RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Patenti a rischio


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Patenti a rischio





avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2024 ore 20:03

www.money.it/quanto-guadagna-poliziotto-nuovi-stipendi-polizia-stato

Non hanno neppure i soldi per mettere il carburante nelle auto .

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2024 ore 20:08

Andrò oltre.Questa querelle sta divenendo assai stucchevole.
Quante sono le contravvenzioni elevate per un'inezia?
E quante sono quelle elevate per una manifesta violazione del codice della strada.Non fissatevi sulle presunte angherie.Pensate a cosa potrebbero fare se fosse introdotta la tolleranza zero.
Basterebbe rilevare i dati del GPS e....tutti a piedi.
Sono mesi che qui da me si diffondono le lamentele sulla severità del codice stradale.Hanno rititirato diversi patenti.A chi?
Avete presente Superciuk?
L'ultima in ordine.
Prima gli ritirano patente e sequestrano l'auto.
Poi terminato il periodo di sorveglianza gliela ridanno.Questo cosa fa:
riprende a bere.Lo chiamano per un controllo e ddall'esame del capello risulta strafatto.
Mi son sempre chiesto dove erano i controlli.Ora che iniziano ad esserci riecco le lamentele.Di chi?
Di Superciuk.Ed affini.

che non rileverei in grado di fare da deterrente

Quindi,par di capire,gli omicidi non sono in calo,la legge non funziona nell'intento di proporsi come deterrente,si deve cambiare legge.Renderla più light.Guarda che un reato và saldato.E' un debito che si contrae verso la società.

Una prima funzione del diritto penale e della pena in genere è quella cosiddetta afflittiva, o retributiva. Il diritto penale mira cioè a infliggere una sofferenza al reo, a mò di retribuzione per il male commesso. E' questa la funzione principale della pena, che ricorre in tutte le epoche e in tutti gli stati.6 lug 2017

Prima funzione.Poi certo ve ne sono altre.Ma sono strettamente legate al presupposto iniziale.Devi scontare la pena.Delinqui di nuovo?Torni in gattabuia.Qui oramai si è fatta larga un'idea monca e diabolica della Giustizia.Con buona pace delle vittime.I carnefici prosperano.

Il disfattismo non porta mai buone cose.

Come al solito:
fischi per fiaschi.
Realismo.Non disfattismo.Io non ho mai disfatto nulla.Mi hanno t*fato sei anni orsono e sto ancora aspettando risposta.
Sono realista.Mi sono messo il cuore in pace.
Rinunciare a combattere?Certo che no.Si deve continuare a denunciare ed a farci sentire ma,per favore,quando criticate una legge,oltre alla critica dovuta e legittima,cosa proponete?
Voi per esempio cosa fareste?


avatarsupporter
inviato il 26 Dicembre 2024 ore 20:36

Da astemio il problema non mi tocca , in macchina indosso l'auricolare bluetooth e se proprio devo fare una telefonata mi fermo , spengo il motore e chiamo , se non posso aspetto quando arrivo : trovo che non sia così difficile rispettare le regole , soprattutto quando ne va dell'incolumità o della vita nostra e altrui e quindi ben venga maggior severità , meglio però nei controlli che nelle sanzioni.
Mi permetto però di allargare il discorso ad altre nuove prescrizioni del codice stradale , a mio modesto avviso non meno importanti di quelle strettamente "automobilistiche" : mi riferisco infatti alle nuove norme inerenti ai monopattini, divenuti ormai ubiqui e pericolosi : casco , targa e assicurazione metteranno un freno a questi pestiferi marchingegni e finalmente potranno essere individuati e perseguiti e saranno risarcite le vittime di quegli sconsiderati che , sfrecciando sui marciapiedi , rischiano di far danno a sé e agli altri .

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2024 ore 22:46

@Taralluccievino

Mi spiace che ti sia trovato in situazioni spiacevoli per a fare la guerra al mondo intero non risolvi su questo tema delle strade che sta diventando insostenibile, il nuovo decreto va ridefinito ma deve restare pesante anche se impopolare, ne vedi di tutti i colori, camion che si sorpassano e che indubbiamente viaggiano oltre che a 80, distanze di sicurezza in autostrada che non vanno bene manco a 50 all'ora, gente che usa le strade per fare gare contro la sorte, va fatto un gran passo indietro e subito.

