| inviato il 25 Dicembre 2024 ore 11:53
l'iPhone , con tutte le applicazioni e la realtà virtuale, essendo pure connesso, ha la possibilità di fare le foto che Noi vorremmo ma che sono distanti dalla realtà, ma è facile abituarsi ad una dolce falsità, tipo, guardate una foto su monitor professionale come Eizo e guardate la stessa in un televisore sembrano due mondi diversi perché il televisore in questo caso enfatizza, il telefono trasforma, riconosce un gatto e conoscendo migliaia di foto,ti crea il pelo anche se il sensori o non lo definisce... poi però vediamo foto fatte con fotocamere vetuste che hanno descritto la storia se non si ha la mente il mezzo è li inerme |
| inviato il 25 Dicembre 2024 ore 12:05
Se qualcuna delle mie antiche macchine compatte digitali fosse sopravvissuta, beh, l'userei volentieri. Comunque, l'altro giorno entro in noto negozio di attrezzatura fotografica, uno di quelli che che permutano il tuo usato, come indicato qui a destra, e in vetrina ho visto un bel po' di compattine digitali, marche più o meno sconosciute, a parte le Agfa, che si vendono a 140€, sensore da 40 mpixel, schermo tiltabile per selfie. Assieme a queste, un'altra bella palata di compattine a pellicola, con varie scelte per il supporto sensibile, dalla HP5 alla Kodak Gold da 200 asa. Stessa cosa in negozio qui in zona, un tempo affollatissimo nei periodi di festa, ora assai meno, con un bel po' di compatte a pellicola, ottiche dai 35 ai 50mm, no tanto AF, qualcuna addirittura half frame, 72 foto con un rullino da 36. Non credo saranno queste macchine a for rivivere le varie Fuji X10/20/30 o la LX100. È un mercato di nicchissima, molto hipster, non credo muova chissà che cifre, e quelle che muove sembrano orientate verso il prodotto non dico usa e getta, ma quasi. |
| inviato il 25 Dicembre 2024 ore 13:43
Io ho una Canon G5X Mk II sempre con me, una sorta di agendina digitale e ne sono contento (avevo una G1X Mk II con cui mi trovavo bene, ma era ingombrante rimaneva quasi sempre a casa). Non ho uno smartphone top di gamma e comunque le foto che fa il mio telefonino sembrano belle solo quando le guardo sullo schermo del telefonino, per non parlare dello "sfocato" finto che proprio non digerisco. |
| inviato il 25 Dicembre 2024 ore 13:45
Ci sono "vecchie" fotocamere digitali (non solo compatte) che secondo me hanno attrattiva ancora adesso, anche per questioni di design (non necessariamente bello, ma comunque affascinante) oltre che di resa: Canon G5, G7, G16, Pro1, M5, M6II, Fujifilm X10/20 e 30 (le varie X100), Sony R1, A900, Nex 5T, Nex 7, Minolta 7D, Nikon D3, 1 J5, 1V3, Panasonic LC1, Olympus E-1, E-3, Zeiss ZX1, Samsung NX500, NX1... |
| inviato il 25 Dicembre 2024 ore 14:04
La NX1 di Samsung però era tutt'altro che compatta... |
| inviato il 25 Dicembre 2024 ore 14:07
Infatti ho scritto "non solo compatte", ma vecchie digitali in generale. |
| inviato il 25 Dicembre 2024 ore 14:20
“ Io ho una Canon G5X Mk II sempre con me, una sorta di agendina digitale „ Una agendina piuttosto costosa... |
| inviato il 25 Dicembre 2024 ore 14:27
Bah, io sono perennemente insoddisfatto delle foto fatte con lo smartphone. Non credo che uno smartphone potrà mai rimpiazzare una fotocamera a meno che uno non si accontenti di fare street con una resa da mediocre a decente e paesaggi con colori falsati. Però sì, quando non hai di meglio è meglio di niente. Detto questo io sto impazzendo per trovare una compatta con cui mi scatti l'amore senza spendere troppo (eheheh). Ma le Canon g12-15-16 come vanno? Hanno senso oggi secondo voi? |
| inviato il 25 Dicembre 2024 ore 14:30
Io ho comprato la G11 dato aveva il sensore meno denso (10Mp) rispetto alle altre (dovrebbe avere meno rumore) e ne sono soddisfatto... certo, sopra gli 800 iso è meglio non avventurarsi...

 |
| inviato il 25 Dicembre 2024 ore 15:20
Io come scritto in precedenza ho l'iPhone 15 pro max, non inventa dettagli ecc, può scattare in proraw, raw, heif jpg, si può scegliere risoluzione da 12 a 48mpx,ha il sensore principale da quasi un pollice, e rispetto alla nikon j3 ha jpg quasi sempre perfetti, molto più dettaglio e gamma dinamica. |
| inviato il 25 Dicembre 2024 ore 15:30
Ciao Vincenzo, sicuramente a parità di focale il confronto che fai può far uscire l'iPhone vincitore, senza dimenticare che è il prezzo è il triplo e che i due oggetti hanno 10 anni di differenza! Io ho l'iPhone 13 mini, non mi trovo male, ma 1) non c'è zoom, 2) lo sfocato è piuttosto innaturale, 3) non ho molto controllo sui comandi. Per questo cercavo una compatta con un po' di zoom (24-100 andrebbe benissimo). |
| inviato il 25 Dicembre 2024 ore 15:44
Dal 13 mini ai pro il comparto fotografico è molto diverso, nel 15 e 16 si parte da 13mm si arriva a 125mm, con la possibilità di usare la principale a 24mm, 28mm, 35mm, il prezzo è ovviamente diverso. Ho fatto anche un confronto con una olympus om-d em10 mkiv e zoom basic, va meglio l'iPhone, ed anche con una 6d e 24-105 L, in piena luce i risultati sono ottimi per dettaglio gestione ombre luci. Questo è un raw max a 48mpx drive.google.com/file/d/1hA4woRvDhRUUlcWxGLhyEd8tzZ02y-nm |
| inviato il 25 Dicembre 2024 ore 16:15
“ Io come scritto in precedenza ho l'iPhone 15 pro max, non inventa dettagli ecc, può scattare in proraw, raw, heif jpg, si può scegliere risoluzione da 12 a 48mpx,ha il sensore principale da quasi un pollice, e rispetto alla nikon j3 ha jpg quasi sempre perfetti, molto più dettaglio e gamma dinamica. „ Ecco, il senso delle vecchie compattine è esattamente il contrario di questo. |
| inviato il 25 Dicembre 2024 ore 16:47
Giammarcoa, se lo smartphone non ti soddisfa, probabilmente non ti soddisferanno neanche queste compattine (a meno che tu non voglia principalmente divertirti, dipende da cosa cerchi); meglio una compatta con ampio sensore (Sony RX1, Ricoh GR, Fujifilm X100, Canon G1XIII...) oppure una Mirrorless piccolina con ottiche piccoline. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |