JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Le due cose che non mi piacciano sullo nuovo zoom sono il numero matricola incollato made in Philippines e la ghiera per regolare il diaframma a temperature molto rigide diventa davvero troppo morbido poi stranamente a temperature normali torna di nuovo normale come funzione ?. Comunque trovo davvero eccellente questo zoom con bokeh con diaframmi chiusi molto piacevole, piace tantissimo anche la resa da vicino con anello da 11mm o filtro nisi close up lo trovo ottimo, eccellente anche il comportamento AF.
il nuovo 16/55 mark ii E' MIGLIOIRE DEL VECCHIO infatti lo comprato volevo solo farvi notare che non e' perfetto , in qualcosa ancora cede ( come giusto che sia per uno zoom ) se avete i soldi compratelo e non ve ne pentirete se non avete i soldi compratevi di corsa la vecchia versione usata a 600 euro e' un affare
Io sono intervenuto perché ce l'ho già ed ho avuto varie copie del precedente e a 16mm questo va meglio e non vedo aberrazioni cromatiche, non entro nel merito degli altri difetti in confronto coi fissi che non ho. Tutto qua I difetti di questa lente sono il made in Philippines che secondo me lascia spazio a variabilità tra esemplari, ghiera diaframma un po' moscia e ghiera zoom non morbidissima e omogenea per tutta l'escursione, otticamente è una bomba. Se avete un sensore da 40mpx e potete non prendete il vecchio ma prendete questo.
@Evil_Jin Sono anche d'accordo, o visto su altri forum Fuji molti si sono lamenti sulla (zumata un può dura va a tratti)?, posso solo dire la mia coppia non a questo diciamo piccolo difetto quindi il mio sospetto resta un può (forse variazioni tra le coppie)?. A 16mm morbido il nuovo zoom 16-55 MK2? io non vedo propio nulla va forte su tutte le focali a fortissimi ingrandimenti 400% trovato piccole differenze a favore dei fissi migliori soprattutto angoli a f2.8, ma personalmente penso ridicole le differenze ormai questi zoom continuano avvicinarsi sempre più verso le ottiche fisse, ovvio alcune ottiche fisse sono più luminose staccano molto di più il primo piano inoltre spesso soffrano anche meno di distorsioni e vignettatura. Ma comunque discorso mio molto personale poi ogni uno sceglie quello che vuole ovviamente sarà uno discorso economico da fare certo il vecchio 16-55 a 600euro a vero affare attualmente visto la svalutazione il nuovo costa e non poco, immagina tra qualche anno le cose cambieranno magari lo mettano come kit su alcuni corpi macchine Fujifilm. Nota: per me da aggiornare anche il zoom 50-140 non a livello del 70-200 4.0 Sony G.
Sulla domanda (Se avete un sensore da 40mpx e potete non prendete il vecchio ma prendete questo.)
Non lo so per il motivo economico, nuovo test con Abbott Fuji 16-55 MK2 dice attualmente il migliore zoom APS-c penso probabile ma se variazione qualitativa coppie ?, il mio sospetto un altro il firmware/software Fujifilm AF ma davvero Ok, io o qualche dubbio anche questo può essere uno motivo per quale una ottica rende meno.
Se guardo il vecchio pesa 655g il nuovo 410g, qualcuno può pensare non grande la differenza io dico la differenza si sente tantissimo come giorno e notte. Peccato che Fujifilm non pensa prima certe ottiche (diventa inaccettabile) per uno sistema APS-c il mio macro 80 sarà anche eccellente ma pesa 750g ??, potevano tranquillamente farlo 80mm f2.8 500g.
Oggi mi hanno risposto per il cambio tra il mio 16-55 2.8 prima versione (tenuto maniacalmente con scatola, tappi etc) e quello nuovo seconda versione. Vorrebbero 850 euro di differenza. A me pare decisamente troppo. Voi cosa ne dite?
Sinceramente non lo farei, nel senso è vero che il nuovo è un po' meglio ma se già hai il primo secondo me non ha molto senso, soprattutto non vale il doppio. Placa la scimmia , poi lo so bene che non è facile
Si concordo, più che altro é l'obiettivo che uso di più in assoluto, ha un'escursione focale con cui faccio praticamente tutto senza troppi sbattimenti. Ho anche 3 fissi, ma la versatilità di un ottimo zoom luminoso per me é impareggiabile.
Capisco bene io ho venduto tutti i fissi che avevo e sto con tre lenti zoom perché per quel che faccio io è meglio avere sempre tutto dietro invece di lasciare pezzi a casa o dover cambiare troppo spesso lente durante le escursioni o altre attività. Ad ogni modo il vecchio resta un'ottima lente a prescindere dal fatto che il nuovo è un po' meglio, per me la valutazione che ti hanno fatto è inaccettabile, troppo bassa e non vale la candela
“ Oggi mi hanno risposto per il cambio tra il mio 16-55 2.8 prima versione (tenuto maniacalmente con scatola, tappi etc) e quello nuovo seconda versione. Vorrebbero 850 euro di differenza. A me pare decisamente troppo. Voi cosa ne dite? „
Prova a venderlo su Subito.it..praticamente te lo hanno valutato solo 450 euro.
1l 16-55 nuovo di listino é a 1399. RCE, se dassi in permuta il mio 16-55 mi darebbe il modello nuovo a 1300, valutando il mio 450. Quindi 850 di differenza. C'è il cashback Winter fuji di 100 euro, ma solo sul modello vecchio. Per ora mi tengo il mio e poi vedremo più avanti se scenderà di prezzo il nuovo e magari lo faranno rientrare in un futuro cashback. Non ho fretta per fortuna, posso aspettare sono comunque ben coperto a tutte le focali che mi interessano.
PS in questo momento sto scattando poco con fuji, sto sperimentando una Rollei 35 S con un rullino Kodak Gold 200.
RCE, come altri, non valutano il vecchio 16-55 più di 450€ nemmeno se è praticamente nuovo, anche perché ne hanno tantissimi rientrati. Quindi bisogna mettersi l'anima in pace, se lo si vuole permutare, ed acquistare il nuovo 16-55. Io l'ho acquistato e ne sono soddisfattissimo anche se ci ho rimesso un po' di soldini. Ho letto pareri discordanti sul nuovo, per me è migliore in tutto, peso, colori, nitidezza ai bordi e mood. Lente fondamentale in casa Fujifilm (oltre a questo posseggo il 28; il 35 1.4;il 23 1.4 mark II, 18-55; il 70-300 tutti Fujifilm e come corpi XT3 e XH2).
Si concordo, per fare lo switch ci vogliono parecchi soldini, anche perché giustamente loro lo ritirano con l'intenzione di rivenderlo guadagnandoci. Mi sembra anche giusto. Anch'io ho letto pareri discordanti sul nuovo 16-55, soprattutto alle focali più estreme. lo lo prenderei come obiettivo tuttofare quando viaggio con la mia compagna o da portarmi come unica lente per le gite fuoriporta o per paesaggistica quando faccio qualche (rara!) escursione da solo. Di fissi i 2 che preferisco tra il mio corredo sono il Viltrox 13 1.4 ed il 75 1.2. in particolare quest'ultimo ha una nitidezza a ta impressionante anche su un sensore molto denso come la mia xh2. Viltrox sta facendo dei veri capolavori a prezzi davvero molto contenuti per la qualità che offrono. Penso che tra non molto prenderò anche il 27 1.2
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.