| inviato il 21 Gennaio 2025 ore 9:44
La scelta ottiche del tutto personale. Discorso 50-140+TC 2.0/70-300 per me il 70-300 molto più compatto con ottima resa con uno TC 2.0 + 50-140 da calcolare perde qualitativamente io lo trovo bene sui fissi il mio macro 80 con TC2.0 diventa uno macro 160mm 2:1, ma trovo allucinante dimensioni e pesi per uno sistema APS-c sullo macro dimenticato anche ghiera manuale per vedere distanza di lavoro non si capisce nonostante costruzione non in metallo dimensioni e peso ??, questo un può il problema Fujifilm. Esiste anche il TC 1.4 d'accordo ma anche questo diventa discutibile nemmeno vero che la resa resta uguale inoltre con nuovo sensore da 40 MP tagliare non un problema esiste anche TC 1.4/2.0 interno corpo macchina almeno lo vedo sulla mia X-H2 che trovo anche meglio rispetto una aggiunta TC. Con una aggiunta TC da calcolare perde luminosità e qualcosa a livello qualitativo anche il bokeh peggiora non saprei se consigliarlo ancora visto anche discorso sensori ultra densi da 40 MP APS-c?, tagliare spesso soluzione migliore e in alcuni casi tagliare anche angoli critici magari un può morbidi. |
| inviato il 21 Gennaio 2025 ore 9:52
io avrei cambiato prima le ottiche e poi il corpo... |
| inviato il 21 Gennaio 2025 ore 16:45
Ciao, per il cambio ottiche prima del corpo sono scelte (non hai torto eh, poteva essere un'opzione), avevo una xt2 (ho tutt'ora) ma iniziava a dare segni di invecchiamento, ho preferito cambiare il corpo e poi pian piano sistemare il corpo ottiche. Dopotutto il grosso collo di bottiglia era sul tele, perché tra 16 1.4, 23 1.4, 56 1.2 sono coperto un pò su tutto (per come scatto) con buone rese. Come dice Mac_P sui 40mp ho margine di crop per il tele, e gli ingombri di un 8-16 farebbero perdere un pò il discorso leggerezza e portabilità del sistema. Insomma, per ora mi limito al 70-300 che mi sembra la scelta più logica per le mie necessità, l'8-16 lo lascio dov'è, magari vendo il 56 che ha i suoi anni e valuto qualche fisso (35 1.4 perché mi affascina, 56 1.2 versione recente, 75 viltrox, 90 fisso, insomma ci sono opzioni..). |
| inviato il 21 Gennaio 2025 ore 17:04
Consiglio facile dirlo di non fare il errore mio e di tantissimi fotografi, si compra si vende e magari si ricompra di nuovo la stessa ottica nella speranza di trovare il massimo. Attualmente sto cercando la possibilità con zoom magari non raggiungano il livello di una ottica fissa e luminosità ma si risparmia sulla quantità ottiche meglio avere solo poche ottiche ma buone e affidabili che avere uno armadio pieno alla fine si sfrutta solo 3/4 ottiche. |
| inviato il 21 Gennaio 2025 ore 21:33
Sisi grazie per il consiglio, sono parecchi anni che sono appassionato, ho passato i miei periodi di acquisti bulimici. Dopo quasi 5 anni di fermo-acquisti, c'è solo un po' di voglia di rinnovare. ? |
| inviato il 24 Gennaio 2025 ore 9:41
@Riccardo Sicuramente il 8-16 ottimo secondo mio parere del tutto personale mi piace di più rispetto il piccolo 8 3.5 / 10-24 etc. il 8-16 a qualcosa difficile da spiegare più carattere meno correzione elettronica interna ma causa costruzione estrema e lente frontale enorme bisogna stare molto attenti al flare a volte anche spostando solo un centimetro cambia il peso/ingombro notevole. Invece il 50-140 sarà ottimo ma secondo mio parere il nuovo 16-55 MK2 fatto meglio il AF distanza minima etc. trovo meglio nuova tecnologia il 50-140 insisto per me da aggiornare, il 70-300 una ottica diciamo con bella resa ma non una ottica Premium Fujifilm sono anche ottiche molto diverse e secondo mio parere non andrebbero nemmeno paragonate. Ottiche fisse ?, per me ormai sono solo specialistiche altrimenti prendo il zoom Pro Fujifilm e faccio le stesse Fotografie ma con molto più flessibilità e meno rotture di scatole cambiando magari continuamente le ottiche. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |