RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Lavorare nel mondo fotografico - ambito sportivo


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Lavorare nel mondo fotografico - ambito sportivo





avatarjunior
inviato il 17 Gennaio 2025 ore 9:29

Vedo troppo spesso di gente che si spaccia come fotografo e poi però ti dice che si limita a fare solo le gare vicino a casa perché se se no costa troppo.


Anche se non c'è investimento in termini di denaro, ce n'è comunque sempre uno in termini di tempo. Presenziare agli eventi sportivi che si svolgono a Torino a me non costa nulla: ci abito quindi non pago albergo o altro alloggio, il biglietto del tram l'ho ampiamente ammortizzato avendo l'abbonamento al trasporto pubblico, il cibo me lo posso portare da casa tranquillamente e quindi non ho la necessità di farmi rapinare nei sempre costosi bar dei palazzetti. Eppure fra andata e ritorno dal palazzetto, svolgimento dell'evento (la partita di volley sono al massimo due ore/due ore e mezza se proprio si allunga, la scherma comincia al mattino presto e finisce alla sera), sistemazione e post produzione delle foto di tempo ne investo. Ci sta che soprattutto all'inizio uno non voglia sobbarcarsi trasferte super costose. Detto da chi ne ha fatte e ancora ne farà.

avatarjunior
inviato il 17 Gennaio 2025 ore 10:24

Concordo con tutto quanto detto da Alessandro, però c'è da dire che paradossalmente è all'inizio in cui si devono fare più sacrifici e investimenti vari di tempo\soldi\fatica. Poi per spacciarsi fotografo credo non conti quanto e dove vai, però se lo si vuol diventare, soprattutto in ambito sportivo bisogna indubbiamente fare tanto all'inizio, poi una volta fatta esperienza uno valuta cosa vale la pena, eventuali possibili guadagni ecc..
Aggiungo tante volte sento dire che non puoi fare il fotografo sportivo se non hai determinata attrezzatura, spesso si parla di corpi macchina e lenti dal prezzo esorbitante (ammiraglia e supertele luminoso), ecco su questo non sono d'accordo. Ovvio che in certi sport può voler dire scendere a compromessi, o fare piu fatica, o rosicare perchè ci si sente limitati dalla propria attrezzatura, perchè non hai la raffica di una mitragliatrice o magari l'apertura f4 (o variabile salendo a focali spinte) e non f2.8 per dire o magari a alti iso una resa cosi cosi..non ci si deve scoraggiare e ci si può arrangiare, imparare e fare buoni\ottimi scatti comunque. Poi in questo momento con i prezzi reflex in crollo sull'usato si può anche prendere macchine che erano top a veramente poco. Almeno sotto quel punto di vista oggi credo serva un investimento decisamente minore rispetto a un po di anni fa a livello di attrezzatura.

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2025 ore 11:42

è all'inizio in cui si devono fare più sacrifici e investimenti vari di tempo\soldi\fatica.


Esatto, anche perchè per quale motivo dovrebbero scegliere te? Come ha già detto qualcuno.

Prima bisogna creare consenso, poi puoi venderti.

avatarjunior
inviato il 17 Gennaio 2025 ore 13:30

Si, però "non ti scelgono" solo perché sei andato a coprire mille eventi. Non è strettamente necessario.
Puoi andare in giro quanto vuoi ma se nn poi non scatti come serve e non impari a gestire e capire il lavoro è inutile. Al contrario magari come si diceva prima non puoi andare a destra e a manca, e allora ti devi arrangiare con quel che puoi fare/usare, trovare comunque modo di migliorare, fare uno step avanti..non è impossibile

avatarjunior
inviato il 17 Gennaio 2025 ore 13:47

però c'è da dire che paradossalmente è all'inizio in cui si devono fare più sacrifici e investimenti vari di tempo\soldi\fatica.


Ma infatti, come avevo specificato comunque nel mio post, io di trasferte scomode ne ho fatte eccome (fra Mondiali, Europei e Coppa del Mondo all'estero ne ha fatte una marea) e proprio all'inizio della mia carriera. Il mio post precedente in risposta a Sigmarco era riferita al fatto che comunque anche chi si limita ad andare agli eventi vicino a casa comunque sta facendo un investimento, tutto qui. :)

Poi in questo momento con i prezzi reflex in crollo sull'usato si può anche prendere macchine che erano top a veramente poco. Almeno sotto quel punto di vista oggi credo serva un investimento decisamente minore rispetto a un po' di anni fa a livello di attrezzatura.


Certo, quando parlavo di "investimenti in attrezzatura" non mi riferivo all'acquisto di ammiraglie Mirrorless da 8K di euro e obiettivi di pare valore. La mia prima gara da fotografo l'ho fatta con una 700D, lenti da kit e un 70-300 Tamron "easy"; poi pian piano mi sono costruito il mio corredo rigorosamente refex e rigorosamente usato. E con la mia combo lenti EF serie L + 1DX e 5D Mark III conto di andare avanti un bel po' di anni, visto che ancora sono alle prime "battute" della carriera e i guadagni sono quelli che sono. Però è chiaro che se si vogliono avere foto spendibili professionalmente qualcosina serve mettere sul piatto.

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2025 ore 13:56

Puoi andare in giro quanto vuoi ma se nn poi non scatti come serve e non impari a gestire e capire il lavoro è inutile.


Chiaro. Dico solo che a volte uno pensa di essere così bravo che andrà a cercarlo qualcuno, non è così. Se vuoi cominciare devi dimostrarlo con la presenza, oltre che ovviamente con la competenza.

Devono andare a braccetto.

avatarjunior
inviato il 17 Gennaio 2025 ore 16:20

ah, sicuro.
Sull'attrezzatura io ho fatto tantissimo sport con d4s (ultimo corpo per sport..arrivata dopo aver usato D750, D700, D300 e prima ancora avevo Pentax agli inizi) e sigma 100-300 f4 soprattutto il Sigma mi ha permesso di guadagnare facendo sport visto che mi costò poco all'epoca (8/9 anni fa cosi a occhio), provai anche upgrade col fratello maggiore 120-300 2.8 sport e relativo 1.4x ma alla fine per me non valeva la pena, altre lenti peggio ancora visto che costano un rene..senza dimenticare che si puo fare tantissimo con il classico tuttofare 70-200 2.8

Per altro ho il mio corredo mirrorless con Z8 e lenti varie :P diciamo dipende anche i guadagni che porta un certo tipo di fotografia o quanto vuoi puntarci e poi ti regoli di conseguenza.

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2025 ore 16:26

Come per qualsiasi attività, prima di 'guadagnare' occorre investire. Con un corso, una laurea o nel caso del fotografo con l'esperienza (che costa).
Lavorare per le agenzie è più facile, una volta avuti i contatti, ma pagano poco.
Il consiglio è di buttarsi sui campionati minori, parlo di Motorsport, e fotografare per i Teams ed i piloti stessi. Se a fine giornata gli puoi proporre degli scatti belli e accattivanti per i social vedrai che compreranno e da lì potrai crescere.
Anche in MotoGP i fotografi ormai guadagnano solo (quasi) dai contratti con i Teams ed i piloti.
Ovviamente dovrai pagarti tu i viaggi, l'attrezzatura e tutto il resto, però l'accredito sarà più facile e se ti fai notare potresti agganciarti a piloti che poi andranno avanti di categoria...
Come detto se vuoi diventare Pro dovrai prima investire del tuo.

@Marc_ferrer certo che avere Gigi Soldano come prof....tanta roba!

Ciao
Carlo

avatarjunior
inviato il 17 Gennaio 2025 ore 18:18

@Carlopi veramente! poter vedere le sue foto alle dakar degli anni 90 confrontate a quelle della dakar dell'anno scorso è stato impagabile, ispira davvero tanto!

avatarsupporter
inviato il 21 Gennaio 2025 ore 22:26

In Tema Libero c'è un utente che cerca fotoamatori (esperti) per foto motorsport , vai a dare un'occhiata , il titolo è "cercasi appassionato capace nella fotografia sportiva ..." , hai visto mai ...

avatarsupporter
inviato il 22 Gennaio 2025 ore 18:45

... vedo che la segnalazione non interessa , pazienza!

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2025 ore 19:21

No perchè? è una segnalazione interessante, ma a me non bastano già 24 ore! MrGreen

Magari l'altra persona si è informata dai.

avatarsupporter
inviato il 22 Gennaio 2025 ore 20:05

Meglio così ma magari un cenno di riscontro non avrebbe guastato ... ;-)

avatarjunior
inviato il 22 Gennaio 2025 ore 21:17

io purtroppo vivo un po' troppo lontano e la mia attrezzatura non mi permette di avvicinarmi molto in un autodromo come vallelunga. Per ora mi posso dedicare a piste piccole e kartodromi.
Comunque grazie per la segnalazione!

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2025 ore 9:49

@L'Olandese volante
ottima segnalazione

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me