RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Olympus Om1 vs Panasonic G9


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Olympus Om1 vs Panasonic G9





avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2024 ore 20:51

Posso aggiungere che Il joypad della G9 , per quanto presente, è molto limitato, in quanto non gestisce le diagonali.

avatarjunior
inviato il 25 Dicembre 2024 ore 21:02

Eh be direi che è davvero un grosso limite questo,davvero scomodo!

avatarjunior
inviato il 25 Dicembre 2024 ore 22:13

Perché parli di miglioramento del sensore solo da lato OM? G9 II ha un sensore da 25 milioni. Sono due macchine per usi diversi: la OM per foto d'azione (sport e animali) l'altra per altri generi come paesaggi ecc. dipende da cosa preferisci fotografare

avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2024 ore 22:39

Al prezzo di oggi una Om-1 senza alcun dubbio, usata, nuova, in kit o da sola.
Sul sito ufficiale c'è il bundle Om-1 + 12-40 2.8 e 40-150 2.8 a 2499 fino a domani.

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2024 ore 7:18

Che il joystick che non va in diagonale sia scomodo ok, che sia un grosso limite anche no
Se sei abituato ad usare un vero stick è un limite eccome.
tra l'altro non solo non va in diagonale, ma non puoi neanche fare un movimento continuo con lo stesso, ma devo sempre interrompere lo spostamento per cambiare direzione.
Quello della G9 II funziona benssimo ovviament.e

Lo so anche io che puoi usare il touch, ma visto che chideva opinioni, quelle degli stick è una differenza sensibile ma non visibile ad un confonto per immagin e se non le si prova sul campo, non si nota.

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2024 ore 9:27

Tanto grosso che non me ne ero mai accorto. Ed è ormai qualche anno che ho g9 ed altre macchine col joistick. Se devi andare in diagonale gli fai fare un movimento semicircolare e arrivi lo stesso dove devo andare

avatarjunior
inviato il 26 Dicembre 2024 ore 12:06

si scusate ho esagerato ad usare la parola "grosso" ! ma certo quando si valuta per spendere dei soldi si mette in conto ogni carattterestica a confronto

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2024 ore 14:00

@Stegallo77
Perchè chiedi scusa?
Non hai affatto esagerato un joystick per essere funzionale deve potersi muovere in tutte le direzioni quindi siamo di fronte ad una grave mancanza!
Sai sui forum come al solito da una parte si schierano i fan/supporters del marchio che cercano di nascondere i difetti e/o di minimizzarli dall'altra ci sono quelli che si divertono ad evidenziarli e/o ad esagerarli, ma nel caso specifico è un fatto che chi è abituato ad usare un joystick serio non trova affatto piacevole ritrovarsene tra le mani uno "zoppo"!;-)

avatarjunior
inviato il 26 Dicembre 2024 ore 14:14

Per la street serve una fotocamera piccola e secondo me senza quel display articolato ma solo quello a pantografo . Tutte le altre funzioni servono a poco. Io prenderei una GX9 a occhi chiusi.

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2024 ore 14:45

Quindi le macchine che il joistick proprio non ce l'hanno sono menomate? Io sono abituato a fare senza e quando prendo una che c'è l'ha, già è tanto se lo uso

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2024 ore 15:03

Quindi le macchine che il joistick proprio non ce l'hanno sono menomate? Io sono abituato a fare senza e quando prendo una che c'è l'ha, già è tanto se lo uso

Ho avuto macchine senza joystick dal 2010 al 2018, e anche l'a7c dal 2021 ad oggi.
Se non ce l'hai ti arrangi in qualche modo, non è una tragedia, specialmente se il problema lo aggiri in un uno dei mille modi possibili, e se si fanno foto per diletto.
Se invece ti trovi ad avere un joystick, incominci a lavorare in modo diverso, più efficace, con meno distrazioni. Ognuno sa come vuole fare fotografie, che strumenti preferisce, e non è detto che poi non cambi idea qualche mese dopo. Ci siamo passati tutti.


avatarjunior
inviato il 26 Dicembre 2024 ore 15:04

Secondo me stiamo andando a cercare proprio minimi dettagli come per esempio il Joy, che pur essendo un "difetto" ma soltanto per l'utente, non è che può far propendere ad acquistare un corpo piuttosto che un altro a meno che i due non siano equivalenti in tutto e per tutto.

Io non posseggo né una né l'altra, ma valuterei anche la questione pesi e durata della batteria, tenuta ISO e qualità d'immagine. Poi sarà l'utente ad effettuare la scelta in base a cosa sarà per lui determinante.

Seguo la discussione in quanto piacerebbe anche a me entrare nel mondo M4/3 e sto guardando qualche corpo macchina e lente che potrebbero fare "forse" al caso mio.

Ciao a tutti e buone feste.

avatarjunior
inviato il 26 Dicembre 2024 ore 15:49

Certo non e' il joy a fare la differenza ,la discussione si e' spostata su questo ma non e' questo il punto cruciale di certo

avatarjunior
inviato il 26 Dicembre 2024 ore 15:56

Certo non e' il joy a fare la differenza ,la discussione si e' spostata suu questo ma non e' questo il punto cruciale di certo


Non era di certo riferito a te il mio commento. E' ovvio che per te possa essere un punto a favore di OM-1. Purtroppo non essendo possessore di nessuna delle due non posso aiutarti nella scelta. MrGreen

avatarjunior
inviato il 26 Dicembre 2024 ore 15:57

Cmq valutando i costi e tutto ho deciso di andare su un corpo piu' economico ed investire sulle lenti che sono la cosa piu importante in fondo,credo che mi accontentero' di una G90 ma preferisco ritrovarmi una lente di qualita' che e' sempre un investimento rispetto ai corpi che diventano subito obsoleti.magari in futuro aggiornero' il corpo macchina
Grazie a tutti per il prezioso aiuto!buona luce

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me