RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Treppiede o Monopiede per fotografia naturalistica


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Treppiede o Monopiede per fotografia naturalistica





avatarjunior
inviato il 15 Gennaio 2025 ore 15:03

Sacchetto riempito di vecchi indumenti per capanno, finestrino auto, davanzale della finestra, rocce, eventualmente anche su terreno (ma questo non l'ho ancora mai fatto) MrGreen

avatarsupporter
inviato il 15 Gennaio 2025 ore 15:27

Il sacchetto autocostruito con vecchi jeans distrutti con l'aiuto di una cara amica che sa cucire... MrGreen

Dal finestrino della macchina è una figata spaziale. Dal capanno è leggermente meno pratico, nel senso che è piccolo, almeno quello che uso io, però è una interessante alternativa. Poco comoda su soggetti molto più in alto di noi.

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2025 ore 15:50

treppiede quando non devo muovermi troppo ...
per tutto il resto monopod (Sirui in carbonio, ne ho 2 di cui 1 in vendita), soprattutto per sopportare obiettivi pesanti.


qualcuno ha provato il Sirui SVM 145 ? sembra geniale ...

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2025 ore 18:55

Tanto per cronaca in tema sacchetti qualche anno fa, dopo averne visto uno, mi feci spedire alcuni modelli da questa ditta: protektormodel.com - Product - Front Bag - Standard Front Bags, in italia allora costavano carissimi e li li presi a un ottimo prezzo, ovviamente ho scelto l'opzione vuoti per risparmiare sul trasporto, sono fatti perfetti in pelle fiore morbidissima ideale per appoggiarci le ottiche, poi di sabbia sottile se ne trova ovunque, per riempirli non serve scucire e ricucire niente, hanno la sua piccola entrata con chiusura.

avatarsupporter
inviato il 15 Gennaio 2025 ore 20:15

qualcuno ha provato il Sirui SVM 145 ? sembra geniale ...


Sembra parecchio interessante, anche se dovrei prenderei la versione da 165cm che costa una fucilata! MrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2025 ore 21:22

qualcuno ha provato il Sirui SVM 145 ? sembra geniale ...


Confesso che è una mia conclamata indole a non farmi ammaliare da certe cose, a vederlo credo sia materialmente un ottimo monopiede costruito con materiali eccellenti ma per contro l'utilità delle tre gambette sotto non me la sento di darci un gran voto, che servano forse a non far cadere il tutto e ribadisco forse in caso di mancata presa forse lo faranno ma di certo non su una stabilità in scatto, li saremo a livello di treppiede cinesone super con l'asta centrale tirata su al massimo, forse per una foto di gruppo al pranzo coscrittiMrGreen

battute a parte per un monopiede che faccia un lavoro da mono piede serio credo che con spesa metà si prende già tanta roba perché il lavoro del monopiede è lontano mille miglia da quello che deve fare un treppiede.

avatarsupporter
inviato il 15 Gennaio 2025 ore 23:30

battute a parte per un monopiede che faccia un lavoro da mono piede serio credo che con spesa metà si prende già tanta roba perché il lavoro del monopiede è lontano mille miglia da quello che deve fare un treppiede.


Hai ragione al 100%, ma il monopiede si usa spesso in condizioni non ottimali e quindi un filo di stabilità in più potrebbe tornare utile. Senza arrivare a tanto, ma un puntale a fiore tipo le racchette da trekking non sarebbe affatto male, a volte devo appoggiarmi a dei terreni rocciosi e viscidi e non è la prima volta che mi scivola via, con annesse imprecazioni! MrGreen

Ultimamente mi sono sempre salvato, ma tanti anni fa ho distrutto una Sony A77II proprio perché mi è scivolato di sotto e non sono stato lesto a prenderlo. Avevo montato il Minolta 400mm F4.5 che è una bella bestia ed è entrato nella baionetta della macchina distruggendo il sensore oltre ad altre cosette minori...