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2024 ore 23:21

Semplice Tarallucci .. metterei degli autovelox OMOLOGATI nei posti dove succedono incidenti o la gente corre troppo , con delle belle sospensioni di patente e se non rispettate.. avviene l'arresto..e vedi che tutto finisce.. Ma penserai mica che chi fa danni ha per forza bevuto o altro... Mi hanno appena distrutto mezza casa e fermato il guidatore era negativo all'alcol test e sicuramemte non era drogato.. semplicemente aveva fretta... ma se c'era l'autovelox ai 30km (Come dice il cartello ,perché c'è una strettoia con incrocio e senza marciapiede ) non succedeva... !

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2024 ore 23:36

Vero, si vedono in giro certe bestie che andrebbero fermate anche se perennemente sobrie, anzi il vecchietto che torna dall'osteria avrà magari bevuto mezzo litro di vino ma circola a 30 all'ora e raramente fa incidenti gravi mentre il bullo col macchinone ti attraversa il centro abitato a manetta e quando succede fa una strage.

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2024 ore 23:59

Gliela ritiri la patente ma se ce l'ha

www.asaps.it/78650-_conducenti_senza_patente_provocano_in_10_anni_trem

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2024 ore 5:20

Qualche tempo fa mi è capitato di imbattermi in uno di questi tipi che girano in auto senza patente.
Ero in bicicletta nei pressi di Castrocaro terme sulla statale del passo del Muraglione da dietro è arrivata un auto che per poco non mi tira sotto da tanto che mi era passata vicino e l'ho mandato a quel paese MrGreen
Il conducente un ragazzo giovane su un auto tipo Renault 4 vecchia e scassata mi ha visto e si è fermato poco più avanti non per scusarsi ma per dire che lui aveva ragione che io non dovevo essere su quella strada ecc ecc , era evidente che questa persona non conosceva neppure i cartelli stradali, ad un certo punto gli ho chiesto dove aveva preso la patente la risposta è stata di mettere in moto l'auto ed andarsene.

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2024 ore 10:44

Quello che non funziona è la mancanza di logica nelle norme (o voglia di punire tramite il codice della strada altri comportamenti "concessi dalle norme) l'esempio lampante è riferito all'uso di sostanze stupefacenti, se ho fumato cannabis anche una settimana prima, e quindi sono completamente lucido, non solo mi ritirano la patente ma finisco anche nel penale creando un'assurdità giuridica e una sostanziale incostituzionalità nel rapporto con l'alcool, se fa ho bevuto come un ciuco riducendomi uno schifo e mi fermano dopo una settimana non ci sono problemi, torno a casa tranquillo, non si calcola che l'alcool e droghe coprono "solo" il 3% circa degli incidenti mortali mentre la sosta in doppia fila, considerata "innocente", ne provoca molti di più.

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2024 ore 12:20

Si.. quella della cannabis retroattiva è allucinante.. ma probabilmente è una scelta un pó diversa da quella del codice stradale.. un controllo lo farei anche a chi decide per le vite degli altri, perché c'è un pó troppa ipocrisia in questo mondo.. e anche non retroattivo, perché non si dica che è vendetta..

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2024 ore 12:43

Ovvio che certi parametri vanno rivisti a fondo e uno strumento di rilievo deve essere in grado di dimostrare quanto io sia in grado di guidare in quel preciso istante, il dato limite di 0,5 o altro in base alle caratteristiche del guidatore e mezzo utilizzato deve valere per qualsiasi situazione, e se lo vogliamo mettere a zero per cannabis, farmaci particolari e altre sostanze debilitanti ben venga, niente in contrario ma allora mettiamo lo zero anche per l'alcool e non distinguerlo perché facente parte di introiti vari tasse comprese

e come già detto allora i controlli se serve massima severità va applicata a 360° inserendo nelle violazioni molti comportamenti scellerati,

per esempio io questa mattina ho percorso un tratto di strada extra urbana con limite dei 90 km/h e in una galleria lunga qualche chilometro per tutta la sua lunghezza malgrado mantenessi quella velocità ho avuto una auto incollata dietro a due metri forse, li basterebbe una auto in borghese con telecamera e ciaone a dieci punti, per chi sorpassa sulle corsie di immissione idem, chi sorpassa l'autobus in fermata senza isola stessa cosa. Insomma se si volesse mettere un freno a incidenti gravi servirebbe anche questo.


Inutile pretendere che ci siano i cartelli dell'autovelox a dimensioni da cartellone e poi quando non si vede presenza di controlli tutti fanno quello che gli pare.



avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2024 ore 13:24

Sembra di vedere la corrida.. Basta farsi vedere..

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2024 ore 13:37

genova.repubblica.it/cronaca/2024/12/27/news/genova_ubriaco_piedi_mult

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2024 ore 13:46




avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2024 ore 14:46

Accanimento terapeutico ... Eeeek!!!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me