RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Adobe, aumento dei prezzi con l'anno nuovo


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Adobe, aumento dei prezzi con l'anno nuovo





avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2024 ore 16:16

Ammazza oh! Da 12 a 18.5 euro c'è più del 50%.
Ora vado dal mio capo a fare presente che da dicembre mi deve aumentare lo stipendio del 50%.
Vediamo cosa mi dice.

PS: questi so' pazzi.

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2024 ore 16:25

Il mio abbonamento me lo paga l'azienda per la quale lavoro e, se anche dovessi pagarlo personalmente, non troverei eccessivo il valore richiesto in se, per i servizi che Adobe eroga. Quello che non capisco è l'aumento in un'unica botta del 50%, per i vecchi abbonamenti e per i nuovi l'obbligo di pagare ancora di più. Mi sembrerebbe eccessivo e commercialmente sbagliato.

avatarjunior
inviato il 19 Dicembre 2024 ore 16:27

Io avevo l'abbonamento mensile che scadeva a giugno 2025, col black friday ne ho preso uno annuale scontato nella speranza che la sua applicazione fosse dalla fine di quello mensile per il successivo anno, ovvero giugno 2025- giugno 2026. Invece mi sono ritrovato due abbonamenti: quello vecchio + quello nuovo che partiva dal black friday.
Ho scritto nella loro chat per risolvere e loro mi hanno subito cancellato il vecchio levandomi le rate, quindi ora ho solo quello preso col Black Friday

avatarjunior
inviato il 19 Dicembre 2024 ore 16:37

Io per quanto riguarda Photoshop non avrei problemi a trovare alternative per l'uso che ne faccio io. Quello a cui sono più affezionato e che farei fatica a cambiare è Camera Raw che si può avere solo con un abbonamento.

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2024 ore 16:37

So che questo non è proprio il topic più adatto ma...
qualcuno che li usa (o ha usati) entrambi. potrebbe spiegarmi le differenze tra Lightroom e Affinity?

avatarjunior
inviato il 19 Dicembre 2024 ore 16:38

Comunque sia, l'assistenza è stata tempestiva, risolutiva e cordiale. Nulla da dire

avatarjunior
inviato il 19 Dicembre 2024 ore 16:45

questi vogliono spingere gliutenti verso la pirateria a tutti i costi....

avataradmin
inviato il 19 Dicembre 2024 ore 16:56

No, sanno di avere tra le mani il miglior software sul mercato (poi di recente hanno fatto passi avanti pazzeschi con l'AI) e vogliono guadagnare di più... Non sono una Onlus e non gli si può dar torto ;-)

Poi ovvio, da utilizzatore anche a me come a tutti scoccia pagare di più, però il loro lavoro è fare quello che conviene di più all'azienda e oggettivamente il sw vale anche i nuovi prezzi che chiedono.

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2024 ore 17:15

Maxam Lr è un software di "sviluppo" evoluto inclusivo di gestione della Libreria mentre Affinity è un software di ritocco inclusivo di un motore di "sviluppo".

Quindi diciamo che se lavori con pochi interventi di fotoritocco ma ti interessa la gestione delle librerie ovviamente è preferibile Lr altrimenti se operi con poche immagini per volta e non ti interessa mantenere lo storico della lavorazione una volta finita la sessione allora puoi orientarti verso Affinity.

Nel pacchetto photo Adobe ti mette sia Lr che Photoshop quindi è ovviamente più completa come soluzione.

Comunque io uso C1 (acquistato non in licenza annuale) + Affinity e Adobe non ha fatto altro che allinearsi nella corsa allo spennamento globale però i suoi prodotti (al netto della resa migliore di C1 con Fuji) sono di gran lunga i migliori ed avanzati.


avatarjunior
inviato il 19 Dicembre 2024 ore 17:15

grazie Juza per l'ottimo consiglio. mi son pentito di non averne presi due al black friday dove era intorno ai 70 euro....
per ora mi son sistemato fino al 2028....poi dopo si vedrà. almeno ho qualche anno per migrare altrove...

Con l'occasione come si fa a suggerire ad Adobe di evitare di fare nuove versioni di Photoshop (2023, 2024, 2025, ecc) ma di aggiornare la stessa versione senza complicare la vita agli utenti (ogni volta tutti i plugin si scollegano in quanto rimangono nel vecchio folder, mentre i collegamenti a lightroom si aggiornano = scocciatura!)?

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2024 ore 17:19

Scusate, ma nel caso in cui uno disdice o non rinnova la libreria di Lightroom rimane sempre attiva come se nulla fosse accaduto? Ovvio che tutto il resto non funzionerà più. (Editing, Mappe ecc. ecc.)
Grazie

avatarjunior
inviato il 19 Dicembre 2024 ore 17:23

La Adobe non ha ancora preso abbastanza calci sui denti? Spero che falliscano al più presto e vengano acquisiti da qualcuno di passaggio... è osceno il prezzo che fanno pagare per i software, soprattutto quando la loro IA fa pena, il loro Cloud è mediocre, DaVinci Resolve è migliore, ha più funzioni, è più stabile e soprattutto gratuito... però complimenti ai dirigenti Adobe per volersi spingere fino ai limiti del tirare la corda...

avatarjunior
inviato il 19 Dicembre 2024 ore 17:28

Se non erro DaVinci serve solo per montaggio video

avatarjunior
inviato il 19 Dicembre 2024 ore 17:31

Si in effetti lato video anch'io preferisco Davinci, anche molto piu onesto come prezzo. Però Adobe fa solo software e ha dipendenti.... considerala come una "liberalità" per usare un software che comunque funziona.

Ai tempi mi piaceva Aperture di Apple poi l'hanno distrutto lasciando spazio a Lightroom. un vero peccato....

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2024 ore 17:43

Davinci legge i dng di ogni fotocamera (gli x-trans con qualche problema).
La versione free è limitata a 4k.




Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me