RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

durata batterie


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. »
  5. Auto e Supercars
  6. » durata batterie




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

user259808
avatar
inviato il 21 Dicembre 2024 ore 13:04

preoccupazioni inutili


Per me di sicuro, visto che viaggio a benzina Cool

user259808
avatar
inviato il 21 Dicembre 2024 ore 13:06

infatti hdb è uno dei motivi per cui le auto ibride e elettriche non stanno riscontrando grande successo..perché oltre ad essere troppo costose.. non si ha nemmeno idea della durata effettiva e per quanto tempo dette batterie potrebbero rimanere poi sul mercato.. Troppe incognite per pretendere un rovesciamento del fronte termico/elettrico.. Non sai dove ricaricare... nei lunghi viaggi potrebbe diventare un incubo... mi immagino già code chilometriche in cui le macchine finiscono la carica e quindi le code si sommano alle code... Una tanica di benzina volendo uno se la porta dietro.. ma una batteria no.. e avrebbero anche potuto prevedere un rabbocco di energia da auto ad auto.. cosicché se resti a piedi , un altra auto possa ricaricare un pó la tua è permetterti di arrivare a una colonnina.. Ci sono scadenze vicine ma problemi ancora enormi e con soluzioni o non presenti o in alto mare... Bah.. !!! La solita genialata di qualche politico senza competenze .. !!! Ma fare motori termici che non inquinano.. ?? sembra sia già possibile.. e allora non era meglio orientarsi anche su quello intanto che le batterie e la tecnologia per la ricarica venivano migliorate ... ?!


Già ora i motori termici inquinano poco. Non c'è alcun bisogno di passare all'elettrico, tanto più che questa cosa riguarda solo l'Europa, mentre il resto del mondo (giustamente) se ne sbatte.

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2024 ore 13:27

Non c'è alcun bisogno di passare all'elettrico,

Non mi passa nemmeno per l'anticamera del cervello passare al full elettrico.Le mie richieste erano in merito alle batterie dell'ibrido.
Rilevo che a tuttoggi non è dato sapere la durata in km delle menzionate.Né il decadimento progressivo.Né il loro costo in caso di sostituzione.
Toyota se non erro dà una garanzia di dieci anni.Non so se km illimitati.Non credo.
Richiede l'ordinaria-e certo anche straordinaria-manutenzione presso officine autorizzate.Già.A quale costo?MrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2024 ore 15:39

In buona sostanza: se ti compri un'elettrica o una ibrida nuova devi tirar fuori un bel po' di soldi, visto il loro (per me ingiustificato o comunque eccessivo) prezzo. Se invece la vuoi prendere usata devi mettere in conto la probabilissima sostituzione delle batterie, che ti farà spendere un bel po' di soldi.

A chi nasce puarello e sfortunato ci piovono cazzi in culo pure se sta assettato.

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2024 ore 21:15

A chi nasce puarello e sfortunato ci piovono cazzi in culo pure se sta assettato.
CoolCoolCool

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2024 ore 22:01


Non mi passa nemmeno per l'anticamera del cervello passare al full elettrico.Le mie richieste erano in merito alle batterie dell'ibrido.
Rilevo che a tuttoggi non è dato sapere la durata in km delle menzionate.Né il decadimento progressivo.Né il loro costo in caso di sostituzione.
Toyota se non erro dà una garanzia di dieci anni.Non so se km illimitati.Non credo.
Richiede l'ordinaria-e certo anche straordinaria-manutenzione presso officine autorizzate.Già.A quale costo?MrGreen

Non è una situazione molto diversa dalla normale batteria per l'avviamento un'auto con motore a combustione interna non ibrida: a priori non è dato sapere quanto durerà.

Comunque, se non erro le Toyota rav4 citate in messaggi precedenti sono tutte full-hybrid, per cui la capacità della batteria della parte EV non dovrebbe essere molto elevata: temo che comunque si sia sull'ordine di grandezza delle migliaia di euro, per il lavoro intero. Per avere una cifra precisa conviene contattare un'officina autorizzata Toyota, dato che non so quanto incida la manodopera. Con una ibrida plugin i costi salgono...

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2024 ore 22:37


Quindi non c'è ancora una letteratura esauriente in materia.
E' ancora tutto aleatorio ed imprecisato.

avatarjunior
inviato il 22 Dicembre 2024 ore 11:56

Qualche studio e riscontro dal campo sta arrivando e la situazione sembra più rosea del previsto. Pare che l'invecchiamento della batteria sia meno rapido del previsto. Nei primi due tre anni il tasso di invecchiamento è il linea con le previsioni, poi rallenta.

"Gli oltre 7.000 veicoli elettrici presi in considerazione nello studio di P3 hanno incluso vetture con oltre 300.000 chilometri, quindi una percorrenza abbondantemente idonea a restituire un quadro chiaro dello stato di usura delle batterie.
Dai dati emersi si nota che nei primi 30.000 chilometri circa la perdita di capacità è accelerata, il che significa che lo stato di salute scende dal 100% al 95% circa in tempi relativamente brevi. Il degrado però non continua a mantenersi così marcato, ma tende a diminuire con l'aumentare del chilometraggio, tanto che il valore SoH arriva al 90% dopo 100.000 chilometri.

Tra i 200.000 e i 300.000 chilometri la tendenza al deterioramento si mantiene costante e relativamente contenuta, tanto che si arriva a circa l'87% della capacità. Sono valori, come ben si può capire, superiori a quelli stimati dagli stessi costruttori....

...Considerati infatti gli altri chilometraggi in gioco, la perdita di efficienza delle batterie sembrerebbe non incidere più di quanto non incida il normale deterioramento delle meccanica e di altre componenti per qualsiasi tipo di automobile."

Per ora non me la prendo una elettrica perché con il metano vado benissimo ma ancora una decina di anni e sarà chiaro a tutti che i motori endotermici sono degni di un museo.

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2024 ore 12:59

Per ora non me la prendo una elettrica perché con il metano vado benissimo ma ancora una decina di anni e sarà chiaro a tutti che i motori endotermici sono degni di un museo.

Non credo.Resta sempre il problema della ricarica.
Io prevedo tempi più lunghi.Assai.
Come detto Toyota sta svilluppando l'idrogeno.
Credo che si andrà verso un mix.
Vedremo.
Interessante il risultato dello studio.
Pensavo peggio.Se è così non male direi.;-)

avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2024 ore 0:43

Compro il macchinone
per andare al lavoro
per pagare il macchinone ;-)

avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2024 ore 10:28

anche con la macchina piccola e gli stipendi italiani fai la stessa cosaMrGreen

con l'elettrico è ancora peggio.

avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2024 ore 12:18

Esattamente Murphy e partendo da questa evidenza chiara a tanti, una buona parte di questi sceglie la strada masochistica facendosi un cubo grande come una casa per fingere di vivere, sfoggiando gadget/abbigliamento/macchine status symbol, in modo molto agiato ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me