RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

sondaggio, due corpi uguali o due corpi diversi?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » sondaggio, due corpi uguali o due corpi diversi?





avatarsupporter
inviato il 15 Gennaio 2025 ore 20:38

Se hai sempre avuto 2 corpi uguali con 2 focali diverse forse la scelta è ovvia, il problema principale potrebbe essere il peso, la Z6iii è più leggera ma non ha tutte le funzioni e impostazioni della Z8, altra difficoltà potrebbe essere i monitor diversi. Buona scelta.

già...una scelta non facile ma grazie

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2025 ore 20:53

"Io scatto (per matrimoni/battesimi/comunioni etc.) con corpi diversi anche di parecchio (FF e m4/3 ad esempio."

E ti sei dovuto prendere obiettivi diversi, batterie diverse, flash diversi....che strazio mi dispiace.

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2025 ore 21:03

Io scatto (per matrimoni/battesimi/comunioni etc.)

ma sei serio?

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2025 ore 21:10

Al giorno d'oggi avere due macchine diverse di uno stesso brand comporta una curva di apprendimento davvero minima, e si condividono obiettivi batterie ed accessori. A meno di non effettuare l'acquisto contemporaneamente, ha più senso aggiornare all'ultimo modello, tipo affiancare una A7iv ad una A7iii. Questa opzione (come già notato da altri) permette anche di affiancare una superpixellata ad una più generica andando a sfruttare tutte le potenzialità delle due varianti

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2025 ore 21:15

Se le macchine fotografiche le usi per lavoro, il buon senso dice di avere due macchine uguali....se le usi per diletto....puoi averne anche 15, una diversa dall'altra!

avatarjunior
inviato il 15 Gennaio 2025 ore 21:30

Come sta funziondando in questo periodo? Hai sempre avuto due macchine uguali, adesso ti ritrovi una z8 e z6ii da secondo. Se hai fatto di recente servizi, hai già un'idea da questo periodo di diversità, no? Che pro e contro hai rilevato? So che li hai già scritti, ma intendo nelle tue abitudini.

Edit: altra riflessione è sui mpx. Sei passato da 24mpx a 45mpx.. come ti sei trovato? Hai trovato pro? e che contro? Da qui puoi capire se la cosa ti è stata utile o se è gestibile per 2corpi macchina. Ma sono cose che lavorando le sai meglio te che noi, perchè il flusso di lavoro anche se standarizzato in alcune cose è comunque modificato da ognuno di noi su piccoli parametri che ci allietano il lavoro quindi molto personale.

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2025 ore 21:34

@Marco Patti
io al tuo posto prenderei senza pensarci una ZF

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2025 ore 22:01

Non ho capito se è una polemica su modi di fare sui generis o perchè qualcuno ha idealizzato qualcosa perchè altri lo fanno?
Molte volte stessi eventi, stesse esigenze per tutti, non si può fare altrimenti.
Forse il mio italiano non è comprensibile e non volevo prevaricare, chiedo scusa.


ma no, di che ti scusi. stavo dicendo che per me parlare in generale del professionista come se esistesse un riferimento uguale per tutti quelli che lavorano in un campo è anomalo, lo dicevo per precisare en passant, visto che di solito detesto questa logica ma qui sembra che io l'abbia adottata. in questo caso ho contrapposto professionisti e hobbisti ma in generale non faccio questo tipo di dicotomia mentre noto che su questo e altri forum si mitizza il professionista come se tutti i professionisti facessero le stesse identiche scelte.
Non c'entra quello che hai detto tu.
A te dicevo solo che non intendevo dire che il professionista DEVE avere due corpi uguali ma che se devo pensare ad una situazione come quella proposta mi sembra più usuale che sia un professionista ad avere due corpi uguali magari con due ottiche diverse già montate. Non escludo ogni altra possibilità, solo una questione di probabilità. sempre nell'ottica che anche i professionisti - in qualsiasi campo - possono fare le scelte più disparate.

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2025 ore 22:28

Sono un fotoamatore,ma mi trovo spesso a scattare eventi impegnativi come concerti,serate indoor, eventi sportivi e così via. Ho optato per la D850 come fotocamera principale per questi eventi.
Per le uscite leggere e spensierate ho preso la D7100 in quanto mi garantisce leggerezza e risultati accettabili.
Se con la fotografia dovessi portare il pane a casa non avrei dubbi,due D850,e forse anche una terza da tenere sempre in borsa

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2025 ore 23:01

non sai quanto sia bello avere le stesse impostazioni, gli stessi tasti e gli stessi settaggi...troppo utile.

Ti dispiace se ti dico che per me non è un problema?
Uso a rotazione tutte le mie macchine e con tutte mi ci trovo al volo.
La questione non mi tocca.
Se uno poi si fossilizza ad usare sempre quei certi tasti... beh, affari suoi...

(Mi hai descritto la TUA situazione ideale... che però non corrisponde alla mia... e che non è necessariamente la situazione di "tutti"... ne la mia ne la tua.)

avatarsupporter
inviato il 15 Gennaio 2025 ore 23:05

Come sta funziondando in questo periodo? Hai sempre avuto due macchine uguali, adesso ti ritrovi una z8 e z6ii da secondo. Se hai fatto di recente servizi, hai già un'idea da questo periodo di diversità, no? Che pro e contro hai rilevato? So che li hai già scritti, ma intendo nelle tue abitudini.

Edit: altra riflessione è sui mpx. Sei passato da 24mpx a 45mpx.. come ti sei trovato? Hai trovato pro? e che contro? Da qui puoi capire se la cosa ti è stata utile o se è gestibile per 2corpi macchina. Ma sono cose che lavorando le sai meglio te che noi, perchè il flusso di lavoro anche se standarizzato in alcune cose è comunque modificato da ognuno di noi su piccoli parametri che ci allietano il lavoro quindi molto personale.


Presa la z8 a dicembre, affiancandola alle due z6II che avevo già, presa adesso perchè la stagione è finita (pochi servizi) e quindi posso testare l attrezzatura ed il setup per bene per la stagione estiva. D'estate non faccio mai cambiamenti, inizio e finisco allo stesso modo.
La z8 è un altro pianeta, sia come corpo ed ergonomia, personalizzazione dei tasti e feeling..che come files..paragonandoli a quelli della z6II ed impostando manualmente il bilanciamento del bianco le differenze si assottigliano, ma un occhio attento le nota, chiaramente i file della z8 hanno una pasta differente rispetto alla z6II seppur ottime. Ma preferisco di gran lunga quelli della più pixellata (almeno con una buona luce)
Le noti dolenti che ho trovato sono l effetto sul portafoglio (tra z8/batterie extra e schede volano tanti soldini) e soprattutto come archiviazione, la z8 ti porta a scattare tanto, perchè ti da piacere nello scattare, non so, forse è sapere che non si usura l otturatore, forse è il giocattolo nuovo che voglio testare, o forse è la scheda da 512gb che gli ho messo MrGreen, fatto sta che nell ultimo matrimonio ho fatto solo con la z8 5500 foto. Ma va bene, con le altre ho scattato molto meno del solito, quindi è proporzionata la cosa.

EDIT

Altra considerazione l af è un altra categoria rispetto alla z6II...non c è storia...sia nella precisione che nelle modalità...ho settato la z8 in modo tale da avere tutte le modalità che uso a portata di dito e basta un solo tasto per switchare...piu altre chicche...ma so che quello della z6III è allo stesso livello anzi in bassa luce dovrebbe andare anche meglio, quindi anche con quella macchina cadrei all impiedi sotto questo punto di vista.

Onestamente avendo la disponibilità economica proverei con due z8...ma quest anno ho fatto già troppo...quindi devo valutare bene.

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2025 ore 23:11

E ti sei dovuto prendere obiettivi diversi, batterie diverse, flash diversi....che strazio mi dispiace.

Alex, scusa ma... fatti gli affari tuoi... ;-)
Per me invece è una soddisfazione.
Non è che quello che va bene a qualcuno deve andare bene per tutti, no?
Io non critico chi ha "solo" un corpo oppure due e obiettivi solo per quello/quelli...e mi aspetto altrettanto.
Uno strazio? Ah ah ah ah... MrGreen
E secondo te se era uno strazio lo facevo?

avatarsupporter
inviato il 15 Gennaio 2025 ore 23:12

@Marco Patti
io al tuo posto prenderei senza pensarci una ZF

mmmmm quella macchina è un mio pallino ma la prenderò un giorno per diletto...per i viaggi...troppo bella ma anche non proprio l ideale per lavorarci.

avatarsupporter
inviato il 15 Gennaio 2025 ore 23:13

Ti dispiace se ti dico che per me non è un problema?
Uso a rotazione tutte le mie macchine e con tutte mi ci trovo al volo.
La questione non mi tocca.
Se uno poi si fossilizza ad usare sempre quei certi tasti... beh, affari suoi...

(Mi hai descritto la TUA situazione ideale... che però non corrisponde alla mia... e che non è necessariamente la situazione di "tutti"... ne la mia ne la tua.)


assolutamente ognuno può fare cio che vuole, non abbiamo tutti le stesse esigenze e non tutti abbiamo le stesse idee...ci sta

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2025 ore 23:15

Bene così...anzi... normale così.
(L'altro giorno ho comprato una F401X perchè la mia s'è guastata... non vedo l'ora di averla tra le mani... rullini pronti!!!)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me