| inviato il 05 Gennaio 2025 ore 22:39
No ci sono anche le traduzni in italiano, li trovi da Feltrinelli oppure online, sono tra i più diffusi |
| inviato il 05 Gennaio 2025 ore 22:48
Puoi anche guardare i corsi Momos in italiano. Io ho quelli per Photoshop e lo trovo fatti bene. |
| inviato il 05 Gennaio 2025 ore 22:48
Ti ringrazio, sei stato gentilissimo |
| inviato il 05 Gennaio 2025 ore 22:50
|
| inviato il 05 Gennaio 2025 ore 22:52
Magnum, se l'inglese non è un problema, ti consiglio il canale You Tube di Piximperfect. C'è una sezione che parte dalle basi. |
| inviato il 05 Gennaio 2025 ore 22:54
Ci farò un passaggio, grazie Ale |
| inviato il 05 Gennaio 2025 ore 23:08
Io ho iniziato coi libri di Scott Kelby,li trovi anche su Amazon, in italiano ovviamente, lightroom classic CC per la fotografia digitale si intitola l'ultima versione, è molto chiaro ed esaustivo, nello stile di Kelby |
| inviato il 05 Gennaio 2025 ore 23:11
Non vorrei dire una stupidaggine, ma a livello di sviluppo RAW ACR e lightroom sono equivalenti, forse cambia qualcosa a livello di interfaccia, ma le funzioni sono le medesime. In passato usavo una versione molto vecchia di lightroom, poi sono passato ad ACR da più di due anni. Il mese scorso ho provato nuovamente lightroom ma non mi sono trovato bene a livello di interfaccia, quindi sono tornato subito ad ACR, però le funzioni mi sono sembrate tutte uguali. |
| inviato il 05 Gennaio 2025 ore 23:45
Steva, infatti sono quelli che mi ha consigliato Soloimpiano, grazie mille Newbie, penso anch'io che i due sistemi si equivalgano. Purtroppo per poterli confrontare devo prima imparare ad usarli, soprattutto LRC… |
| inviato il 06 Gennaio 2025 ore 3:30
Se per quello, in effetti sono uguali i motori di sviluppo sono gli stessi, la disposizione comandi un po' diversa e Lightroom ha altre funzioni, libreria, stampa, ecc ecc. Io faccio quasi tutto in Lightroom e passo a PS solo in caso particolari. |
| inviato il 06 Gennaio 2025 ore 9:49
“ Io faccio quasi tutto in Lightroom e passo a PS solo in caso particolari. „ È esattamente quello che faccio io. Uso Lightroom dal 2008 e sostanzialmente l'interfaccia utente non è cambiata. È solo diventato sempre più potente con nuove funzioni. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |