JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
La 1ds MK2 ha di buono solo AF per conto la 5d2 ha tutto il resto... se ti possono bastare un 24-105L e incominci da li a cercare altre ottiche usate.. come indicavi il Sigma 12-24 (mi raccomandao prima serie) se buono è un signor obiettivo. Ma ce ne sono in giro molti con qualche problemino... basta avere pazienza e si trova quello giusto....
il 50/1.8 II va bene così sperimenti un 50 luminoso.... su FF non è la stessa cosa che su sensore APS-C.
certo il salto dalla d60 a una qualsiasi reflex odierna è enorme... in termini di Q.I rumore ad alti ISO e altro...
mi hai quasi letto nel pensiero Morice...gli ultimi pensieri che ho avuto erano proprio: puntare alle 5D mk2 come consigliato dalla maggior parte di voi, tenermi il 50 mm, vendere il tamron 10-24 e il canon ef 28-135 e comprare un 24-105L.
la d60 (macchina che uso felicemente ancora per cataloghi) dice ancora la sua ma ovviamente non si può paragonare alle performance di una "vettura" più recente. capisco il discorso delle ottiche che fanno gli altri ma...non si può tirar fuori sangue dai muri. Penso sia effettivamente ora di cambiare corpo macchina. Le ottiche di conseguenza saranno il passo successivo. chi consiglia di fare il contrario per me va bene, ma è come montare il motore di una ferrari su una 500, le capacità di quest'ultima saranno limitate perché il motore ovviamente non può competere
Quanti scatti deve avere massimo una macchina usata per potersi considerare ancora in buono stato?? (mi riferisco sempre alla 5D)...scusate se continuo a rompervi (come avrete già capito, nn sono molto esperto)
150 mila scatti. ma una mia amica ne ha fatti 90.000 con una 400D. Per cui se hai fortuna ne fai ben più che 150 mila.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.