avatarjunior
inviato il 16 Gennaio 2025 ore 7:08

Pur essendo d'accordo con chi usa il mono piede in movimento, personalmente non l'ho mai trovato utile e anche nei miei spostamenti in montagna preferisco sempre un treppiede. Oggi ci sono cavalletti in carbonio leggeri e sufficientemente performanti. Personalmente uso un Sirui AT 125 (IN MONTAGNA) da capanno un vecchio Manfrotto O55 con vecchia testa a sfera Manfrotto, ancora molto stabile e fluida. Cmq è una scelta personale, nulla contro chi preferisce il monopiede ma personalmente preferisco qualcosa di più stabile. Come alternativa da capanno dove possibile uso un morsetto Manfrotto 035 con adattatore per la testa a sfera di cui sopra. Dal finestrino dell'auto ho un adattatore da finestrino sempre Manfrotto se l'auto è vecchia (potrebbe graffiare la carrozzeria) oppure sacchetto pieno di polistirolo da imballaggio (così è più leggero) che può andar bene anche in alcuni capanni di fortuna

avatarsupporter
inviato il 16 Gennaio 2025 ore 7:47

Io porto spesso con me entrambi gli oggetti e la mia percentuale di utilizzo è al 90% a favore del monopiede perchè sono quasi sempre in movimento e comunque mi sento più libero nell'utilizzo. Ovviamente sono sensazioni personali entrambe più che rispettabili. Una possibilità accennata qualche post fa, è la scelta di un treppiede “ibrido”, ossia con una delle tre gambe svitabili ed utilizzabile come monopiede. Ho guardato vari modelli perché parliamo di oggetti poco diffusi e l'unico che mi è sembrato decente, è l'Innorel RT85C.
https://www.amazon.it/INNOREL-RT85C-Professionale-Panoramica-fotocamer

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2025 ore 8:38

I monopiedi con le gambe pieghevoli sarebbero deputati a uso video, penso. Ho provato un ottimo Manfrotto di questo genere, che mi ha prestato un amico per un'uscita, mentre attendevo l'arrivo di quello che avevo ordinato. Per uso in naturalistica le tre gambe mi sono sembrate un inutile impiccio, sopratutto su terreno sconnesso. Le ho svitate e riposte nello zaino. Mi trovo benissimo con il Leofoto MP-284C, che ho preso e che mi ha consigliato un utente del forum.

avatarsupporter
inviato il 16 Gennaio 2025 ore 13:03

A me basterebbe solamente una base di appoggio leggermente più grande, so che la mia a volte scivola, non so nemmeno io cosa vorrei... MrGreen

Interessante il Leofoto, grazie, anche se 53cm da chiuso non sono sicuro che mi stia nel bauletto della moto, devo misurare. Ma questo è un problema al 99% solo mio!

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2025 ore 13:09

Pierino non so se ho capito bene cosa intendi, ma io uso piedini di questo genere e mi trovo bene:
www.augenblicke-eingefangen.de/detail/index/sArticle/4113/number/AE217

avatarsupporter
inviato il 16 Gennaio 2025 ore 15:58

Esattamente quelli!

Adesso guardo se sono adattabili al Sirui AM-306M.

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2025 ore 16:14

Pierino quello sopra fa 7 centimetri di diametro, ovvero è un bel bitozzolone da 0,33 kg, seppure molto stabile. Su Amazon ne trovi anche di un po' più stretti, leggeri e ripiegabili. Se trovo un link te lo metto.

Trovato. Ci sono due recensioni negative, ma personalmente possiedo anche questo e mi ci trovo benissimo:
https://www.amazon.it/Treppiede-Accessorio-Poggiapiedi-Inossidabile-An

avatarsupporter
inviato il 16 Gennaio 2025 ore 19:31

Ottimo grazie, controllo che ci stia e lo prendo! Sorriso

Ho ricontrollato, uff, e non si svita. Per ora ci ho messo una pezza con un feltrino di quelli di gomma ruvida.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me