| inviato il 21 Dicembre 2024 ore 15:19
"Oggetto bianco" non è necessario comunque. Una volta selezionato l'oggetto da rimuovere col lazo basta scrivere remove, scrivere un punto o non scrivere proprio niente. L'AI si adeguerà al pattern/texture circostante e, nella maggior parte dei casi, risolverà la magagna. |
| inviato il 21 Dicembre 2024 ore 16:33
Ho avuto photoshop per poco, ma una volta ho provato a rimuovere un tipo in giacca usando il r.g...lo ha tolto ma al suo posto ha messo tre pinguini |
| inviato il 21 Dicembre 2024 ore 16:51
“ Marcoexa fai un post tuo e metti la foto, sicuramente avrai più visibilità e possibilità di aiuto. „ l'avevo fatto e nessuno ha cosiderato |
| inviato il 21 Dicembre 2024 ore 16:52
"Riempimento animalesco AI" Nuova feature gratuita del 2025. Era una feature nascosta e l'avete spoilerata! Leak clamoroso! |
| inviato il 21 Dicembre 2024 ore 17:17
Male non ci sta |
| inviato il 21 Dicembre 2024 ore 17:44
Andrea Festa“ Forse lo Strumento Rimuovi con l'opzione (barra in alto) IA Generativa disattivata potrebbe funzionare? „ Sì, il "cerotto" funziona bene e ricrea la texture della tappezzeria. E' lo strumento che uso da anni per piccoli ritocchi (eliminazione di fili, interruttori, ecc.). Ma da qualche giorno ho iniziato a testare il Riempimento generativo che in certi casi funziona meglio. Non tanto in questo, ma quando si devono eliminare oggetti vicini ad altri che invece devono rimanere. Ad esempio la griglia del condizionatore sul soffitto vicina a una tenda a rullo. Sulla stessa immagine, per divertirmi, ho provato di nuovo sia con " rimuovi " che con " elimina oggetto bianco " ed ecco apparire...
 |
| inviato il 21 Dicembre 2024 ore 18:04
Comunque scherzi a parte, il riempimento generativo è uno strumento pensato per le situazioni in cui si necessita di riempire zone vuote, del tutto "non popolate". Facendo una qualche inferenza sul resto dell'immagine per completare con qualcosa dove l'immagine proprio non c'è. Quindi a me stupisce più che non abbia messo roba strana nella toppa sopra del cornicione, piuttosto che il "bestiario" che mette lì a destra. Per questo caso lo strumento giusto è proprio il cerotto rimozione con opzione IA. |
| inviato il 21 Dicembre 2024 ore 18:13
|
| inviato il 21 Dicembre 2024 ore 19:09
Ancora non capisco dove sia il problema: gli hai chiesto di rimuovere l'oggetto bianco ed io nella seconda foto non lo vedo, quindi ha fatto esattamente quello che gli hai chiesto! |
| inviato il 21 Dicembre 2024 ore 19:13
a me sinceramente non da questi problemi anche senza scrivere alcunché…anzi trovo che migliorai ogni giorno di più; a volte per perder tempo lo sfido con situazioni davvero complesso e il più delle volte ne esce benissimo. Ps: -Evito sempre di scrivere in italiano -La forma della selezione è utile a suggerir il risultato -Selezionare anche le ombre altrimenti inventerà oggetti al posto di quelli rimossi - selezionare aree piccole per evitare abbassamento risoluzione |
| inviato il 21 Dicembre 2024 ore 19:42
Per la rimozione di piccoli oggetti oggetti spurii o indesiderati (che per me che sono un calvinista mancato e' il limite massimo subito prima dell'imbroglio), non scrivere nulla nel prompt e' la soluzione che in genere da' i risultati migliori. E comunque so di essere sconfitto dalla storia ma, nell'usare l'AI per pulire un'immagine, non posso fare a meno di pensare che quando lo faccio vuol dire che non sono stato un buon fotografo al momento di scattare l'immagine. |
| inviato il 21 Dicembre 2024 ore 23:13
Sinceramente avrei pifferi e bordoni un po' repleti pel sentirmi dire, nel novero del mazzo e sia pur con belle parole, che costituirei un tipico, sostanziale incompetente e quasi imbroglione. Buona prosecuzione, migro nel topic venturato ove sostengon che non si deve acquistare il Photoshop. |
| inviato il 22 Dicembre 2024 ore 13:50
“ E fare la foto subito decente, no? A già, non è trendy... „ @Aganpe questa discussione è nata per sorridere, non per mettere in discussione le abilità, cosa che tra le altre cose serve sempre meno, tra camere moderne e post produzione generativa. la battuta aveva senso prima di aprile 2023, adesso è fuori tempo secondo me. |
| inviato il 22 Dicembre 2024 ore 17:40
Per me era fuori tempo anche prima della caduta del muro di Berlino. |
| inviato il 26 Dicembre 2024 ore 13:24
“ "Oggetto bianco" non è necessario comunque. Una volta selezionato l'oggetto da rimuovere col lazo basta scrivere remove, scrivere un punto o non scrivere proprio niente. L'AI si adeguerà al pattern/texture circostante e, nella maggior parte dei casi, risolverà la magagna. „ in questo caso l'appoggio a Rombro... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |