RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Prima macchina fotografica: nuova o usata?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Prima macchina fotografica: nuova o usata?





avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2025 ore 13:22

Alla fin fine poi prendere usato o nuovo è una scelta che si fa seguendo un po' le nostre tendenze abituali nel fare acquisti, e si finisce per fare come si fa di solito quando si comprano altri oggetti per i quali ha senso sia prendere il nuovo che l'usato (un'auto, una bicicletta, componenti del pc ecc.). Se parliamo di fotocamere e obiettivi non è sbagliato fare come si fa di solito per altre cose.

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2025 ore 13:28

Se parti da zero, potresti optare (nel mondo Sony) per una A6000, usata. Tanta resa, poca spesa.

Poi col tempo, se aumenta interessa, sali di livello. In caso contrario, si rivende senza perderci molto.

avatarjunior
inviato il 11 Gennaio 2025 ore 13:51

Ogni consiglio a prescrindere è valido, a prescrindere dalla scelta già fatta.
Come anche Expr346 aveva accennato, mi stavo focalizzando tra A6600 e A7III... Ho scelto quest'ultima perché punto (in un mondo ipotetico) più alla fotografia che video, e ho preferito così il FF.

avatarjunior
inviato il 11 Gennaio 2025 ore 13:52

Ogni consiglio a prescrindere è valido, a prescrindere dalla scelta già fatta.
Come anche Expr346 aveva accennato, mi stavo focalizzando tra A6600 e A7III... Ho scelto quest'ultima perché punto (in un mondo ipotetico) più alla fotografia che video, e ho preferito così il FF.

avatarjunior
inviato il 11 Gennaio 2025 ore 14:41

Ogni consiglio a prescindere è ben accetto...
La mia scelta si è concentrata alla fine tra A6600 e A7III e scelta quest'ultima per il lato fotografico FF.
Poi nel caso c'è sempre il reso ?

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2025 ore 14:52

Ma cosa vuoi rendere... Hai comprato una gran macchina con un obiettivo "base-ma-decente"...

Questo è il 28-70 su una A7 prima serie... ti sembra scadente come dicono?














avatarjunior
inviato il 11 Gennaio 2025 ore 15:30

No assolutamente, non vorrei pentirmi del fatto che peso maggiore, e obiettivi più costosi, mi possano limitare nelle uscite urbane diciamo.
(Grazie per aver condiviso i tuoi lavori Lorenzo1910)

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2025 ore 15:43

No assolutamente, non vorrei pentirmi del fatto che peso maggiore, e obiettivi più costosi, mi possano limitare nelle uscite urbane diciamo.
(Grazie per aver condiviso i tuoi lavori Lorenzo1910)


Vuoi dire che il maggior costo degli obiettivi ti tratterrebbe dal portarli a spasso per paura di furti o danneggiamenti accidentali? In queste cose occorre essere un po' chiari con sè stessi: fotocamera e obiettivi sono fatti per essere usati, e senza risparmio: a volte le foto migliori si fanno sotto la pioggia o in ambienti sporchi e polverosi. Io evito di comprare attrezzatura che mi metterebbe in imbarazzo da questo punto di vista, visto che oltretutto ci sono fotocamere e obiettivi di fascia media in grado di produrre foto più che dignitose, e talvolta anche con attrezzatura molto economica, purchè ben scelta, si possono fare buone foto (ovviamente non sempre, ci sono situazioni nelle quali per portare a casa foto davvero buone tocca spendere). Perciò personalmente cerco avere una borsa fotografica con dentro roba che potrei ricomprarmi senza mettermi a piangere, se dovessero rubarla o se l'attrezzatura dovesse danneggiarsi per uso un po' estremo.
E poi comprarsi attrezzatura al top e doverla trattare come se fossero sacre reliquie per paura di far danni è un po' ridicolo: come comprare una Ferrari e poi metterci i coprisedili...

avatarjunior
inviato il 11 Gennaio 2025 ore 16:19

Assolutamente d'accordo... Ho scelto un usato anche per questo motivo, per sfruttarlo e non tenerlo come feticcio sul comodino.
Mi chiedevo se la differenza di prezzo tra obiettivi FF e aps-sc potrebbe diventare un limite all'inizio.
Ma immagino sia una constatazione data dal fatto che ancora non so bene, come riuscirò a far esaltare la mia idea di stile fotografico.
Agli occhi di un neofita un Tamron o Zaiss da 7/800€ sembrano cifre altissime, ma poi con la pratica immagino che capirò che ne avrò bisogno per fare una svolta nei miei lavori.

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2025 ore 16:26

L'importante è :
1) Non farsi condizionare dai discorsi da forum altrimenti dovresti comprare migliaia di euro di obiettivi... c'è gente che è andata avanti per anni con l'obiettivo kit... sei sicuro che ti serva uno Zeiss?
2) Limitarsi al necessario... quando hai un 28-70, un 50/1.8 e uno zoom "lungo" sei a posto per il 90% degli impieghi.

avatarjunior
inviato il 11 Gennaio 2025 ore 16:46

Grazie... Ostinarsi nella scelta migliore (soprattutto quando si toccano anche le finanze) è sempre qualcosa di complicato.
Ora attendo con ansia il mio primo kit e sperare di poter alimentare questa passione...
Poi le macchine vanno e vengono, ma la volontà di imparare e migliorarsi resta.

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2025 ore 18:34

ma la volontà di imparare e migliorarsi resta.

E' un bene che ci sia! ;-)

avatarjunior
inviato il 11 Gennaio 2025 ore 19:22

Ultima domanda e poi giuro che smetto di guardare recensioni su YouTube ?
La A6700, nonostante sia aps-sc, potrebbe essere invece presa in considerazione? Parlo soprattutto come qualità a livello foto.

avatarjunior
inviato il 11 Gennaio 2025 ore 20:58

Goditi la A7III! Che poi avresti sempre il tarlo del FF. Quando ti avanzano due soldini prendi un 50 1.8 a piacere e vedi come ti diverti ;)

avatarjunior
inviato il 11 Gennaio 2025 ore 21:49

Come prima fotocamera è un' ottima macchina, e con 170 scatti è praticamente nuova.
Goditela e buone foto!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me