“ el senso, la fotografare a pellicola è un modo di fotografare... è una tecnica per fotografare, la pellicola: così come la lastra, o varie altre tecniche più esotiche, oppure più antiche ancora (quelle che esistevano già prima della pellicola insomma).
Ad esempio, per analogia uno potrebbe chiedere a Juza di aprire il gruppo "banco ottico", ma pure il gruppo "fotocamere a pellicola", nella sezione fotocamere, sarebbe più indicato. Ammesso che già non ci siano, sarà - credo - ben contento di soddisfare la richiesta. „
si la suddivisione gerarchica che dici è quella più coerente: nelle sezioni principali aprire gruppi specifici dell'analogico. Siccome però chi cerca informazioni su questo tema dalla ripresa allo sviluppo di solito vuole avere una visione di insieme anche perché magari o è giovane e cerca di farsi una idea di tutto il modo di produrre immagini chimiche trovare le informazioni non disperse, oppure riprende a sviluppare e scattare con macchine a pellicola e cerca di capire che cosa c'è sul mercato anche dell'usato forse aveva senso fare una sezione solo analogica.
Era una idea, non so a quanti interessa realmente.