| inviato il 25 Gennaio 2025 ore 18:46
Grazie per il suggerimento. Visto che non costa poco vorrei sapere se da degli effettivi miracoli rispetto al software proprietario DDP della Canon. |
| inviato il 25 Gennaio 2025 ore 19:02
Diciamo che abbassa molto il rumore agli alti ISO e comunque costa molto meno di una fotocamera sicuramente, e per risparmiare potresti come ho fatto io e prendere solo pureraw. |
| inviato il 25 Gennaio 2025 ore 19:04
Sono passato da Canon DPP4 a DxO PL. Riguardo la gestione del rumore Canon DPP4 praticamente e' inesistente. |
| inviato il 25 Gennaio 2025 ore 19:12
“ Visto che non costa poco vorrei sapere se da degli effettivi miracoli rispetto al software proprietario DDP della Canon. „ Vai di rawtherapee o darktable e fai tutto a livello pro spendendo nulla |
| inviato il 25 Gennaio 2025 ore 20:00
Iced... Sul denoise non c'è storia. |
| inviato il 25 Gennaio 2025 ore 20:21
“ Vai di rawtherapee o darktable e fai tutto a livello pro spendendo nulla „ Ragazzi, sul denoise è avvenuta una rivoluzione fondamentale, ma qualcuno pare non essersene accorto. Regola preziosa provare ogni soluzione disponibile, prima di esprimere giudizi, soprattutto quando si tratta di offrire consigli agli altri! |
| inviato il 25 Gennaio 2025 ore 20:35
Io uso R6 Mark I, ero con 70d e mi è cambiato il mondo con gli ISO, la trovi a prezzi decenti, ma se la puoi provare ti fai un' idea migliore di che tenuta ha. |
| inviato il 25 Gennaio 2025 ore 20:41
Ricki51 tranquillizzati...io porto la mia esperienza che mi consente di ottenere immagini pulite e non snaturate...poi visto che i sw da me citati sono gratis uno prova e, se lo ritiene necessario, puo' sempre passare ad altro |
| inviato il 25 Gennaio 2025 ore 20:46
Iced, non si snatura niente, bisogna conoscere gli argomenti di cui si parla: il deep learning è scienza matematica, non fantascienza da complotto. Detto questo, RT e DT li ho usati e li conosco bene, e non potrei che consigliarli. Ma solo a chi NON necessita di denoise particolarmente efficaci. NON per esigenze come questa. |
| inviato il 25 Gennaio 2025 ore 20:51
“ non si snatura niente „ infatti... dovevo dire piallate |
| inviato il 25 Gennaio 2025 ore 20:56
Ahhh abbiamo un altro sedicente purista delle "immaginy very" che la sa buttare solo in caciara qui, ottimo. Penso che l'opener abbia già capito che non dovrebbe darti credito. |
| inviato il 25 Gennaio 2025 ore 21:00
“ Penso che l'opener „ forse volevi dire OP (Original Poster) ? “ abbia già capito che non dovrebbe darti credito „ faccia come vuole, questo e' un forum e io porto la mia esperienza...tu e qualcun altro state facendo polemica semmai |
| inviato il 25 Gennaio 2025 ore 21:02
Forse stai cercando l'Araba Fenice. “ Regola preziosa provare ogni soluzione disponibile, prima di esprimere giudizi, soprattutto quando si tratta di offrire consigli agli altri! „ Credi sia possibile?Quante sono le soluzioni? due?Tre? |
| inviato il 25 Gennaio 2025 ore 21:06
Opener significa "chi ha aperto il post". Anche su questo trovi da polemizzare? Da parte mia nessuna polemica, l'hai buttata tu la palla in tribuna. Semplicemente, la tua esperienza è parziale e basata unicamente sul diffuso e infondato pregiudizio nei confronti degli algoritmi di denoise basati sul deep learning. Io ho usato tutti i programmi citati in questa discussione, eccetto lightroom che comunque funziona pari pari a pure raw: perciò posso affermare senza tema di smentita che darktable e rawtherapee, per quanto ottimi programmi tout court, non possono offrire i livelli di pulizia e fedeltà alla scena originale degli algoritmi deep learning ad altissimi ISO. Liquidare il denoise deep learning come "invenzione" o "piallatura" è solo la sparata da forum di chi non lo ha saputo usare bene o non sa come funziona. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |