| inviato il 17 Gennaio 2025 ore 17:29
€500 macchina+obiettivo. |
| inviato il 17 Gennaio 2025 ore 18:14
Si ha chiesto a lenti intercambiabili ma poi ha parlato di focali 25 e 50 e la RX1 sta esattamente nel mezzo Il mirino (opzionale) volendo c'è, anche se è ancora caretto, pure usato, quindi sicuramente sforerebbe il budget. |
| inviato il 17 Gennaio 2025 ore 18:50
“ Consiglio? Una EOS 100D con il 24 EF-S (che sul sensore APS-C Canon casca a metà tra le focali da te indicate) Con 300 euro te la cavi. „ Mi associo al consiglio e aggiungo anche l'altro pancake: il 40mm 2.8 Se preferisci un vero pentaprisma però guarda anche alle apsc Pentax |
| inviato il 17 Gennaio 2025 ore 21:32
Pentaprisma, pentamirror, ovf, evf, FF, apsc, ... se hai il manico, scatti bene lo stesso. L'opener ha chiesto una macchina leggera, economica e pratica per uscite in relax visto che ha già altro di livello superiore. Quindi perché non rispondere alle richieste invece di impelagarci sempre nei soliti inutili tecnicismi? |
| inviato il 17 Gennaio 2025 ore 21:36
Dici a me? Un consiglio "sensato" mi sembra di averlo dato... no? |
| inviato il 18 Gennaio 2025 ore 6:48
Definire il corredo pesante? Sono curioso di saperlo. Può essere la base per la scelta successiva (vedi consiglio di Perinot Antonio). |
| inviato il 18 Gennaio 2025 ore 9:29
Ho affiancato al mio corredo reflex Canon FF (6D con ottiche L) la piccola Olympus Omd E.-M1 col 12-32 e col 35-105 entrambi Panasonic, stabilizzati. Corredo completo, leggero, affatto ingombrante. La qualità del sensore da 16mpx è ottima. Il mirino elettronico non fa rimpiangere quello della reflex. In più, se lo imposti in modalità live wiew, vedi la foto così come verrebbe registrata e puoi apportare le eventuali correzioni di esposizione o di tonalità colore. Sull'usato te caveresti con pico più di 300 euro. |
| inviato il 18 Gennaio 2025 ore 9:34
Pentax K5II |
| inviato il 18 Gennaio 2025 ore 9:39
Budget risicato assai. Un amico con D500 ha prima affiancato una Z30 e adesso è passato a Z50II, in entrambi i casi con il 16-50 scrauso. È un uomo felice. Vedi tu se puoi alzare l'asticella e intanto ti provi le Z, in attesa di un rilascio della sostituta dell D500 o del tuo aver voglia di passare a FF. |
| inviato il 18 Gennaio 2025 ore 9:47
Panasonic LX 100. M 4/3 con ottica zoom non intercambiabile di qualità Leica molto luminosa. Mirino elettronico. Macchina compatta e leggera che copre le più utilizzate lunghezze focali. |
| inviato il 18 Gennaio 2025 ore 9:49
Il guaio di tutte queste macchine leggere è che poi rischi di non usare più quelle pesanti |
| inviato il 18 Gennaio 2025 ore 10:05
“ Panasonic LX 100. M 4/3 con ottica zoom non intercambiabile di qualità Leica molto luminosa. Mirino elettronico. Macchina compatta e leggera che copre le più utilizzate lunghezze focali „ Posseggo sia una Panasonic LX100 sia una reflex aps-c del 2011, ebbene il confronto è improponibile. Nonostante la reflex abbia più di dieci anni la preferisco tuttora alla LX100. |
| inviato il 18 Gennaio 2025 ore 10:34
“ Pentaprisma, pentamirror, ovf, evf, FF, apsc, ... se hai il manico, scatti bene lo stesso. L'opener ha chiesto una macchina leggera, economica e pratica per uscite in relax visto che ha già altro di livello superiore. Quindi perché non rispondere alle richieste invece di impelagarci sempre nei soliti inutili tecnicismi? „ Simone ha scritto: “ Buongiorno, avrei bisogno di un consiglio per l'acquisto di una macchina fotografica di piccole dimensioni con obiettivi intercambiabili a cui abbinare per esempio un classico 24 o 50mm. Possiedo già un corredo reflex dal peso importante che uso per fotografia naturalistica in montagna ma volevo una macchina piccola con mirino ottico o al massimo ibrido non amando il mirino elettronico da utilizzare nella quotidianità. „ da qui il discorso sui mirini ottici pentaprisma o pentaspecchio e le uniche macchine piccole a mirino ottico e lenti intercambiabili sono le reflex apsc (o le vecchie Olympus 4/3). Con mirino ibrido la serie Xpro di Fuji, ma costa di più |
| inviato il 18 Gennaio 2025 ore 10:43
Buongiorno, ringrazio tutti per i consigli non aspettavo cosi tante risposte, ho trovato un utilissimo post di Elleemme con un elenco di macchine digitali a mirino ottico, ibrido e digitale. Lo condivido nel caso fosse utile ad altri www.juzaphoto.com/topic2.php?t=22995 Riassumo un attimo cosa cerco, Sono in possesso di una nikon d500 con tamron 150-600 g2 e un sigma 24-105 che uso principalmente per foto naturalistica (animali ecc) e paesaggistica quindi grandi dislivelli in alta montagna, sommiamoci binocolo, telescopio terrestre ed abbigliamento potete immaginare che pesi raggiungiamo. Quindi dati i pesi che trasporto solitamente voglio in alternativa per giornate diciamo tranquille una macchina con ottiche intercambiabli (se riuscissi a farmi piacere anche il mirino elettronico non fosse male ma la vedo dura ), che posso portare tranquillamente in giro in città o in montagna quando non esco prettamente a fare appostamenti o giornate fotografiche mirate. Dopo aver studiato qualcosa sono indirizzato sui modelli della fuji o olympus(valutando anche di aumentare leggermente il budget di 500-600 compreso di obiettivo che mi ero prefissato) schermo fisso semplici ghiere, non voglio macchine di ultima generazione fatte anche per il video con mille funzioni e schermi orientabili, voglio tra virgolette rilassarmi e gordermi il momento con meno tecnologia possibile che mi offuschi il cervello Vi ringrazio nuovamente |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |