RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Perchè la diaproiezione è la miglior visione delle fotografie


  1. Forum
  2. »
  3. Blog
  4. » Perchè la diaproiezione è la miglior visione delle fotografie





avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2025 ore 11:20

quei pochi che ci si avvicinano alla pellicola lo fanno solo per distinguersi, sempre e solo sul WEB ovviamente, da tutti gli altri comuni fotografatori?


Parole giudicanti e generalizzanti.

"Quei pochi che rimangono con le diapositive lo fanno solo per distinguersi, sempre e solo in ambiti ristretti, da tutti gli altri"

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2025 ore 11:26

Hai dimenticato che uno può anche dormire durante la proiezione…
********** **********

E infatti la bravura di chi proietta sta tutta nel non far addormentare gli astanti!

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2025 ore 11:31

la diaproiezione è la miglior visione delle fotografie


Nell'aspetto della mera efficacia visiva, indubbiamente sì.

Come accessibilità di fruizione, no. La stampa 20x30 (in decente qualità) vince 'a mani basse'.

Ho un archivio DIA (colore) di circa duemila foto e altrettante in negativi e molte stampate.

In venti anni, con le dia sono riuscito a fare nulla per la difficoltà di attrezzare una visione (in casa d'altri), mentre con le stampe è andata 'alla grande'. Mi sto organizzando per stampare in A4 tutte le mie foto che meritano...Sorriso

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2025 ore 11:44

Che delle belle dia proiettate bene siano una goduria difficilmente eguagliabile da altri modi di presentare le foto a colori (perchè di immagini a colori stiamo parlando, spero. Il bianco e nero per me = stampe) allora sono d'accordo.
Se invece vogliamo dire che la diaproiezione è il miglior modo per guardare le foto, il più "giusto", il più "genuino" o il più "santo" perchè "la fotografia rappresenta la realtà"... beh, basta, mi avete sfranto le gonadi con queste storie.

avatarjunior
inviato il 11 Gennaio 2025 ore 14:29

Condivido in gran parte le opinioni di Rota e PaoloMcmlx...

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2025 ore 15:44

a patto però che TU sappia scegliere la pellicola adatta alla scena, o al soggetto che stai immortalando
già questo significa che non esiste "la pellicola adatta", ma quella che ognuno giudica tale; mi basta ripensare a tutte le discussioni dei primi anni '80 sulla resa delle varie pellicole per luce diurna...
Eppure tutte quante, pur nelle stesse condizioni di ripresa, continuavano ad avere i propri "aficionados", per usare un termine altrettanto d'epoca.
L'unica cosa che mi trova d'accordo è l'indubbio fascino della luminosità di una proiezione in grande formato, rispetto alla stampa; poi, però, devo dare ragione a Odysseus (vale anche per la proiezione digitale)

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2025 ore 17:37

(perchè di immagini a colori stiamo parlando, spero. Il bianco e nero per me = stampe) allora sono d'accordo.
********** **********

C'è una contraddizione in termini in questa tua affermazione, veramente in tutto il tuo intervento ce n'è più d'una ma almeno per ora soffermiamoci su questa: per quale motivo le diapositive a colori sarebbero preferibili alle stampe a colori mentre invece le stampe BW sarebbero talmente superiori alle Diapositive Black & White da escludere a priori un qualsiasi confronto?

Per quella che è la mia vasta esperienza nella proiezione tanto nel colore, quanto nel Bianco & Nero, la diapositiva supera di netto la stampa semplicemente perché in entrambe le declinazioni essa conserva la sua peculiarità: la TRASPARENZA.

E questo è evidente anche in una comune proiezione frontale.

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2025 ore 17:48

per quale motivo le diapositive a colori sarebbero preferibili alle stampe a colori mentre invece le stampe BW sarebbero talmente superiori alle Diapositive Black & White da escludere a priori un qualsiasi confronto?

Vero, in proiezione vale il medesimo discorso: dove è superiore la dia, lo è a prescindere (trasparenza e luminosità).
In BN non ne ho mai fatte, ma avevo un compagno di Università, molto bravo, che faceva dias BN che non avevano nulla da invidiare a quelle a colori.

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2025 ore 17:57

già questo significa che non esiste "la pellicola adatta", ma quella che ognuno giudica tale; mi basta ripensare a tutte le discussioni dei primi anni '80 sulla resa delle varie pellicole per luce diurna...
Eppure tutte quante, pur nelle stesse condizioni di ripresa, continuavano ad avere i propri "aficionados", per usare un termine altrettanto d'epoca.
L'unica cosa che mi trova d'accordo è l'indubbio fascino della luminosità di una proiezione in grande formato, rispetto alla stampa; poi, però, devo dare ragione a Odysseus (vale anche per la proiezione digitale)
********** **********

A onore del vero la pellicola adatta per tutto esiste: basta che abbia una risposta cromatica neutra e va certamente bene.
Poi ogni casa ti offre, in realtà ti offriva perché oggi la disponibilità di emulsioni è troppo limitata per coprire tutte le esigenze personali, una gamma di alternative entro la quale scegliere il prodotto adatto a te... ma questo è un altro discorso.

Per esempio Fuji ti consentiva di scegliere fra quattro emulsioni Professionali: Velvia 50, Velvia 100, Provia 100F e Astia 100F.
Erano tutte pellicole eccellenti, ognuna di esse però soddisfaceva delle esigenze particolari, e pur tenendo come base comune una resa cromatica sempre satura e brillante, bastava osservare il Bianco e il Nero per capire quale fra esse, anche grazie alla diversa Risoluzione, faceva al caso nostro... o più semlicemente al caso della ripresa che dovevamo effettuare.

Ovvio che nel momento in cui si entra nella sfera dei gusti personali la questione finisce di essere oggettiva e diventa soggettiva... e quindi quello che va bene a me non va bene a te e viceversa.

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2025 ore 18:15

Parole giudicanti e generalizzanti.
********** **********

Giudicanti si, certamente.
Generalizzanti no, per forza di cose.
Ne vuoi una conferma?
Fatti un giro sul web e trovami anche un solo youtuber che invece di parlare di sé, e della pellicola, parla solo di pellicola... e di fotografia.
Oh... quando lo trovi fammelo conoscere!

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2025 ore 18:45

Paolo, non so nemmeno perchè, ma l'unico modo in cui riesco a immaginarmi la fotografia in BN sono immagini stampate. Credo comunque che un'ottima stampa in BN abbia una profondità nei neri che non so si possa rendere bene in proiezione.
Nella frase che citi ho scritto chiaramente "per me", per quel che ho visto, per la mia esperienza limitata. Confesso di non aver mai visto proiettate bene delle dia in BN, per cui potrei anche ricredermi. Certamente però se mi mettessi a fare BN analogico farei stampe e non dia, per la maggiore possibilità di controllo dell'immagine (maschere, correzione delle linee cadenti, correzione del contrasto scegliendo la carta giusta...) mentre se facessi foto a colori con la pellicola non mi verrebbe certo in mente di stamparle da me (troppo difficile e impegnativo) e allora tornerei a fare dia come facevo quando fotografavo a pellicola.

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2025 ore 18:52

Fatti un giro sul web e trovami anche un solo youtuber che invece di parlare di sé, e della pellicola, parla solo di pellicola... e di fotografia.
Oh... quando lo trovi fammelo conoscere!


Ma chissenefrega del web e degli youtuber... la realtà è altrove.

avatarjunior
inviato il 11 Gennaio 2025 ore 20:03

Giudicanti si, certamente.
Generalizzanti no, per forza di cose.
Ne vuoi una conferma?
Fatti un giro sul web e trovami anche un solo youtuber che invece di parlare di sé, e della pellicola, parla solo di pellicola... e di fotografia.
Oh... quando lo trovi fammelo conoscere!

E tutti quelli che non sono nel web quindi non esistono? Prendi a riferimento per le tue conclusioni solo quello che puoi facilmente verificare perché facilmente accessibile (il web appunto) ma tralasci di considerare tutto un mondo solo perché tu non lo conosci o non lo vedi.
Il paradosso è che per giudicare prendi a riferimentomproprio il mezzo/ambiente che detesti.

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2025 ore 21:07

E tutti quelli che non sono nel web quindi non esistono? Prendi a riferimento per le tue conclusioni solo quello che puoi facilmente verificare perché facilmente accessibile (il web appunto) ma tralasci di considerare tutto un mondo solo perché tu non lo conosci o non lo vedi.
Il paradosso è che per giudicare prendi a riferimentomproprio il mezzo/ambiente che detesti.
********** **********

E dove sarebbe tutto questo mondo noctilux...nei tuoi sogni forse?
Oggi come oggi il mondo è solo la rete, il resto semplicemente non esiste perché l'unica visibilità che conta, oggi ripeto, è quella data dalla rete... del resto qua dove siamo... non mi pare di essere in un circolo fotografico... o mi sono perso qualcosa?

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2025 ore 21:13

Ma chissenefrega del web e degli youtuber... la realtà è altrove.
********** **********

Lo so bene... del resto è per questo che io continuo a proiettare davanti a una platea, certamente irrilevante numericamente ma fatta pur sempre di persone in carne e ossa, non come qui dove in un ambiente VIRTUALE pretendete di parlare di REALTÀ!

Ma proprio non vi rendete conto di quanto è contraddittorio il vostro atteggiamento?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me