bisogno di un sistema AF spaziale, una 6D è anche per me la scelta migliore. La qualità d'immagine non è inferiore alla 5D III e anzi è un pelino meglio rispetto a banding, resa ad alti iso e gamma dinamica. Io ho la 5D III e prima avevo una macchina col tuo stesso sensore di adesso (la 60D), ti straconsiglio il cambio e godrai come un riccio, ma la 5D III probabilmente è sprecata e col mille che avanzi puoi prenderti un'altra lente. Io se avessi aspettato qualche mese avrei preso la 6D, ho preso la 5D III solo perché in quel periodo la 6D non c'era ancora. |
| inviato il 23 Giugno 2013 ore 21:23
Niente allora, a questo punto provo a vendere la mia 60D nel forum dedicato alla compravendita. THX Siete forti, proprio come consigliato da un amico!!! |
| inviato il 23 Giugno 2013 ore 21:29
Avevo la 5DII e ora ho la 5DIII....devo dire che la differenza e' notevole soprattutto agli alti ISO e tutta una serie di migliorie tecniche come il nuovo sistema di gestione AF. Comunque per uno che non vuole spendere troppo anche io consiglio la fantastica 6D, chiaramente abbinata a ottiche serie L otterrai il massimo, come hai avuto modo di verificare. |
| inviato il 24 Giugno 2013 ore 22:23
Grazie Marcello73 per l'intervento. C'entra ma non è il discorso del denaro quello + importante e si quello dell'utilità che, secondo i colleghi la più adatta alle mie tipologia di foto (in genere noturno tipo landscape) è la 6D. Sicuramente è una FF di ottima qualità. Nilson |
| inviato il 24 Giugno 2013 ore 22:42
Sono più o meno nella tua situazione, con la 60D stretta, un parco ottiche simile e la voglia di puntare in alto... Non ho avuto la fortuna di poter provare per un po' la 6D, sono riuscito ad usare per qualche scatto la 5d3, e li per li ne sono rimasto deluso, xchè non ho visto molta differenza a display, poi analizzando il mio pensiero ho dedotto che sicuramente bisogna imparare ad usarla al meglio, che a video con crop al 200% la differenza sicuramente si vede, ma che a parità di impostazioni non può esserci tutta questa differenza, soprattutto se si stampa in formato 15x20... Per le mie esigenze sono arrivato alla conclusione che mi va bene la 6D, un 17-40 ed un Sigma 35 f1.4... Sfortunatamente non ho le tue possibilità, dovrò sudare un po' di più... |
| inviato il 24 Giugno 2013 ore 23:09
Mi sa che ne saranno sempre più neppe nostre condizioni.... io pure sto vendendo 60D e un paio di ottiche per passare a 6D. Io la prenderò con il 24-105, che viene via a un prezzaccio. Poi vedrò come mi trovo, certo che il 17-40 mi stuzzica proprio. |
| inviato il 06 Luglio 2013 ore 13:44
@Pir4ta, ci sarò anch'io, avevo proprio voglia e speranza di vedere la 6D all'opera... Io invece spero di esserci anche con una mirrorless che prenderò per lavoro... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |