RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fotocamera m4/3 per abbandonare lo smartphone


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Fotocamera m4/3 per abbandonare lo smartphone





avatarjunior
inviato il 24 Gennaio 2025 ore 7:34

Ok allora direi bocciate le EM5..
Peccato che sul sito ricondizionato ufficiale i soli corpi macchina siano terminati.. ho trovato una OM5 usata con 300scatti a 850€ con garanzia polyphoto..
Anche io ho pensato che dopo la nuova fotocamera si troverà qualcosa di più sull'usato quindi probabilmente aspetterò..
@undertacker: e l'AFc della Em10mk4? Come modelli precedenti?
@alabama: pensavo comunque alla prima versione del 12-40 che immagino col 2.8 più versatile del f4 del 12-45.. anche se quest'ultimo più piccolino (ho letto)

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2025 ore 7:49

Purtroppo sulla e_m10 non so aiutarti... Avevo la versione 1 ma ovviamente non vale come valutazione della IV.

Dici peccato che i "solo corpo" sono finiti. Valuta bene però perchè una lente ce la devi mettere e i kit spesso sono molto vantaggiosi rispetto agli acquisti separati.

Confermo che 12-45 è più piccolo del 12-40. Ma è un f4 Vs f2.8.
Ottime lenti entrambe, dipende dai tuoi gusti, ma cadi sempre in piedi.
C'è chi dice che il 12-40 sbilancia un po troppo una macchina tipo OM5... Io personalmente non lo trovo un problema con la E-m5 che come corpo è simile, ma credo che dipenda anche da come uno è solito impugnare la macchina.

avatarjunior
inviato il 24 Gennaio 2025 ore 7:58

Butta un occhio ad Alice camera, il problema vero e proprio è che non ho idea da chi sia distribuita in Italia e se abbia un garanzia.

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2025 ore 8:04

Ho la Om-5 con il 12-40 "vecchio", direi che da cellulare a questa accoppiata il salto è notevole. Non ho esigenze particolari per le cose che faccio io, apprezzo molto compattezza, leggerezza, autofocus affidabile e semplice da usare, comandi fisici personalizzabili per utilizzare la macchina come piace a me, straordinaria (per i miei canoni) stabilizzazione, i gadget elettronici tipo filtri ND, pro capture, scatto hi res sono carini ma non sono per me un plus. Difetti... la prima che ho preso è "morta" dopo qualche tempo, poi sostituita in garanzia, sarà stata sfiga. In generale, la batteria dura poco, per una giornata a zonzo da turista ne utilizzo un paio, anche tre. A volte le immagini per i miei gusti sono "troppo digitali" ma credo sia da imputare alla lente e non alla macchina, con altre lenti l'effetto è differente (ad esempio il cinquantino Panasonic Leica 25).
La combo con il 12-40 è versatile ma non compattissima, puoi portarla dietro con un custodia senza nemmeno uno zaino perché il peso è comunque ridotto, ma forse meglio il 12-45, meno luminoso ma più piccolo.
Per il prezzo cui si trova, nuova o usata, secondo me è un ottimo attrezzo.
Nella ricerca di un compromesso tra budget, compattezza e versatilità ci metterei dentro anche le apsc Fuji e Sony, con uno zoom 24-80 o giù di lì.

avatarjunior
inviato il 24 Gennaio 2025 ore 8:06

Le foto famigliari più belle le ho fatte con una olympus em10 e due fissi (il 20 pana 1.7 e il 45 1.8). Più o meno questo è quello che ti serve. Puoi sostituire il 20 con il 17 o il 25. Leggerezza qualità ottica e versatilità

avatarjunior
inviato il 24 Gennaio 2025 ore 8:21

Sì sicuramente le combo kit saranno più vantaggiose..
Della em10mk4 mi ha incuriosito una recensione di promirrorless che la consigliava a chi voleva una fotocamera da famiglia anche x viaggio e che vuole abbandonare lo smartphone..

avatarjunior
inviato il 24 Gennaio 2025 ore 8:23

Bambini in movimento? Sony alpha 6700. Con sigma 18-50 2.8 . Non so se ci stai con la spesa però, non hai riportato quanto vuoi spendere. Dimensioni accettabilmente piccole per la qualità e versatilità della combo

avatarjunior
inviato il 24 Gennaio 2025 ore 8:28

Decisamente over… vorrei stare intorno alle 800€ MrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2025 ore 8:43

Ogni volta che esce questa cosa dei bambini in movimento mi fa riderissimo... MrGreen ma sono tutte foto stile panning in F1 o il tuffo del martin pescatore? Ci sono mille modi di riprendere i bambini e di raccontarli, qualunque attrezzo va bene...

800€ la OM-5 ci esce solo la macchina. Una versione precedente ci esce anche la lente.

avatarsupporter
inviato il 24 Gennaio 2025 ore 8:47

Sono anche io per la G100D. 699 euro nuova con il 12-32 e 4 anni di garanzia Fowa.

Della OM5, che ho avuto, non sopporto i menu, alcune impostazioni specifiche di Olympus ma questo è un aspetto soggettivo, la fragilità dell'attacco per il treppiede e più in generale quell'aspetto plasticoso che la rende molto “cheap”. Fra l'altro, su una macchina recente non si puó vedere la porta micro usb… Sorriso

Questo non toglie che sia comunque un'ottima macchina, forse un po' sovraprezzata.

avatarjunior
inviato il 24 Gennaio 2025 ore 8:56

Ottima scelta la tua, oltre agli altri modelli validi che ti hanno consigliato prendi in considerazione Nikon Z30 e Canon EOS R50.

avatarjunior
inviato il 24 Gennaio 2025 ore 9:00

"Ogni volta che esce questa cosa dei bambini in movimento mi fa riderissimo... MrGreen ma sono tutte foto stile panning in F1 o il tuffo del martin pescatore? Ci sono mille modi di riprendere i bambini e di raccontarli, qualunque attrezzo va bene..."
************************
Questa cosa che dici è sicuramente vera, considerato però che spesso scatti al chiuso e che i bambini si muovono, una macchina con certe caratteristiche aiuta. Soprattutto se ci ci tieni ad isolarli un po' dallo sfondo.
Altrimenti perché non continuare ad usare il telefono che, per quello che dici, va benissimo?
Probabilmente l'opener vuole qualcosa di diverso dalle solite foto che tira fuori con il cellulare.

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2025 ore 9:08

Sennò una banalissima ed economica Canon Rp + 50mm 1.8?

avatarjunior
inviato il 24 Gennaio 2025 ore 9:09

Panasonic G80 in kit col Lumix 12-60.
699 euro nuova su Amazon e ti togli il pensiero.
Macchina ed obiettivo eccellenti. Ce l'ho e non posso che parlarne bene.

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2025 ore 9:18

Panasonic Gx80.
La trovo ottima e se poi ci monti qualche lente interessante ottieni ottimi risultati. L'unica pecca è la batteria che non dura molto e quindi te ne serve sicuramente una di scorta.
Io la uso con molta soddisfazione.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me