| inviato il 16 Gennaio 2025 ore 18:28
Sbaglio o e la prima volta che si parla di velocità per un corpo Leica . |
| inviato il 16 Gennaio 2025 ore 18:30
Anche la sl2s… velocità intesa come mpx non pesanti |
| inviato il 16 Gennaio 2025 ore 18:37
Ah ...o capito, seguo poco il Marchio |
| inviato il 16 Gennaio 2025 ore 18:44
@Checofuli “ Sono già arrivati quelli del: sono Panasonic sovraprezzate?! „ @Thinner5 “ buffo che facciano la scritta Leica sulla calotta incolore „ Si saranno ispirati alla Lumix S5IIX Stessa cosa per l'AF a fase della SL3 liscia e i 779 punti Dai scherzo non prendetevela, anzi prendetevela se vi piace @Danilo Simonetti “ il prezzo del battery-grip, appena 1.065 euro, direi regalato! „ Si ma ci mandi avanti una Tesla per almeno 100km |
| inviato il 16 Gennaio 2025 ore 19:19
I sensori pana e Leica sono gli stessi, cambiano solo alcune sfumature nei colori se utilizzi lenti Leica piuttosto che Panasonic. Ho visto diverse video comparazioni e con le stesse lenti producono risultati identici. C è da dire che Panasonic ha il fascino di una che la dà a tutti, Leica invece....solo se apri tanto il portafoglio. |
| inviato il 16 Gennaio 2025 ore 19:25
“ C'è da dire che Panasonic ha il fascino di una che la dà a tutti, Leica invece....solo se apri tanto il portafoglio „ Questa era molto carina... |
| inviato il 16 Gennaio 2025 ore 19:27
@Marsic1 Io ho trollato per animare un po' il 3d. Io non sarei in grado di distinguere due file scattati con le due macchine, Lumix e Leica, con gli stessi obiettivi, però ho letto di fotografi che sostengono che i risultati sono sovrapponibili. |
| inviato il 16 Gennaio 2025 ore 19:27
Wow un autofocus accettabile su quasi 6000 euro!che bravi! |
| inviato il 16 Gennaio 2025 ore 19:28
di bella è bella di buona è buona il bollino rosso c'è . . . ma perché dovrei preferire questa da 5,5k e non prendere la SL2-S a 2k usata? |
| inviato il 16 Gennaio 2025 ore 19:30
Infatti pare che non ci sia neppure tanta differenza 'velocistica' |
| inviato il 16 Gennaio 2025 ore 19:42
Cambia molto il modulo af e la raffica. Per il resto hanno limato qua e la. Vale l'esborso rispetto alla versione precedente? Secondo me no. Personalmente mi aspettavo qualcosa di più soprattutto lato sensore. |
| inviato il 16 Gennaio 2025 ore 19:44
“ Cambia molto il modulo af e la raffica. Per il resto hanno limato qua e la. Vale l'esborso rispetto alla versione precedente? Secondo me no. „ Credo sia prudente aspettare. |
| inviato il 16 Gennaio 2025 ore 19:46
Assolutamente. Queste sono le mie primissime impressioni leggendo i dati tecnici. |
| inviato il 16 Gennaio 2025 ore 19:49
Gli aggiornamenti sembrano grosso modo gli stessi che sono stati apportati alla SL3 con l'ovvia differenza del sensore che sulla SL3-S è un 24 Mpixel retroilluminato. Quindi nuovo processore, monitor tiltabile nuovo layout dei tasti, menu rivisti ecc. Se non erro, sulla nuova SL3-S è stato messo anche il pixel shift. Per quanto mi riguarda, la SL3 è una macchina splendida da utilizzare, semplicissima da configurare, ha tutti i tasti che occorrono al posto giusto, insomma è una buona macchina costruita bene e estremamente gradevole da usare. Questo nuovo modello, come la SL2-S ha un sensore meno esigente e probabilmente più resistente agli alti ISO, già la SL2-S era ottima ad alti ISO. Per chi non vuole "adottare" il sensore da 60 Mpixel, è la giusta alternativa anche ad un prezzo piuttosto interessante per il brand. Una cosa che un filo mi preoccupa non riguarda tanto Leica, ma Panasonic che speriamo nel breve esca anche lei con le sue nuove fullframe. Da un brand come Panasonic ci si aspettano dei modelli più innovativi rispetto all'attuale serie S1x, speriamo bene, l'altra volta sono andati a braccetto, questa volta spero proprio di no... |
| inviato il 16 Gennaio 2025 ore 19:52
Panasonic mi risulta che abbia sensori proprietari e credo che leica si rifornisca da lei almeno in parte. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |